Risultati ricerca

  1. G

    Percentuale fra agenzia e collaboratore

    se ti danno il 15% sul fatturato dell'agenzia direi che non è male.. se ti danno come credo il 15% sul fatturato che viene fatto grazie a te...direi che è poco.. .. se invece ti danno si il 15% sul fatturato che viene fatto grazie a te ma inoltre percepisci anche un fisso direi che è bene.. ciao..
  2. G

    Antiriciclaggio: persona esposta politicamente

    Bravo.. non te l'ha ordinato il medico di stare a perdere tempo qua sul forum... io sarò anche indicato come privato cittadino ( con due t ).. ma almeno sono educato e rispettoso.. Allora ti chiedo perchè il notaio nel 2013 a ogni rogito che faccio chiede a tutte le persone che intevengono...
  3. G

    Antiriciclaggio: persona esposta politicamente

    Salve, come mi devo comportare se una persona è esposta politicamente con carica da consigliere comunale.. ?? grazie
  4. G

    Affitti transitori: obbligo di comunicazione ospiti alloggiati

    dunque.. da agenzia immobiliare come vi comportate con le p.s. negli affitti gestiti con mandato con rappresentanza...??
  5. G

    La SCIA da agente immobiliare potrebbe essere errata

    Salve, il mio commercialista mi ha fatto la scia.. ma mi sorge il dubbio che possa aver fatto qualche errore.. del tipo: invece di avermi fatto il semplice aggiornamente mi abbia inquadrato come nuov attività.. se fosse cosi' cosa potrebbe succedere?? inoltre fine mese ho un rogito.. al...
  6. G

    Costruzione ante 67, certificato di abitabilità esistente: problemi con il Comune

    Buongiorno, di seguito riporto il mio caso: progetto del 1961 abitabilità del 1962 dove tecnico comunale e altra persona incaricata dal comune dichiarano dopo sopraluogo che l'immobile è conforme urbanisticamente e che all'ultimo piano sono presenti 10 appartamenti. 1963 l'immobile viene...
  7. G

    Locazione a turisti, un proprietario può affittare privatamente ?

    locazione a turisti, un proprietario può affittare privatamente ? o sopra un certo numeri di appartamenti è obbligato ad avere licenze, p.IVA o darli in gestione a qlk agenzia..?? grazie.
  8. G

    Compilare il registro antiriciclaggio

    Ok perfetto. Ultima cosa, il proprietario è un ragazzo ma al rogito si è presentato il padre con procura notarile. Il mio registro è cosi' composto: ------------- In proprio o quale rappresentante di Con sede in In forza dei poteri conferiti Partita IVA Titolari effettivi della società (quota...
  9. G

    Compilare il registro antiriciclaggio

    Buongiorno, altra domanda in merito l'antiriciclaggio.. nel caso di vendita senza preliminare ma dopo aver messo a contatto le parti decidono di andare direttamente al rogito.. come mi comporto? compilo il registro della clientela con data avvenuta identificazione quella del rogito? e devo...
  10. G

    Compilare il registro antiriciclaggio

    mi riferivo all'acquirente.. fatto il preliminare con: venditore: x acquirente: y mentre al rogito la situazione è cambiata cosi: venditore: x acquirente: y + moglie la moglie devo registrarla e se si con che data? y più moglie sono sposati in comunione dei beni..
  11. G

    Compilare il registro antiriciclaggio

    dunque anche se nel preliminare non compare la moglie.. io devo inserirla perchè sono sposati in comunione dei beni..?? dunque ogni volta che faccio un preliminare devo chiedere se il diretto interessato è sposato in comunione o no..?? grazie..
  12. G

    Compilare il registro antiriciclaggio

    Buonasera, Vi chiedo, ho fatto un preliminare ed ho registrato le persone interessate nel registro della clientela. Al rogito l'immobile è stato intestato oltre alla persona indicata nel preliminare anche alla moglie, devo compilare una ulteriore pagina indicante i dati della moglie con data...
  13. G

    Vendere appartamento comprato in regime di comunione dei beni

    Il notaio mi ha confermato che senza la firma dell'ex marito non si può vendere..!! Ho chiamato anche l'avvocato a cui aveva chiesto consulenza la signora e mi ha detto che si può vendere con scrittura privata autenticata senza la firma dell'ex marito e mettendo per iscritto che se un domani il...
  14. G

    Vendere appartamento comprato in regime di comunione dei beni

    il problema è che ha acquistato che era sposata in regime di comunione dei beni.. e poi è divorziata.. e secondo me con il divorzio cessa la comunione dei beni.. e i beni acquistati durante il matrimonio rimangono di proprietà di entrambi..con la possibilità che ognuno può vendere la propria quota..
  15. G

    Vendere appartamento comprato in regime di comunione dei beni

    Vendere senza la firma del ex marito....
  16. G

    Vendere appartamento comprato in regime di comunione dei beni

    BuonaSera, oggi una signora mi ha portato la documentazione di un suo immobile, che aveva comprato nel 1989 quando era ancora sposata in regime di comunione dei beni.. in comproprietà con la sorella e con usufrutto al fratello sordo/muto. Sull'atto c'è scritto sposata in comunione dei beni...
  17. G

    L'agente immobiliare e il servizio di telefonia

    cellulare: 40 euro al mese con 3000 minuti verso tutti.. chiavetta: 10 euro al mese con 350 ore al mese.. l'unica cosa che vorrei fare è creare grazie al segnale della chiavetta una rete in modo tale utilizzare la stampante in wireless senza dover collegare cavi.. è possibile?
  18. G

    Incarico in forma esclusiva e provvigione

    2% esclusiva.. 3% non esclusiva.. da chi acquista 3%..
  19. G

    Gestione locazioni: vantaggi e svantaggi

    io lo faccio con il mandato, un contratto in cui c'è scritto che i soldi li incasso io,mi trattengo la provvigione stabilità e la differenza li giro sul conto del proprietario.... che sia corretto o meno non lo so..
Indietro
Top