Mah, guardando la tua ultima discussione chiedi informazioni sulle licenze commerciali. Perchè non hai chiesto ad un commercialista allora, come suggerito da qualcuno?
Non capisco il tuo contributo al mio quesito.
Ascolta, sono un tecnico e non so risponderti.

Non è che sia il migliore tecnico che esiste, ma dubito che qualcuno sappia rispondere al tuo quesito.

Così ti è più chiaro?

Ho posto una domanda rispetto ad attività commerciale perchè questo è un forum di agenti immobiliari, che si occupano anche della vendita di attività commerciali, e comunque non sono affari tuoi.

In ultimo, puoi sempre aspettare qualche risposta più completa dalla mia, se ne esistono, per vedere se hai ragione, e te lo auguro.
 
Mi rivolgo al forum contando sulla competenza di qualcuno nel merito. Il mio geometra non ha saputo darmi risposta circostanziata e il mio scopo è quello di capire le potenzialità del lotto che acquisterei come investimento e non per costruirci immediatamente.
Puoi provare a sentire direttamente l’ufficio tecnico, chi, meglio di loro possono darti una risposta in merito??
Mah, guardando la tua ultima discussione chiedi informazioni sulle licenze commerciali. Perchè non hai chiesto ad un commercialista allora, come suggerito da qualcuno?
Infatti gli è stato suggerito di rivolgersi ad un commercialista, anche perché il Forum non ha una risposta per qualsiasi domanda.

Mi viene da dire che “il problema” non è il fatto che non trovi (forse) una risposta qui sul forum, quanto il fato che il tuo tecnico non sia in grado di darti una risposta. Quello può essere “un problema”. Per il resto se ti interfacci direttamente con l’ufficio tecnico del Comune, loro devono per forza darti una risposta certa.
 
Signori, mi spiego meglio per evitare fraintendimenti. Ho cercato risposte al mio quesito precedentemente non qui ma in rete trovando anche riferimenti a sentenze specifiche ma mai riguardanti la definizione che cerco. Conto sui forum dove si condividono esperienze vissute (leggi: casi simili) come chi cerca informazioni sulle licenze commerciali, giustamente qui che si parla anche di quello (non contestavo, notavo la similitudine, non sono fatti miei 🤣 )

Per quanto riguarda i tecnici del comune non dettano legge, infatti proprio ieri ho letto di una concessione rilasciata e poi contestata dal vicino che ha vinto la causa per interpretazione errata della legge da parte dell'ufficio tecnico.

Sto già predisponendo una richiesta di parere preventivo al comune ma preferisco essere preparato su quello di cui parlo, per potere argomentare.

Comunque ho posto un quesito solo ieri, non pretendo nulla, nessun "problema".
 
Per quanto riguarda i tecnici del comune non dettano legge, infatti proprio ieri ho letto di una concessione rilasciata e poi contestata dal vicino che ha vinto la causa per interpretazione errata della legge da parte dell'ufficio tecnico.
Non dettano legge ma una volta approvato il progetto, difficilmente verrebbe contestato (quello sarà stato un caso ogni 10.000 o 100.000).

Quello che puoi fare è affidare un incarico ad un tecnico preparato, che studi le carte per bene e si confronti coi tecnici comunali ancor prima di presentare il progetto.

Ed è chiaro che poi riferirà a te in maniera tale che anche tu diventi edotto al riguardo.

Diversamente, se fai da solo, rischi di prendere cantonate, e grosse pure.
 
La roggia è un piccolo canale di irrigazione
per la distanza da mantenere si deve parlare di "fascia di rispetto" piuttosto che di "distacco fra edifici"

Purtoppo, realizzare una nuova casa sulla cascata da noi è piuttosto difficile a meno di non deviare il corso d'acqua a posteriori

cmque, la ratio di lettura del RD 368/1904 vieta di fare qualunque movimentazione di terra, piantare alberi, togliere ceppi, bruciare, accumulare materiale entro la fascia di rispetto dei corsi d'acqua che indica in "4-10 metri a seconda dell'importanza" se 4 10 per questo va consultato direi l'idrogeologico alla regione

Certo è che le misurazioni si fanno considerando la proiezione a terra del manufatto compresi elementi sporgenti come balconi o terrazze
così da tutelare adeguatamente il libero deflusso delle acque e la possibilità di movimentazione di mezzi per la manutenzione della sponda
 
Certo è che le misurazioni si fanno considerando la proiezione a terra del manufatto compresi elementi sporgenti come balconi o terrazze
così da tutelare adeguatamente il libero deflusso delle acque e la possibilità di movimentazione di mezzi per la manutenzione della sponda
Ecco, è questo che intendevo, quindi non solo lo scavo ma la proiezione a terra. Anche se l'acqua può defluire (massima lama d'acqua prevista nella zona, mai successo comunque, 50cm) il problema potrebbero essere i mezzi. Grazie
Vediamo se il comune o il consorzio che gestisce la roggia, come mi avevano accennato al telefono, si "accontenta" dei 4 metri da mantenere a prato, comunque accessibili (ora non lo sono perchè c'è un bosco...)
 
Beh, lo scavo sarà sicuramente più ampio dell'attacco a terra,
anche se confinando con un corso d'acqua non credo tu voglia o possa fare un seminterrato.

il certificato di destinazione urbanistico già dovrebbe rispondere in parte ai tuoi dubbi, fare una richiesta di parere preventivo al comune è sempre una saggia idea.

(ora non lo sono perchè c'è un bosco...)

bosco è una brutta parola quando devi costruire
 
No, nel senso che lo spazio che andrebbe mantenuto pulito, almeno per 4 metri per permettere la manutenzione in realtà attualmente è pieno di cespugli altri 3 metri che difficilmente lo renderebbero praticabile

Si, lo scavo sarà più ampio dello spazio necessario a creare "piede" sulla platea di fondazione, minimo 10cm. No parti interrate
 
Prescindendo da tutto, dubbi, domande, pretese e quant'altro......devi costruire un edifici in prossimità di un corso d'acqua che permane quindi è tuo interesse stare quanto più distante per evitare (limitare) problemi di infiltrazione e di umidità, che comunque avrai!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top