Buongiorno a tutti,
vorrei sapere per cortesia cosa s'intende per accettazione di una proposta di acquisto in modo formale. Per esempio, è valida una proposta formulata dall'acquirente, firmata dallo stesso e controfirmata alla stessa data dal venditore?
Grazie
Saluti
Si certo è valida.Deve essere formalizzata l'avvenuta accettazione all'acquirente tramite raccomandata A/R.
 
Si certo è valida.Deve essere formalizzata l'avvenuta accettazione all'acquirente tramite raccomandata A/R.

....e se al proponente acquirente non è stata mandata nessuno racc.ar, ma il venditore ha firmato la proposta di acquisto e gli è stata consegnata una copia a mano?
Un'altra domanda: si può stabilire nella proposta di acquisto che il preliminare sarà stipulato entro una certa data oppure si passa direttamente alla stipula dell'atto?
Grazie :fiore:
 
Certo è valida anche la copia consegnata a mano, la cosa essenziale è che l'acquirente abbia conoscenza certa dell'avvenuta accettazione della proposta.
Dipende da come è stata formulata la proposta...

....sulla proposta l'acquirente scrive...."tale accettazione dovrà essere manifestata al sottoscritto proponente a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da spedirsi presso il domicilio innanzi indicato...."
Non c'è stata però nessuna racc.
 
Sia il proprietario che l’agenzia (in DUE diverse occasioni) mi avevano riferito che le spese condominiali erano intorno ai 1400 euro annui.

Ti è stato "riferito" in FORMA SCRITTA o solo VERBALMENTE?

Perché hai capito già dove voglio arrivare.....

Se ti è stato riferito solo VERBALMENTE..... Non risulta che tu l'abbia mai chiesto, e non risulta che loro ti abbiano mai risposto.....

....sulla proposta l'acquirente scrive...."tale accettazione dovrà essere manifestata al sottoscritto proponente a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da spedirsi presso il domicilio innanzi indicato...."
Non c'è stata però nessuna racc.

Se al ricevente è stata INVECE consegnata A MANO, e il ricevente ha FIRMATO QUALCOSA "PER RICEVUTA", è esattamente come se fosse stata mandata la raccomandata a/r, si parla in questo caso di "RACCOMANDATA A MANO".

Ti rigiro la domanda: colui che ha ricevuto l'accettazione "a mano", ha firmato qualcosa dove dichiara di averla ricevuta?
 
Ultima modifica da un moderatore:
@possessore scusa, ti sei accorto che sei intervenuto in una discussione (due) che risale al 2010?
Hai detto giusto, ma Speriamo abbiano già risolto

Me ne sono accorto in ritardo....... E speravo che nessuno se ne accorgesse! ;)

Questo forum ogni tanto pone in evidenza vecchi thread, in pratica fa da solo il "necroposting". E io ci sono cascato..... con tutte le scarpe, come si dice a Roma! ;)

Chiedo venia! :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top