Risultati ricerca

  1. N

    Retrocessione dalla proposta di locazione accettata

    ok mi sembra ragionevole , faro' piu' attenzione la prossima volta grazie
  2. N

    Retrocessione dalla proposta di locazione accettata

    ho fatto sottoscrivere a dei miei clienti un impegno a prendere un immobile in locazione - loro hanno visto l'immobile che e' piaciuto - hanno versato la caparra che e' stata accettata e trasferita ai proprietari - il buon esito della locazione era subordinato alla condizione che agli aspiranti...
  3. N

    Che cos'è l'Affitto a riscatto

    ummm ma la provvigione quando puo' essere pretesa al momento della sottoscrizione dell'opzione? o al momento della vendita effettiva?
  4. N

    Che cos'è l'Affitto a riscatto

    ok ma ho sentito che ci sono dei rischi per chi sottoscrive l'opzione e' veo? tipo il proprietario vende la casa, o la casa e' ipotecata va all'asta e non si puo' piu' comperare ..............
  5. N

    Disdetta locazione da parte del locatore per vendita immobile

    chiedo venia ma il diritto di prelazione non deve essere specificato nel contratto? cioe' voglio dire non mi sembra che sia automatico..... poi sbagliero' ma io sapevo cosi' chiedo conferma ......
  6. N

    Recedere da Proposta d`acquisto già accettata

    non si puo' dare una valutazione senza vedere il foglio ma a occhio e croce deve pagare la mediazione eccome .........
  7. N

    Acquisto da privato dopo aver presentato un'offerta tramite agenzia

    ric-op secondo me voleva soo un chiarimento.... secondo me non ha intenzioni malevole pero' il proprietario e' persona scorretta infatti non si e' nemmeno informato chiamando direwttamente ric-op squalllido
  8. N

    Che cos'è l'Affitto a riscatto

    mi hanno prospettato l'affitto a riscatto ma non so come funzione ....ma e' rischioso per l'acquirente ? garzie
  9. N

    Imposta inferiore 67 euro

    ok allora solo se io faccio un contratto di euro 250 mesili devo pagare le euro 67 come minimo giusto perche' sarebbeo 60 euro e quindi inferiore alle 67 ok
  10. N

    Imposta inferiore 67 euro

    ok allora se io ho un contratto di euro 300 mesili quanto devo pagare di imposta? per privati no ditte
  11. N

    Imposta inferiore 67 euro

    devo registrare contratto di affitto di 525 euro mensili per cui 6300 annuali ora siccome l'imposta di registro all'1° e' inferiore a euro 67 devo pagare solo euro 67 o devo far pagare euro 63 sia al conduttore che al locatore?
  12. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    ma e' vero che la registrazione cartacea puo' essere fatta entro il 15 di questo mese perche' se e' cosi' mando il proprietario
  13. N

    Contartto 4+4 con cedolare secca cosa devo scrivere?

    sto stipulando contratto di locazione 4+4 con cedolare secca cosa devo scrivere nel contratto omettere il punto relativo al canone istat o no?
  14. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    Io ho chiamato il centro servizi il quale mi ha mollato li dicendo che se non ci capivo di informatica ci metteva troppo tempo :wall: ma andate......
  15. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    e io devo pagare una sanzione per un programma ministeriale complicatissimo che cio perso il cervello e poi l'anno prossimo devo eseguire io la registrazione e devo pagare io per conto dei proprietari ma va---- comunque volevo sapere quanto era la sanzione perche' io l'ho fatto orami registarre...
  16. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    oppure puo' andarci lui direttamente ok grazie
  17. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    siccome il contratto e' stato curato anche dal suo commercialista puo' farlo il commercialista stesso?
  18. N

    Contratto di Locazione obbligo registrazione Entratel

    ok ma se ci mando direttamente il proprietario non e' uguale?
Indietro
Top