Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Un debito non pagato, sorto prima della cessione della quota come socio di una snc. Il creditore, dopo una sentenza in suo favore, ha emesso atto di precetto per il recupero del suo vecchio credito. Se io oggi vendo la mia casa, il creditore pùo rendere nullo l'atto di vendita o magari rivalersi...
salve,
posso vendere la casa (gravata da ipoteca e mutuo per una somma residuale) dopo un atto di precetto per un vecchio debito come ex socio di una snc?
E' valida la vendita oppure può essere impugnata dal mio creditore? (revocatoria) rendendola nulla?
Grazie
Forse riguarda il caso in cui la banca ha messo una ipoteca sulla 1a casa per un mutuo e magari c'è un creditore pubblico (es.Equitalia) oppure privato, che vuole pignorare la casa già gravata da ipoteca.....
Buongiorno,
di sfuggita ho sentito stamattina in televisione, (prima pagina sul Corriere della Sera), che la prima casa e l'automobile che serve per il lavoro non saranno più pignorabili....cosa ne sapete? Grazie
Buonasera,
circa 1 anno fa ho messo in vendita il mio appartamento dando mandato ad una agenzia. Tra qualche giorno scade il mandato e ho già fatto disdetta all'agenzia a mezzo raccomandata ar (15 gg.prima della scadenza). L'agenzia, dopo aver ricevuto la raccomandata, mi ha contattato...
....sulla proposta l'acquirente scrive...."tale accettazione dovrà essere manifestata al sottoscritto proponente a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da spedirsi presso il domicilio innanzi indicato...."
Non c'è stata però nessuna racc.
....e se al proponente acquirente non è stata mandata nessuno racc.ar, ma il venditore ha firmato la proposta di acquisto e gli è stata consegnata una copia a mano?
Un'altra domanda: si può stabilire nella proposta di acquisto che il preliminare sarà stipulato entro una certa data oppure si...
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere per cortesia cosa s'intende per accettazione di una proposta di acquisto in modo formale. Per esempio, è valida una proposta formulata dall'acquirente, firmata dallo stesso e controfirmata alla stessa data dal venditore?
Grazie
Saluti
Saluti a tutti.
Una proposta fatta ad una impresa di costruzione per un'abitazione ancora da realizare (manca progetto approvato dal Comune), come deve essere inquadrata? Per esempio il costruttore deve indicare nella proposta la data di inizio e fine lavori?
Grazie
Ciao
Ciao Marina, sì ho scritto in un'altro topic. Purtroppo ho già parlato con l'acquirente e ha detto che la casa gli serve perchè deve sposarsi.....Mi sà che andrò ad abitare sotto qualche ponte:-?:-?
Scusate se m'intrometto,
se nel preliminare si stabilisce il 31 maggio 2010 come termine per stipulare l'atto (entro e non oltre il 31/05/2010),io che vendo e sono in cerca di una nuova casa, posso chiedere all'acquirente di posticipare di qualche mese la stipula dell'atto?
Grazie
Sicuramente farò un'""OTTIMA" pubblicità all'Agenti Immobiliari:hi:, manderò a quel paese l'acquirente e poi......che Dio me la mandi buona!:roll: Se non altro ho avuto una bella lezione di vita, in futuro starò con gli occhi + aperti :shock::shock::shock:
Comunque grazie a tutti, vedo che siete tutti molto...
Ti do pienamente ragione Sandro solo che adesso mi ritrovo senza una casa dove andare ad abitare, tra 15 giorni faremo il rogito e dovrò consegnare le chiavi, dove la trovo un'altra casa in così poco tempo???:cry::roll::-?
Certo che siamo messi proprio male!!!:| Speriamo bene!:roll:
Tornando al mio caso: l'acquirente, al momento della stipula del preliminare, verbalmente ci ha detto che dopo l'atto ci faceva restare ancora a casa fino a fine anno, e in quel momento abbiamo stabilito una certa somma per l'affitto, somma in un certo senso esigua in quanto noi lasciavamo in...