Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
hai varie starde da percorrere (puo valutare questa):
1separazione dei beni
2vendita 50% a tua moglie
3 tu compri come prima casa
tua moglie vende prima dei 5 anni e si compra l 1% di una casa (se l avete )intestata ai genitori(nonni),e quindi non perde i benfici usufruiti .Questi passaggi...
grazie Antonio per la delucidazione, in sintesi trasferendo la residenza posso detrarli giusto?restano naturalmente le imposte di acquisto come seconda casa che rimangono tali.
ciao a tutti, volevo capire se e' possibile scaricare gli interessi passivi su un mutuo per una seconda casa, che dal momento del rogito diventera' realmente prima casa a tutti gli effetti con trasferimento reale di residenza.
sulla casa in mio possesso attule non vi e' mutuo, e' solo che non...
tornando al problema ,esiste una sentenza del consiglio di stato che recita sulla”convenzione edilizia” : “In via generale la giurisprudenza in materia di vincoli ha chiarito l’impossibilità per il comune di fissare limiti alla commerciabilità dei beni oltre quelli fissati dal legislatore...
rieccomi , la trattativa si e' chiusa in modo positivo per tutti con l accettazione :accordo:da parte del venditore della mia proposta:clap::ok::ok:
grazie dei consigli
perfetto grazie dei consigli, ad ogni modo l idea mia ed(in accordo)con il venditore e' quella di non iniziare con nessun lavoro fino al rogito.Quindi mi rechero' quanto prima nel comune(uffico tecnico) a sentire come procedere.
ciao un info:
e' possibile presentare una Dia in comune , non avendo ancora rogitato:lol:?
(premetto che non e' un ampliamento di superficie).
questo necessita' deriva dal fatto di stringere con i tempi ,ed appena rogitato partire con i lavori(senza attendere ulterire tempo)
grazie
scusate l ignoranza ma se un notaio rogita a prezzo di mercato , per la sua natura di pubblico ufficiale e' garante della veridicita e della legalita degli atti ed anche di tutelare ambo le parti o sbaglio? di conseguenza se poi l atto viene impugnato dall acquirente chi ne paga le...
Infatti cio' che immaginavo, avendo un incarico piu' alto puo rifiutare.Siamo d accordo che ci vediamo quanto prima tutte le parti per capire questo ''problemino insorto, ma risolvibile al mio prezzo offerto'' cosi mi ha comunicato Ai .(alla faccia del problemino)
Mi chiedo ma se vuole...
ciao a tutti
mi trovo in questa situazione ,ho presentato una proposta per un immobile conforme a quanto richiesto dall agenzia e anche documentabile dai volantini e sito internet. visionando l immobile il titolare m informa che il prezzo e' accattivante in quanto ha gia incassato una caparra ...