Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La mia preoccupazione è dettata dal fatto che ci sono già passato.
La srl locataria non mi ha più pagato e non mi ha mai rilasciato il locale.
Sono dovuto entrare con un fabbro e in presenza della forza pubblica che mi ha autorizzato a seguito di procedure non proprio "snelle"...
Credo che PyerSilvio abbia centrato il senso della mia domanda. Un conto è avere di fronte una persona fisica che risponde personalmente (anche psicologicamente) degli impegni presi, un conto è avere una Srl che, molto probabilmente, è stata costituita proprio per non rispondere di nulla a...
Ho un locale ad uso commerciale che dovrei affittare ad una Srl unipersonale.
Nel caso in questione non mi convince molto la necessità del conduttore di costituire una Srl se non per evitare la propria esposizione personale nei confronti di terzi.
Come posso tutelarmi inserendo nel contratto di...
Vi chiedo scusa ma non ho ancora capito. Per le locazioni ad uso non abitativo, è possibile pattuire che le spese di cui alla tabella A) siano di competenza del conduttore?
Sono sempre più confuso. Come superare allora il problema di conti e conticini che si presentano quasi sempre per attribuire le quote conduttore/locatore in elenco nella tabella A) ?
Le mie perplessità nascono proprio dalla richiesta del mio inquilino di farsi rinnovare il locale a mie spese dopo avergli concesso una riduzione del canone. Sono comunque d'accordissimo sul non impuntarsi dopo 20 anni di locazione, anche se mi ha sempre creato dei problemi con il pagamento...
Grazie, anche se continuo a non avere chiaro come posso evitare di entrare in contrasto con i miei inquilini sul concetto di ordinario e di straordinario.
Ad esempio: se l'inquilino è presente nei locali da oltre 20 anni, può chiedere al proprietario la sostituzione di uno dei sanitari perchè...
Salve, sono il proprietario di un locale commerciale al quale il proprio inquilino da anni non intende assolutamente rimborsare nessuna delle spese condominiali previste dalla tabella A) del regolamento di condominio. Purtroppo, nel contratto di locazione stipulato a suo tempo, non abbiamo...
Mia madre mia sorella ed io, nel 1996, abbiamo acquistato un mini appartamento mettendo la nuda proprietà a nome di miei 2 nipoti e l'usufrutto a mia madre, di 88 anni, che lo abita.
Adesso ci siamo resi conto di aver fatto un errore che sta già creando problemi nei rapporti fra i nipoti...