Risultati ricerca

  1. N

    Registrazione contratto di comodato con mobili

    scusa e' ma se le righe sono 50? l'originale in mano mi rimane ma e' quello che mi rimette l'agenzia delle entrate quando registra il contratto. cioe' se io faccio 20 riche devo pagare x 20 righe? e se ne faccio 101 allora devo pagare quanto non mi e' chiaro grazie
  2. N

    Registrazione contratto di comodato con mobili

    fammi capire io vado a registrare un contratto di comodato e spenso 168 euro + i bolli in base aale riche ovvero se inferiore alle 100 righe 14,62 (su un contratto di comodato che si tiene il comodante) - euro 14,62 da apporre su contratto che si tiene l'agenzia delle entrate. poi se...
  3. N

    Cedolare secca al secondo anno

    ma la lettera raccomandata devo inviarla o no? sempre che la metta nel contratto subito
  4. N

    Registrazione contratto di comodato con mobili

    devo registarre contratto di comodato e il comodatario mi ha dato anche una lista dei mobili da inserire nel contratto ..... posso farlo o devo redigere un inventario da allegare al contratto? e se devo fare l'inventario devo pagare una sovrattassa oltre alle 168 euroi previste per il comn odato?
  5. N

    Cedolare secca al secondo anno

    ma io sapevo che se lo si inserisce nel contratto la lettera raccomandata non va mandata cosi' mi ha detto l'ufficio delle entrate
  6. N

    Chi paga le utenze non menzionate nel contratto?

    utenze di lece gas acqua e spazzatura
  7. N

    Chi paga le utenze non menzionate nel contratto?

    Mi hanno portato un contratto di locazione dove c'e' l'importo del canone ma non e' stato specificato che le spese sono a carico esclusivo del conduttore! il conduttore puo' sollevare la questione dicendo che non spettano a lui o deve pagarle per forza? rimandando al codice civile le utenze non...
  8. N

    Cedolare secca al secondo anno

    se una persona fisica decide di non optare in sede di redazione contratto di locazione per il 1° anno della cedolare ma desiderasse farlo nel 2° anno sul contratto cosa deve scrivere?
  9. N

    Registrazione fuori dal distretto territoriale

    io ho l'agenzia immobiliare in carrara e ho affittato un appartamento in liguria, posso procedere alla registrazione telematica ugualmente o devo andare all'ufficio territoriale di sarzana o la spezia e registrare la il contratto l' - oppure non so esiste all'interno della registrazione...
  10. N

    Contratto transitorio e possibilità residenza

    e' possibile in un contratto di natura transitoria che il conduttore possa prendervi la residenza?
  11. N

    Disdetta contrattuale con cedolare secca

    se un conduttore decide di rescindere il contratto prima della scadenza naturale e il proprietario ha adottato il regime della cedolare deve comunqure pagare i 67 euro ?
  12. N

    Nei contratti agevolati posso modificare la cifra tipo 650 euro per il 1° anno e 700 euro per il 2°

    chiedevo se fosse regolare modificare il canone di locazione da un anno all'altro sempre restando all'interno del parametro fissato dal comune. io credo sia possibile
  13. N

    Fideiussione assicurativa insufficiente e somma vincolata

    ho un cliente che non ha le possibilita' materiali per fare una fideiussione assicurativa x cui mi ha prospettato l'idea di vincolare una somma di denaro per tutelare il locatore e' possibile? o e' una cosa che non si puo' fare? tipo 3'000 euro in un deposito che potra' essere utilizzato dai...
  14. N

    E' possibile scaricare fiscalmente i canoni di affitto se il proprietario e' una SPA?

    niente volevo sapere se era possibile, tutto qua' perche' certi mi hanno detto che non e' possibile
  15. N

    Contratto transitorio senza mandare la raccomandata

    Grazie PennyLove una conferma a quello che avevo supposto
  16. N

    Contratto transitorio senza mandare la raccomandata

    se io locatore non mando 15 gg prima della scadenza la raccomandata che verifica le esigenze transitorie cosa succede? forse il contratto viene ricondotto ai 3+2 o 4è+4 ?
  17. N

    E' possibile scaricare fiscalmente i canoni di affitto se il proprietario e' una SPA?

    un mio cliente e' interessato ad un appartamento in locazione e lui ha una s.a.s. e il proprietario e' una s.p.a. sapete mica se e' possibile per la s.a.s. scaricare l'affitto dalle tasse? grazie
  18. N

    Contratto transitorio con residenza

    volevo sapere quali fossero le implicazioni di prendere la residenza in un immobile in cui e' in essere un contratto transitorio di 12 mesi grazie
Indietro
Top