Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
buonasera,
sto procedendo all'acquisto di una casa direttamente da impresa e avrei bisogno di alcune info che mi permettano di dormire sonni tranquilli.
Che documentazione dovrei chiedere all'impresa per sottoscrivere una proposta d'acquisto che mi tuteli da qualsiasi punto di vista?
Su...
Beh.. Un modo per fissare dei punti chiari riguardanti l'immobile in questione tipo prezzo richiesto dati catastali piano spese condominiali tutela privacy e provvigioni
No.. mi chiedo che senso ha, per chi decide di intraprendere autonomamente questa attività nel totale rispetto delle regole, preparare e depositare in CCIAA gli incarichi. A questo punto ad un acquisizione fai firmare un foglio dove si dice che in data odierna ho visitato l'immobile di proprietà...
quindi poniamo che volessi iniziare l'attività di mediatore "tipico" perchè mi piace tanto prendere la provvigione da entrambi :D in CCIAA non andrei a depositare nessun formulario (se non la proposta..)
io ho "l'eterno" dubbio: meglio un veloce ipad (ma non conosco le applicazioni che potrebbero essere utili ad un Agenti Immobiliari) o un tablet con penna?
Quest'ultimo lo prenderei per poter far firmare schede visite immobile, incarichi e proposte..
Probabilmente il secondo sarebbe più confacente al nostro...
Ciao a tutti,
vorrei sapere chi di voi fa utilizzo dei tablet per lavoro.
Li trovate utili?
Se sì, in cosa riescono a migliorare il vostro lavoro?
Grazie
quindi se la moglie che ha acquistato una prima casa (quando era nubile) ora si intesta solo il mutuo per il 50% comunque per una parte dovrà pagare l'imposta di registro come seconda casa per il nuovo acquisto?
ciao a tutti,
avrei un quesito: poniamo il fatto che marito e moglie siano in comunione di beni e la moglie sia già in possesso di una prima casa (acquistata prima del matrimonio) cosa succede se acquistano un'altro immobile e lo intestano solo al marito ma cointestando il mutuo?
grazie a tutti
no scusa forse ho capito male io il senso della tua frase..
vorresti dire che visto che gli ai hanno effettuato un corso di formazione non rientrano nella categoria delle presunte o false piva?
e che c'entra questo??
(non rivolto a te mosca ma alla filosofia di questo pensiero..)
eh.. ma senza segretaria visto che fai tutto da casa.. e poi € 2000 all'anno di pubblicità, € 1000 del tuo sito internet.. il resto è tutto tuo guadagno...