ccc1956

Membro Senior
Professionista
i venditori devono farsi furbiiiiiiiiiiiii :sorrisone:
quando accettano una proposta devono almeno pretendere che la caparra sia pari alla provvigione + IVA.
tutto scritto nell'incarico che si da' all'agenzia. nero su bianco.
le agenzie sono furbe ma bisogna esserlo piu' di loro.
ti possono portare una proposta anche con 1000 euro se non lo specifichi nell'incarico.
poi ci potra' essere un integrazione della caparra e poi il rogito.
ma la prima caparra deve coprire totalmente la provvigione.
se l'acquirente recede................il venditore paga con la caparra ricevuta la provvigione e tanti saluti.
ha perso solo tempo.
se invece la caparra e' inferiore alla provvigione, anche se non ha colpa perche' e' l'acquirente che ritira, deve aggiungere soldi di tasca sua per pagare la provvigione.
.....................praticamente senza vaselina.:sorrisone:

ps. di questi tempi meglio comprare casa solo dopo aver completamente venduto la propria al rogito ed intascato
tutto il saldo.
comprare mentre si sta vendendo puo' essere un grossissimo rischio.:rabbia:

inoltre ricordarsi di dire all'agenzia nell'incarico che si vuole il SBF dell'assegno bancario sul contratto quando l'acquirente firma la proposta.
se l'assegno dovesse essere scoperto.................e' gia' un preliminare quando il venditore accetta e scatta
la provvigione da pagare all'agenzia.
....................senza vaselina.

la seconda caparra confirmatoria, piu' consistente solo assegni circolari.
 

pauliku77

Membro Junior
mi sa che questa sta diventando una discussione tra Voi agenti immobiliari.......:disappunto:
io non ho niente a che fare con provvigioni e quanto riguarda le agenzie immobiliari....
fortunatamente è una stipula tra privati ... altrimenti dovevo pagare pure l'agenzia!!!
ho capito bene che la caparra era bassa e che si compra solo dopo aver venduto .... io ho comprato dopo aver fatto un compromesso di vendita...ora volevo solo sapere come potevo muovermi.. nient'altro....:affermazione:
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
mi sa che questa sta diventando una discussione tra Voi agenti immobiliari.......:disappunto:
io non ho niente a che fare con provvigioni e quanto riguarda le agenzie immobiliari....
fortunatamente è una stipula tra privati ... altrimenti dovevo pagare pure l'agenzia!!!
ho capito bene che la caparra era bassa e che si compra solo dopo aver venduto .... io ho comprato dopo aver fatto un compromesso di vendita...ora volevo solo sapere come potevo muovermi.. nient'altro....:affermazione:

no, io non sono un agente immobiliare ma quello che e' successo a te mi dispiace, e' un bel problema perche' tante volte ci si avvicina all'acquisto non essendo bene informati delle cose.
se ci fosse stata una agenzia in mezzo sarebbe stato ancora peggio.
tanto farlo sapere a chi ci legge.
auguri.

quello che puoi fare te l' hanno detto.
secondo te ti conviene fare una causa???
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Oggi come oggi, vendere significa avere rogitato, purtroppo...

Quanto alle tue domande, direi che andare in causa significa perdere soldi, perchè, se lui dimostra di non farcela a comprare una casa, tu non lo puoi obbligare a tirare fuori soldi che non ha...
e mi sembra che questo sia l'orientamento prevalente delle risposte.

Fai piuttosto in modo che receda ufficialmente e rimetti subito in vendita la tua casa.

Silvana
 

pauliku77

Membro Junior
quello che mi fa' arrabbiare e che secondo me quella che ha detto e' solo una scusa.... magari ha visto altro
che costa meno ... perchè quando ha firmato il compromesso gli avevano già fatto il conteggio per il mutuo e gli avevano dato l'ok... quello che voglio e' che receda ufficialmente il contratto se non e' piu' intenzionato a comprare almeno come ha detto Silvana.. cosi' io mi muovo per vendere... e l'unico modo per svegliarlo e minacciare di fare causa.... poi sinceramente spero di uscirne in un'altro modo...
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
quello che mi fa' arrabbiare e che secondo me quella che ha detto e' solo una scusa.... magari ha visto altro
che costa meno ... perchè quando ha firmato il compromesso gli avevano già fatto il conteggio per il mutuo e gli avevano dato l'ok... quello che voglio e' che receda ufficialmente il contratto se non e' piu' intenzionato a comprare almeno come ha detto Silvana.. cosi' io mi muovo per vendere... e l'unico modo per svegliarlo e minacciare di fare causa.... poi sinceramente spero di uscirne in un'altro modo...
Allora ti rimane solo di richiedere l'esecuzione forzata dell'atto (esecuzione in forma specifica), se chi compra ha del patrimonio la scampi, diritto e colazione del giudice permettendo. Ma come ti ha detto Silvana, rivolgersi al diritto è roba da giocatori d'azzardo, il diritto in italia è molto efficiente, come si sa.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Allora ti rimane solo di richiedere l'esecuzione forzata dell'atto (esecuzione in forma specifica), se chi compra ha del patrimonio la scampi, diritto e colazione del giudice permettendo. Ma come ti ha detto Silvana, rivolgersi al diritto è roba da giocatori d'azzardo, il diritto in italia è molto efficiente, come si sa.

quindi diciamo che per come va la giustizia italiana se uno recede lascia la caparra o la deve dare doppia.
e finisce tutto li'.
la cosa brutta e' come quella del nostro amico.
pensa che fossero andati piu' avanti....................se il suo acquirente si fosse ritirato dopo aver versato anche l'integrazione della caparra confirmatoria............una bella cifretta, qualche decina di migliaia di euro
e pauliku77 sicuro che il contratto viaggiava bene avesse pagato al suo di venditore piu' di quello ricevuto, molto di piu'.
Come la mettiamo??
Non so, ricevendo 50k euro ne versa al suo venditore 100k magari perche' la casa che va a comprare e' piu' costosa di quella che vende...........ma il suo acquirente si ritira per forza maggiore.
paulinku77 perde i 100k euro.
se l' acquirente di paulinku non ha mezzi sufficienti..........................:rabbia: e la giustizia italiana e' quella che e', siamo messi bene.
 

massimoca

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
le agenzie sono furbe ma bisogna esserlo piu' di loro.
qui si fa di un' erba un mazzo..... Massimo:fiore:

Aggiunto dopo 1...

mi sa che questa sta diventando una discussione tra Voi agenti immobiliari.......
io non ho niente a che fare con provvigioni e quanto riguarda le agenzie immobiliari....
è che non si perde occasione per darci contro, anche quando non serve, hai capito?Massimo:fiore:

se ci fosse stata una agenzia in mezzo sarebbe stato ancora peggio.
daje......Massimo:fiore:
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
qui si fa di un' erba un mazzo..... Massimo:fiore:

Aggiunto dopo 1...


è che non si perde occasione per darci contro, anche quando non serve, hai capito?Massimo:fiore:


daje......Massimo:fiore:

ma no...............non do' contro le agenzie, ma suvvia bisogna riconoscere che gli acquirenti debbano stare un po' con gli occhi aperti................con tutti i soldi che ci sono in ballo di provvigioni.
l'ultimo commento che ho fatto intendeva dire che sarebbe stato peggio in senso economico perche' si sarebbe dovuto pagare anche la provvigione..............:sorrisone::occhi_al_cielo:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto