Con la legge Bersani del 2006 è stata fissata una norma in cui sostanzialmente non vengono più tollerati scostamenti tra prezzo d'acquisto e valore del mutuo. Dunque richiedere un mutuo di importo superiore al prezzo in atto è un’operazione che le banche concedono difficilmente (l'atto...
Se hanno metrature ed esposizioni diverse certo che devi farti il giretto. Permettimi ma ciò che sostieni è davvero poco professionale.
Se veramente le cose stanno come sono state esposte io ritengo che la provvigione non sia dovuta.
Peccato che chi fa domande quì, evidentemente vorrebbe ricevere un parere di un esperto che magari, chissà, potrebbe anche risolvergli un problema e chi lo fa, esperto o non, certamente viene preso sul serio. Difendere tale Specialist che non considera nemmeno la professione di Agente...
Ok prendo atto che non ci vuoi dire che tipo di lavoro fai. Bene!
Cmq un'agente immobiliare, in base agli interventi tuoi che mi è capitato di leggere nei vari post, non lo sei di sicuro.
Come dizione va certamente formulata in modo opportuno. Però, in base alla domanda posta da Zenoni, col mio intervento ci tenevo a specificare che, a livello sostanziale, secondo me la cosa è fattibile, e proprio come ha ipotizzato lui cioè specificando il discorso dei 6 mesi in una scrittura...
Da comune vocabolario: "professione = attività esercitata in modo continuativo a scopo di guadagno" quindi l'attività di agente di affari in mediazione è, CHE TI PIACCIA O NO, una professione. Saluti.
Sei mesi anticipati al posto di una fideiussione bancaria (in più rispetto a 3 mensilità di cauzione) per me è una proposta che sta in piedi e non vedo perché non si possa fare.
Come da prassi, presumo che l'immobile sia stato da lei acquistato "nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova". Di solito in atto viene anche inserira una citazione sugli impianti presenti, cioè se la parte venditrice garantisce o meno la loro conformità rispetto alla...
Su tempi e costi di una regolarizzazione credo che sarebbe opportuno il parere di un geometra. Per quanto riguarda il problema legato alla situazione attuale va detto che l'immobile, finchè non è urbanisticamente e catastalmente corrispondente allo stato dei luoghi, non è rogitabile.