dorabaltea

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno
Ho questa situazione da risolvere.
Mia madre nel 2010 ha per errore registrato telematicamente 2 volte lo stesso contratto.
Vorrei eliminarne uno, come posso fare?
Grazie a chi potrà rispondermi!
Buona giornata
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Effettua la "risoluzione" di uno dei 2 contratti (sempre telematicamente) indicando la data di "chiusura" identica a quella di decorrenza.

Dovrai pagare una sanzione per il "ritardo" con cui effettui l'operazione.

Se no ti è possibile farlo telematicamente, magari perchè il "sistema" non telo permette (visto il lasso di tempo considerevole trascorso), vai a farlo di persona allo sportello.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'utilità di eliminarne uno dopo 10 anni? Visto che comunque oramai scadrà e basta non rinnovarlo?

E poi...come possono accettare la registrazione di un contratto già registrato?

Domande per capire qualcosa in più
 

Daddy.a.1000

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno. Se i contratti sono di tipo ordinario avrai sicuramente pagato le imposte annuali su uno dei due.
Pertanto, quel contratto, per l'agenzia è andato avanti ed è quello in vigore.
Per l'altro, non pagando le imposte annuali, e/o proroga, alla scadenza dei primi quattro anni, l'agenzia d'ufficio l'ha chiuso.
Secondo me non devi fare nessuna risoluzione.
Oltretutto se passati dieci non ti hanno fatto nessun accertamento sei a posto!
Cordialmente
 

dorabaltea

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno. Se i contratti sono di tipo ordinario avrai sicuramente pagato le imposte annuali su uno dei due.
Pertanto, quel contratto, per l'agenzia è andato avanti ed è quello in vigore.
Per l'altro, non pagando le imposte annuali, e/o proroga, alla scadenza dei primi quattro anni, l'agenzia d'ufficio l'ha chiuso.
Secondo me non devi fare nessuna risoluzione.
Oltretutto se passati dieci non ti hanno fatto nessun accertamento sei a posto!
Cordialmente
Grazie, in effetti solo per uno sono state pagate le imposte.
L'altro però appare come in essere nell'elenco delle locazioni, quindi dovrei interromperlo come se fosse reale...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie, in effetti solo per uno sono state pagate le imposte.
L'altro però appare come in essere nell'elenco delle locazioni, quindi dovrei interromperlo come se fosse reale...
Io scriverei o andrei alla AdE: mi è capitata una cosa simile. Credevo di aver annullato una compilazione e subito dopo rifatta correttamente: il risultato sono state due registrazioni: di differente c'era che il numero di sub in uno era stato scritto dopo la barra, nell'altro correttamente nel primo campo: in ufficio se ne sono resi conto: e nemmeno loro erano in grado di sopprimerne uno: ma hanno capito il disguido e non mi hanno chiesto di fare nulla. Ne hanno preso atto.
 

dorabaltea

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno
Ho risolto con una istanza mandata via mail alla direzione AdE di riferimento.
Il contratto è stato cancellato con la data della decorrenza.
Non mi hanno rimborsato la tassa di registro.
Grazie a tutti e alla prossima!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto