Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
salve, devo rifare l'impianto elettrico della mia abitazione e so che per questo intervento, considerato come una miglioria della sicurezza, posso accedere alle detrazioni previste del 50%. il dubbio che mi è venuto riguarda la tinteggiatura dei muri e il ripristino del pavimento a conseguenza...
Grazie od1n0!
ho un altra domanda...poi prometto di non disturbarti più :).
nella guida viene espressamente indicato chi può avere diritto delle detrazioni e si parla di "familiare convivente". cosa significa esattamente?
ti spiego. io in questo momento ho la residenza diversa a quella dei miei...
quindi mi stai dicendo che il contratto di comodato d'uso gratuito sarebbe solo una garanzia in più?
molto probabilmente io faro soltanto dei lavori ordinari come impianto elettrico, bagno, ecc. che non richiedono la SCIA e da quanto dice la guida dell'agenzia delle entrate è stato abolito...
buonasera, scusate se mi intrometto. io ho il problema contrario. i miei genitori sono proprietari dell'appartamento in cui vorrei andare a vivere e vorrei fare io dei lavori di ristrutturazione. in questo caso potrei accedere alle detrazioni? oppure dovrei regolarizzare prima la mia posizione...
Grazie per la pronta risposta. Quindi la cosa più semplice sarebbe quella di fare un contratto di comodato con i miei genitori e poi iniziare l'iter per i lavori di ristrutturazione.
Un po' più complicato sarebbe (e chiedo una tua conferma) fare un passaggio di proprietà dell'immobile.
Buongiorno,
sono nuovo del forum e come prima cosa volevo farvi i complimenti, sto trovando un sacco di informazioni nelle varie sezioni, tutte molto utili. Non sono molto pratico di FORUM e quindi non so se ho scritto nella sezione corretta (chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato).
Come...