Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao a tutti,
spero mi possiate aiutare..
dovrei effettuare un bonifico parlante per pagamento opere di manutenzione ordinaria su un immobile.
Il titolare della ditta che ha eseguito il lavori è deceduto e mi viene chiesto di effettuare tale pagamento su un iban intestato all'erede specificando...
Se tutti hanno il 25% delle quote tutti sono titolari effettivi. Il criterio del legale rappresentante o amministratore/ri si assume quando tutte le quote sono inferiori al 25% e non vi è altro criterio che ne consenta - con certezza - l'identificazione.
il titolare effettivo è colui o coloro che detiene o detengono quote societarie in misura superiore al 25% indipendentemente da chi possiede i poteri di rappresentanza
Buongiorno, spero aver postato nella sezione corretta.
Sono possessore di un appartamento in un condominio minimo costituito da due unità distinte. Ci sono delle parti comuni (muri laterali rampa garage e pianerottolo/camminamento condiviso per l'accesso alle singole unità). Ora vorrei...
Ciao a tutti,
sono in procinto di vendere un app.to in un condominio sul quale sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione esterna (tinteggiature, sistemazione intonaci etc). Ora l'amm.re mi ha detto che in caso di vendita la possibilità di detrazione spetta all'acquirente salvo accordo...
Provo a fare un esempio per essere piu' chiaro....
eredito un'immobile con rendita catastale 485,57. Se lo eredito come prima casa (la mia prima casa) dovrò moltiplicare tale rendita per il coefficiente 115,50 per stabilirne il valore catastale, mentre se lo eredito come 2a casa dovrò...
Ciao a tutti,
nel calcolare il valore catastale di un immobile da indicare nella denuncia di successione (mod.4 pag.1) nella voce "asse ereditario" va indicata la r.c. dell'immobile moltiplicata per 115,5% se 1a casa oppure, ad.es., 126% nel caso di altro immobile non 1a casa.
Vi sembrerà...
Ciao a tutti,
pongo questo quesito a Voi esperti nella speranza di avere le idee più chiare... mia sorella ed io riceviamo per successione di mio padre la piena proprieta' di un immobile (in diritto di superficie, ma per questo argomento postero' altro quesito) nello stesso comune in cui abbiamo...