Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Umberto.....e grazie a Tutti !
Vi farò sapere....agirò come ho iniziato e "da Voi consigliato", ma devo ammettere che nella pratica, sembra che non sia l'unico "un pò confuso".
Mi riferisco ai vari CAF, Commercialisti, Banche e Tecnici vari .
E' la nostra.......ITALIA !
Proseguo nella mia "ricerca" .
Sembra che la "cessione del credito" alla Banca possa essere fatta anche dai cosiddetti "incapienti" (....mia moglie !).
Ho trovato nella CIRCOLARE n.30/E dell'AGENZIA DELL'ENTRATE del 22/12/2020 (pag. 15 !), forse, la risposta al mio quesito .
Il problema è che...
Grazie......Francesca, prendo atto !
Per l'acquisto di "cucina componibile" e "mobili" ed "elettrodomestici", a quale % l'IVA ?
Gli importi sono "detraibili" ?
Grazie ..."il DALFO",
volevo solo ribadire che mia moglie risulta proprietaria :
al 50% della casa coniugale,
al 33,33% di un terreno edificabile,
nonchè al 100% della piccola abitazione (2.a casa) al mare oggetto della mia richiesta.
Il regime patrimoniale è sempre stato "in comunione di...
Grazie per il consiglio.....ma spero in altre soluzioni che, spero, mi indicherete .
Diversamente le "prossime" fatture (essendo "acconti" !) saranno a mio nome .
Immagino che quest'ultime saranno detraibili .
Buon pomeriggio a Tutti .
Dopo aver proceduto al frazionamento della "casa" di proprieta' della defunta Suocera, mia moglie è divenuta proprietaria di un "vano con annessa cantina" .
Il vano in questione presenta la possibilità della realizzazione di un soppalco, nonchè di allaccio dei "servizi"...
DONAZIONE=Dannazione !!!
Mi sono trovato nelle stesse situazioni.
Niente, firmato "prima" è considerato valido legalmente per il divieto dei "patti successori ".
Grazie ancora !
Lo STUDIO NOTARILE, conferma quanto da Te comunicato......ma per la "caparra" non si è ancora pronunciato .
Come Ci potremmo accordare.....???
Il Notaio verrà contattato stasera.....!!
La Banca non....ha problemi !
Quello che ci preoccupa sono i tempi occorrenti alla spedizione dei documenti .
Quindi se ho ben capito, il figlio (che è il reale Acquirente), deve presentarsi al Consolato d'Italia, con i "documenti" dei suoi GENITORI...
Salve a tutto il Forum .
Dopo molteplici peripezie ....siamo in trattativa con il ns. Acquirente .
Purtroppo quest'ultimo, per ragioni di lavoro dimora a S.Pietroburgo (RUSSIA), mentre i Suoi Genitori son ns. Vicini di casa .
Abbiamo fissato il prezzo, ed in più, la BANCA ..... è disponibile...
Vorrei spiegarmi meglio.....!
La donazione a mia Moglie dell'appartamento è stata fatta ed accettata in conto legittima e per l'eventuale supero gravante sulla disponibile del patrimonio ereditario con dispensa da collazione .
Precisamente il 02 Aprile 2013, tale atto è stato trascritto, in...
Ho avuto modo di parlare con un FUNZIONARIO (??) della Banca in oggetto...!
Infatti, stranamente, sono stato... IO ..., venditore, a chiedere fra l'altro, le tempistiche di erogazione Mutuo prima casa del Loro Cliente, e mio acquirente .
Sembra....che la Banca dovrebbe dare al mio...
Scusate il ritardo !
Sono stato contattato da Poste Italiane, ed ho proposto questa "soluzione/quesito" :
- se il mutuo 20 anni si inizia a pagare diciamo da GIUGNO, (compirò 56 anni a Settembre c.a);
- a Giugno 2033, non avrò ancora compiuto i 76 anni, ma ne avrò 75 e...