Risultati ricerca

  1. D

    Migliore definizione di un contratto di locazione esistente

    Buonasera Ho ereditato un contratto di locazione, e alla lettura ho scoperto che contiene molte imprecisioni. E' possibile apportare correzioni, compreso un piccolo aumento del canone? Vorrei infatti metterlo a posto, possibilmente senza rifarlo ex-novo. Se lo rinnovo, con un classico 4+4, allo...
  2. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Buongiorno Ho risolto con una istanza mandata via mail alla direzione AdE di riferimento. Il contratto è stato cancellato con la data della decorrenza. Non mi hanno rimborsato la tassa di registro. Grazie a tutti e alla prossima!
  3. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Grazie, questi due sono identici, con numerazione crescente. Ho preso appuntamento, vi tengo aggiornati sull'esito dell'incontro.
  4. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Grazie, in effetti solo per uno sono state pagate le imposte. L'altro però appare come in essere nell'elenco delle locazioni, quindi dovrei interromperlo come se fosse reale...
  5. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Telematicamente non è ammesso, la motivazione è che è passato oltre un anno. Ho preso appuntamento negli uffici dell'AdE.
  6. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Grazie per la tua risposta. Ci provo telematicamente e poi torno qui!
  7. D

    Contratto locazione registrato 2 volte

    Buongiorno Ho questa situazione da risolvere. Mia madre nel 2010 ha per errore registrato telematicamente 2 volte lo stesso contratto. Vorrei eliminarne uno, come posso fare? Grazie a chi potrà rispondermi! Buona giornata
  8. D

    Variazione catastale con classe minore

    Buongiorno E' necessario corredare di relazione la presentazione di una variazione catastale (integrazione a pratica edilizia) che ha comportato l'attribuzione di una classe minore? Grazie
  9. D

    Vendita a ridosso della disdetta di contratto di locazione

    Buonasera Se la vendita di un'unità immobiliare viene fatta a ridosso della scadenza di un contratto di locazione, è necessario fare la voltura del titolare locatore? L'acquirente non è il conduttore! Grazie
  10. D

    Sfratto esecutivo nel 2021, ufficiale giudiziario nel 2022

    Buongiorno a tutte e tutti Inquilino moroso, sfratto esecutivo nel maggio 2021, presa possesso della casa con ufficiale giudiziario nel marzo 2022. Posso indicare, in Redditi 2022, canoni non percepiti per morosità dell'inquilino (cod 4) per tutto il 2021, o sono costretta a indicarlo solo fino...
  11. D

    Abbellimento ascensore

    Vi faccio sapere ;-)
  12. D

    Rifacimento rete collegamento alla fognatura e inquilino

    Ringrazio tutti di nuovo. Porsi quesiti è anche un modo di imparare.
  13. D

    Abbellimento ascensore

    Buongiorno, ad alcuni condomini non piace l'estetica dell'interno della cabina dell'ascensore. Considerato che abbiamo dovuto affrontare spese non indifferenti negli ultrimi 2 anni, io non concordo sullo spenderne altri per questioni esclusivamente estetiche. Nel caso venissero approvate, sono...
  14. D

    Rifacimento rete collegamento alla fognatura e inquilino

    Ringrazio tutti, la spesa in questo caso spetta al locatore.
  15. D

    Rifacimento rete collegamento alla fognatura e inquilino

    Buongiorno Ho dovuto provvedere a rifare la linea degli scarichi di collegamento alla fognatura di una casa locata. E' possibile attribuire parte della spesa all'inquilino? Grazie
  16. D

    Cambiamento consistenza immobile con compromesso già firmato

    Buongiorno Accade questo. Si firma il compromesso di vendita di un appartamento, concordando una cifra di vendita. Solo dopo si scopre che sopra c'è un sottotetto con possibilità di recupero. Il venditore può appellarsi all'evidente aumento di valore dell'immobile? Grazie a chi potrà rispondermi!
  17. D

    TARI come si verifica il titolare?

    L'intestastario è sotto tutela e non è più in grado di dare risposte. Il locatore ovvio teme la sanzione, ma mi risulta che il Comune possa andare indietro di "soli" 5 anni. Dovrà prendersi le sue responasabilità temo.
  18. D

    TARI come si verifica il titolare?

    Un caso di locatario che non ha mai fatto la richiesta di subentro al pagamento della TARI. Mi chiede se può procedere senza essere a conoscenza di chi fosse l'intestatario prima di lui. Io credo che nel momento in cui contatterà il Comune, salterà fuori, giusto?
Indietro
Top