Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Essendo il contratto datato 01.02.2017 ho 30 giorni per registrarlo ed inviare raccomandata se dico bene.
Pertanto, posso mandare entro il 02.03.2018 raccomandata A.R. al conduttore e lo stesso giorno compilare il modello RLI ?
Per condomino intendo il conduttore ovvero la controparte.
Quindi, secondo la sua risposta, anche se la scelta della cedolare è unilaterale, in questo caso del locatore, neanche il conduttore ha spese.
Ho capito bene?
Buonasera, sono comproprietaria di un appartamento al 50% che abbiamo dato in affitto a febbraio 2017 con contratto libero 4+4 .
Quest’anno vorrei optare come locatore assieme al comproprietaria alla registrazione dell’annualità successiva con cedolare secca.
Sono consapevole di dover inviare...
Buonasera,
ho letto diversi post in merito all'argomento in oggetto, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni.
A breve dovrei stipulare un contratto di locazione 4+4 ad una coppia giovane che si sta ritrasferendo nella loro città natia. Il problema è rappresentato dalla loro situazione...
Probabilmente non mi sono spiegata.
Non si tratta di dover dimostrare il percepito da parte del locatore , quanto invece ciò che il locatario deve dimostrare nei confronti del suo commercialista/consulente fiscale.
Al locatario è sufficiente la ricevuta del versamento con bonifico bancario per...
Se ho ben capito chi paga con bonifico bancario non ha bisogno dell'emissione della ricevuta?
E come fa il commercialista del locatario a compilare la dichiarazione 730 senza le ricevute?
Buonasera,
avrei bisogno di sapere se è obbligatoria la marca da bollo sulle ricevute di affitto - locazione con cedolare secca per importi naturalmente superiori ad Euro 77,47.
Grazie.
La notizia è stato un fulmine a ciel sereno. Non essendo un periodo molto facile per poter affittare, l'avere un così breve preavviso sicuramente non agevola la ricerca di potenziali affittuari.
Pertanto, attraverso quest'informazione, volevo almeno capire i miei diritti. Infatti, il conduttore...
Io sono il locatore.
Il conduttore mi ha dato un mese di preavviso perchè il suo commercialista sostiene che per il contratto in essere, alquanto datata, il preavviso è un solo mese.
Esiste un preavviso così limitato ?!?
Buonasera,
in merito all'oggetto vorrei sottoporre un quesito inerente un contratto di locazione ad uso negozio 6+6. Il contratto è datato 02.06.1997 e sullo stesso non è specificato il termine di preavviso di recesso.
Il contratto è stato tacitamente rinnovato alla scadenza ovvero nel 2009...