Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera, sono proprietaria di un immobile che si trova in una città, sede di ateneo, vicino l'università.
Vorrei affittare il mio appartamento a 3 studenti universitari e vorrei fare 3 contratti transitori diversi 11+11. Riservando il mese di agosto per me.
C'è qualcuno che può aiutarmi a...
Lavori che sono stati fatti dal mio tecnico variazione delle mura al comune... prima al comune era presente il mio appartamento in un unica stanza successivamente si sono realizzate delle camere... ha presentato al comune credo una dichiarazione di inizio lavori e ora le vecchie certificazione...
Per esperienza personale ho fatto una surroga con la ing direct e mi hanno dato il valore della casa data dalla perizia del tecnico... almeno così mi ha detto la ing direct
Buongiorno,
dovrei richiedere un nuovo certificato di agibilità. Il mio appartamento ha già un certificato di agibilità ma a seguito di lavori ne dovrei fare di nuovo un'altro. Devo ripresentare tutte le certificazioni degli impianti e il collaudo del fabbricato ecc. o sono valide quelle...
Secondo me trovare un professionista onesto e che sappia fare il suo lavoro è fondamentale. Preferisco spendere qualcosa in più se lo trovo perchè una persona incompetente può costar molto cara alla fine dei conti.
Ammesso che io sia stata abbastanza ingenua quando nel 2014 ho comprato l'appartamento. Sono appena venuta a conoscenza che esiste comunque una legge del 30 luglio 2010 n 122 che obbliga il venditore alla conformità dello stato dei luoghi alla piena rispondenza della posizione...
Non lo so se ha degli abusi o è stato realizzato senza autorizzazioni non l ho capito dal tecnico. Certo devo fare delle ricerche approfondite come le ho detto partire dal tecnico che si è occupato di presentare la piantina al catasto e cercare di capirci qualcosa in più.
Rosa1969 lei ha ragione che dovevo sapere i limiti di ciò che stavo comprando... Ma rimane il fatto che nell'atto di vendita io ho allegata una piantina perfettamente corrispondente alla realtà che anche quella del catasto. Chi mi ha venduto l'appartamento e che ha anche fatto approvare questa...
Se può essere utile... chi mi ha venduto la casa dove c'è il mio appartamento è anche il costruttore e l'appartamento non era stato abitato prima di me. Inoltre mi hanno detto al catasto che era aperta una scia fino a pochissimo tempo fa, credo che si sia chiusa per decadenza, aperta in passato...
Si esattamente e me ne rendo conto ora delle conseguenze... non tutto lo spazio è abitabile anzi meno della metà.
Grazie Signora Rosa stavo pensando di partire dal tecnico che ha creato il progetto iniziale. Magari mi spiega meglio la situazione visto che la conosce già è poi non so.
È diversa per quanto riguarda la distribuzione delle mura. Al comune esiste un solo muro perimetrale che circoincide con lo spazio di abitabilità almeno credo. Mentre nella realtà e al catasto l'appartamento è diviso in stanze.