Risultati ricerca

  1. gio10372

    Modalità di calcolo mq commerciali

    Vendita a misura: in questo caso l'immobile viene venduto in base ad una misura che verrà indicata sul contratto insieme al suo costo per unità di misura (il prezzo complessivo è ovviamente calcolato moltiplicando la misura per il costo per unità di misura). Di conseguenza se la misura indicata...
  2. gio10372

    Modalità di calcolo mq commerciali

    Vendita a corpo o a misura...bene se è a misura io faccio il calcolo con la superficie commerciale e il costo al mq...se è a corpo puoi vendermi una palazzina anche a 200 euro al mq, poi sono cavoli tuoi col fisco!
  3. gio10372

    Caparra confirmatoria non ritirata dal venditore: preliminare annullato?

    Se l'agente immobiliare ha fatto controfirmare per accettazione la proposta al venditore, ha dato avviso con A/R all'acquirente nei modi previsti di legge, è in regola a tutti gli effetti; se poi il venditore non ha voluto ritirare gli assegni sono cavoli suoi, l'importante che l'AI li tenga in...
  4. gio10372

    Acquisto programmato

    Ho visto che è molto utilizzata anche a Roma e milano...ma lei ha avuto qualche esperienza in proposito?
  5. gio10372

    Acquisto programmato

    Cari colleghi, avete sentito parlare dell'acquisto programmato? io mi stò informando...ma sembra che nella mia zona nessun notaio lo abbia mai fatto. Qualcuno di voi ha qualche esperienza in proposito?
  6. gio10372

    Chiarimenti su registrazione di una proposta di acquisto

    Secondo voi in questi casi è meglio una caparra confirmatoria o penitenziale?
  7. gio10372

    Chiarimenti su registrazione di una proposta di acquisto

    Grazie per le risposte....stamattina sono andato dal notaio e mi ha tolto tutti i dubbi....far fare la proposta al figlio con la caparra versata dal padre e non menzionare affatto la figura del garante...(quindi nessun problema di imposte al momento della registrazione proposta), poi al momento...
  8. gio10372

    Chiarimenti su registrazione di una proposta di acquisto

    Salve a tutti, devo redigere un proposta di acquisto di €uro 120.000, l'intestatario nella proposta è il figlio, ma la caparra viene versata con assegni bancari dal padre che firmerà anche come garante. Mi chiedo...in fase di registrazione quali sono le imposte per la garanzia del padre...
  9. gio10372

    Successione contratto di locazione

    Nel contratto è nominato solo il marito come conduttore. Quindi? Se muore lui...la moglie può succedergli senza fare alcuna comunicazione?
  10. gio10372

    Successione contratto di locazione

    In caso di morte dell'intestario del contratto, la moglie ha diritto alla succesione. Quali comunicazioni bisogna fare? Io sò che avviene automaticamente senza bisogno di alcuna comunicazione a chi che sia, neanche al locatore. Se avete notizie diverse, ditemelo. Grazie
  11. gio10372

    Contratto di affitto per i genitori

    Si...per gli stranieri è rimasto l'obbligo di cessione fabbricato!
  12. gio10372

    Contratto di affitto per i genitori

    Comunque abbiamo deciso di comune accordo di intestare il contratto ai due anziani, con la figura del garante che è la figlia...Ora però c'è un'altra questione, cioè la badante che abiterà con loro 24/24h...penso che per lei basti una cessione del fabbricato visto che è straniera. Giusto??
  13. gio10372

    Contratto di affitto per i genitori

    Nell'ultimo contratto che ho fatto ho inserito un garante che ha firmato insieme agli intestatari del contratto. N.B. l'ufficio delle entrate non ha fatto alcun problema..e le imposte non le anno pagate visto che hanno optato per la Cedolare secca.
  14. gio10372

    Contratto di affitto per i genitori

    Devo affittare un appartamento a due signori anziani, la figlia vuole intestarsi il contratto non abitando l'immobile. Posso farlo senza clusole particolari o no? Il proprietario deve concedere il sub affitto?
  15. gio10372

    Fidejussione da parte di terzi

    Brava...abiamofatto proprio con la cedolare secca!
  16. gio10372

    Fidejussione da parte di terzi

    Uso foresteria..puoi cambiare inquilino quando vuoi!!e al proprietario non sta bene!
Indietro
Top