Risultati ricerca

  1. Mimi

    Manutenzione frontalini e ringhiere

    Una bellissima domanda.... dal 1980, 8 unità abitative, dovrebbe essere una famiglia, ma... non è cosi, bisogna solo ringraziare l'amministratore. Se ho posto il quesito qui è appunto il fatto che amministratore dice tutto e il contrario di tutto, cosi nella diversa veduta dei condomini genera...
  2. Mimi

    Manutenzione frontalini e ringhiere

    Condominio di n. 8 unita abitative con 16 balconi gettanti tutti della stessa metratura. Bobbiamo procedere alla manutenzione dei frontalini di tutti i 16 balconi, inoltre ci sono alcune ringhiere in ferro che necessitano di riparazione, pezzi da sostituire perchè corrosi dalla ruggine. Dato che...
  3. Mimi

    Risarcimento danni chi ne risponde

    1) I pannelli solari ed i balconi sono dello stesso proprietario 2) In tutti i regolamenti condominiali vieta qualsiasi modifica....lavori....installazioni che modificano aspetto architettonico del fabbricato 3) Il regolamento condominiale vieta tantissime cose non vengono menzionati i pannelli...
  4. Mimi

    Risarcimento danni chi ne risponde

    Salve, eccomi nuovamente con un altra problematica che non avrebbe proprio dovuto presentarsi poichè viola tantissime normi di in qualsiasi regolamento condominiale ma quello che mi interessa sapere è il risarcimento del danno subito da persone non facente parte del condominio (un passate nella...
  5. Mimi

    Agevolazione prima casa avendo quote di proprieta avute in eredita

    sono proprietario di alcune quote su 3 immobili (immobili in comunione a seguito di eredita), inoltre sempre in conproprieta con i figli ho una casa che per me è l'abitazione principale. Posso acquistare casa ed usufruire delle agevolazioni prima casa se vendo entro 1 anno l'attuale casa che...
  6. Mimi

    Quante deleghe può avere un condomino

    Io dico che le regole vanno sempre osservate e rispettate a volte sono a nostro favore a volte sono contro ma comunque si è "sempre in regola" diversamente ci sarà sempre un caos e si pretende di aver ragione anche quando si ha torto. :( Io dico sempre che siamo abituati a puntare il dito verso...
  7. Mimi

    Quante deleghe può avere un condomino

    ma allora quello che ho letto qui (massimo 1/5 dei condomini o dei millesimi) non serve a niente:?: Importante - Testo della Riforma del Condominio - Testo unificato N. 71, 355, 399, 1119, 1283 | immobilio - Forum Immobiliare
  8. Mimi

    Amministratore latente non consegna documentazione

    :wall: succede quando si parla difendendo la categoria.
  9. Mimi

    Quante deleghe può avere un condomino

    Scusa ma solo un "Estraneo al condominio" può avere tutte e 8 le deleghe? Ma io che sono un condomino/proprietario posso avere o no 3 0 4 deleghe?
  10. Mimi

    Quante deleghe può avere un condomino

    Quante deleghe può avere/presentare un singolo condomino? Da quanto ho letto qui non più di 1/5 dei condomini ed 1/5 del valore proporzionale. Questa è una proposta di legge oppure è legge a tutti gli effetti? Un edificio di 8 unita immobiliare (8 condomini) è possibile avere/presentare max 1...
  11. Mimi

    Ristrutturazione e Agevolazioni fiscali come procedere

    Ok ma viene riconosciuto, come giustamente cita AdE se ci vivi e sei il detentore, quindi se il figlio sostiene le spese di ristrutturazione della casa dove abita insieme al proprietario che è il padre: Ma LukaPet dice che quindi se non ci abita non può avere le detrazioni. Per la "detenzione"...
  12. Mimi

    Quali sono le parti comuni di un condominio

    Quindi come mi scrivevi nel precedente post visto che questi "benedetti" balconi sono aggettanti, e visto che quello superiore al mio ha parti di cemento mancante con parti di armatura fuori dal cemento per mezzo dei quali ho infiltrazioni i danni che sto subendo ne risponde il proprietario e...
  13. Mimi

    Quali sono le parti comuni di un condominio

    Scusatemi se ritorno sull'argomento, ho capisco male io le vostre informazioni oppure c'e qualcosa che non mi convince, non riesco a capire il perché "parti di costruzioni simili" hanno diverse applicazioni sulla proprietà. - All'interno del mio alloggio il pavimento e il soffitto di una stanza...
  14. Mimi

    Detrazioni fiscali riconosciute al nuovo proprietario.

    Come ho scritto in un MP, quasi certamente passata la "Foga" lascio perdere la detrazione di proprietà e porterò solo quella condominiale dato che ha tutto in mano l'amministratore, Con certezza, ti posso assicurare che il venditore non può portare in detrazione più nulla visto che il bene è...
  15. Mimi

    Detrazioni fiscali riconosciute al nuovo proprietario.

    :soldi::soldi::soldi: Zio Paperone con il suo primo cent risparmiato è diventato il più ricco di Paperopoli :), Battuta a parte, vero quello che dici, molte volte mi faccio trasportare dalla "Giustizia" che diventa "Ingiustizia", vorrei un mondo costruito su due rotaie parallele "i binari"...
  16. Mimi

    Detrazioni fiscali riconosciute al nuovo proprietario.

    L'amministratore mi dice: - Anno 2012 euro 2.150 per sostituzioni termosifoni, applicazioni valvole termostatiche e contabilizzatore, - Anno 2013 euro 3870 per rifacimento facciata, Questa documentazione me la darà lui (si è preso un pò di tempo per informarsi). - Durante i lavori della facciata...
  17. Mimi

    Detrazioni fiscali riconosciute al nuovo proprietario.

    Ok, la ragione è dalla parte mia a riguardo le detrazioni, ma................ - il venditore comunque non potrà continuare a portare in detrazione quelle spese dato che ha ceduto la proprietà e che nulla è scritto nell'atto, quindi se lo fà è in torto verso Agenzia delle Entrate vero?, - Posso...
  18. Mimi

    Detrazioni fiscali riconosciute al nuovo proprietario.

    :) Ho appreso in questo forum, che le detrazioni fiscali 50% e/o 65% passano al nuovo acquirente se non è scritto diversamente nell'atto di vendita, come scrive anche l'Agenzia delle Entrate. Nel mio contratto di compravendita non vi è scritto nulla in merito di conseguenza la legge mi riconosce...
  19. Mimi

    Quali sono le parti comuni di un condominio

    Allora visto che il danno mi viene dal "sotto balcone" che è sopra di me devo rivolgermi al proprietario, e se non ha una assicurazione saranno :evil: miei visto che è pensionato e pochi soldi
  20. Mimi

    Quali sono le parti comuni di un condominio

    :buu: adesso veramente sono in confusione...... ho allegato una foto, come sono questi balconi:?: Il frontalino è condominiale, Il calpestio e del proprietario ma il sotto del calpestio (il cielo del condomino del piano sotto) a chi tocca:?:
Indietro
Top