Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho sentito l'acquirente 2 giorni fa : è in Thailandia e ritornerà il 10 novembre.Mi ha solo detto di avere un poco di pazienza.Tra l'altro non è stato ancora fatto nulla da alcun notaio.La data del preliminare è del 29/05/2010,caparra di 5000 euro e provvigioni già pagate.
Nel compromesso sta scritto :...la stipula dell'atto dovrà avvenire entro e non oltre il 30/09/2010".Potrei ritenermi,io venditore,automaticamente libero da impegni a vendere il 1/10/2010?
Lasciamo stare il filosofare.Io chiedo : l'agenzia immobiliare può avvalersi di collaboratori non abilitati?Penso di no,altrimenti sarebbe sufficiente che l'abilitazione l'avesse solo il titolare,e gli altri 10 o 20 o 30 collaboratori possono essere soggetti di prestazioni occasionali.In punta...
Quindi va bene se il primario di chirurgia delega ad operare un carpentiere,ma assolutamente nel rispetto delle raccomandazioni del primario : prima mettiti i guanti,disinfetta,incidi,etc....
Quindi,se ho ben capito,qualora l'agenzia (iscritta al ruolo) facesse gestire il mio incarico da una persona non iscritta al ruolo (nella fattispecie un geometra),avrebbe comunque diritto alle provvigioni?
Ho definitivamente accertato che l'agenzia (a cui ho già pagato le provvigioni) si è avvalso , e continua ad avvalersi,di un
collaboratore non iscritto al ruolo.E' rilevante?
Non mi scandalizzo affatto.E' quello che pensavo anch'io : ogni proposta d'acquisto è giusto che venga remunerata.
Il venditore eventualmente si tratterrà le caparre.
Ne approfitto allora per un ulteriore consiglio : avendo il venditore già sottomano un "suo" nuovo acquirente,per evitare di...
Un mio conoscente ha già pagato le provvigioni.L'incarico è in esclusiva per ancora 8 mesi.L'acquirente trovato dall'agenzia ha problemi con la sua banca.
Fra 11 giorni dovrà essere stipulato il rogito, ma difficilmente l'acquirente ce la farà a procurarsi il mutuo.In tal caso ,qualora si...
Avevo accennato che in secondo tempo ho saputo che l'acquirente è amico di mia moglie.Bene,l'abbiamo invitato a cena,e cosi siamo venuti a sapere che le provvigioni a suo carico,dietro sua richiesta,sono state decurtate dal possibile prezzo di vendita.Ma ormai la frittata era già stata...
Nell'incarico firmato dall'acquirente già era indicato l'appartamento da me posto in vendita : è quindi evidente che la doppia provvigione sia da considerarsi quanto meno iniqua.