Risultati ricerca

  1. Antonio953

    Eredità fra cugini, successione legittima e testamentaria

    Buon dì, Abbiamo ricevuto la copia del testamento, olografo, scritto su un foglio A1 senza alcuna busta, non depositato dal notaio; più che un testamento sono le volonta di come deve essere svolto e chi deve e chi non deve intervenire al suo funerale , sembra che c'è l'abbia col mondo intero, e...
  2. Antonio953

    Eredità fra cugini, successione legittima e testamentaria

    Peccato, speravamo ( mia moglie ed io) di poter acquistare con poco l'altra parte di casa di dove abitiamo per vivere piú in armonia, visto che con la zia c'erano varie problematiche, tant'è che ha diseredato la nipote "cattiva" :( cattiva perchè le chiedevamo di pagare le spese condominiali a...
  3. Antonio953

    Eredità fra cugini, successione legittima e testamentaria

    Buona sera, Purtroppo è mancata una zia, l'ultima di tre sorelle, costei era divorziata, non aveva figli e conviveva. Pare che con un testamento, lascia tutti i suoi averi ai due figli di una delle due sorelle, entrambe premorte, escludendo il figlio della sorella maggiore. La domanda è:- se la...
  4. Antonio953

    Tolleranza della distanza dei 5 mt tra due immobili

    Credo che tu abbia ragione, non comprendo, il comune ed il catasto non si raffrontano? la mano dx non sa cosa fa la sx? Mi dicono che i tecniici del comune non hanno l'obbligo di confrontarsi col catasto , per cui fanno solo il loro dovere? Però tassa con quelle !! Questa primavera sono stato...
  5. Antonio953

    Tolleranza della distanza dei 5 mt tra due immobili

    Molto semplicemente, sto per chiedere una Cil, un permesso di ristrutturazione con lo scopo di abbattere un tramezzo per allargare la zona giorno. Il tecnico interpellato ha subito rilevato alcune problematice, tra il progetto della casa presentato nel 1954 e quello di fatto ci sono molte...
  6. Antonio953

    Tolleranza della distanza dei 5 mt tra due immobili

    Salve, come da titolo chiedo se c'è una tolleranza nel rispettare la distanza dei 5 mt. tra due immobili, possono solo pochi cm essere causa di demolizione di un maufatto? :wall:
  7. Antonio953

    Contratto di comodato al figlio

    Già, rileggendo il mod. questione non si può che darti ragione. Grazie, immagino che questo conteggio per l'IRPEF, sia lo stesso che si applica anche per l'alloggio vuoto, cioè disponibile? Scusa se riprendo solo ora, grazie per le info. Ciaooooo
  8. Antonio953

    Contratto di comodato al figlio

    Stamani chiuso il contratto con l'RLI. Mi hanno confermato che per registrare il contratto di comodato d'uso per il figlio, occorrre il vecchio mod 69, rimasto attivo per i contratti commerciali e il comodato d'uso, mentre il RLI vale solo per i contrari residenziali, almeno così mi ha spiegato...
  9. Antonio953

    Contratto di comodato al figlio

    Grazie Scaricato e compilato, spero giusto, domani consegna :ok:. Ho preparato anche una copia con i dati di mio figlio, lasciando vuoto la prima parte, che se l'addeto dell'ADE è dell'umore giusto mi faccio spiegare se e quali voci devo compilare per il comodato d'uso.:hi:
  10. Antonio953

    Contratto di comodato al figlio

    Per comunicare all'ADE la chiusura del contratto in cedolare secca, devo compilare qualcosa e come?
  11. Antonio953

    Contratto di comodato al figlio

    Buon dì, Gradirei delle informazioni sull'alloggio in cui mio figlio desidera andare ad abitare, ovviamente in uso gratuito. Con mio figlio non basta che molto semplicemente gli dò le chiavi, si intesta i contratti di luce e gas, comunico all'amministratore il suo ingresso? Cosa devo fare per...
  12. Antonio953

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    Grazie del buon proposito, :) ma siamo a Torino per cui un pochino distanti . Cogliendo il suggerimento di Silvana, abbiamo deciso di rivolgersi ad uno dei due professionisti dove il ragazzo ha svolto il praticantato, che ci seguirà in tutto per tutto, credo che stiamo facendo la strada giusta...
  13. Antonio953

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    Grazie Non avevo dubbi ! La domanda deriva dal fatto che gli altri non hanno commnentato nulla.
  14. Antonio953

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    Ciao Bagudi grazie per l'intervento si, i lavori desidero farli a norma e saranno eseguiti con i dovuti permessi come la Scia ed in base alle normative, anche perchè desidero usufrire delle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni visto i costi di intervento. Sui costi delle ristrutturazioni...
  15. Antonio953

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    Buon dì, sono in procinto di iniziare la ristrutturazione dell'alloggio in cui abito, causa le esigenze di famiglia che sono cambiate e per cui pensavo di riorganizzare la disposizione delle stanze. Mi serve una zona giorno più grande, per poter accogliere ........i due figli/a che sono usciti...
  16. Antonio953

    Sui costi delle ristrutturazioni edilizie, dico giusto o dico sbagliato?

    Buon dì, ho appena ricevuto 3 preventivi per ristrutturare un alloggio di 57 mq, con rimozione totale dei pavimenti, serramenti esterni, e porte (quest'ultime c'è anche da ribassare il vano perchè sono di quelle vecchie fuori misura e murate senza controtelaio), demolizione del bagno, la spesa...
  17. Antonio953

    Errato pagamento IMU/Tasi anno precedente

    Perdonatemi, ma ho preso un abbaglio, in realtà nel 2014 ho pagato due euro in più, sto ricontrollando dove ho visto questo errore :-?, ho verificato i bonifici eseguiti e leggo che ho versato di più.. Grazie Bagudi della solerte risposta Win70 grazie del suggeriemento, ma sicuramente non...
  18. Antonio953

    Errato pagamento IMU/Tasi anno precedente

    Buon dì, rifacendo il conteggio per il pagamentto dell'IMU di quast'anno mi sono accorto che l'anno scorso ho pagato 2 € in meno (uno a Giugno e uno a Dicembre). L'errore è dovuto al fatto che quando ho inserito le rendite catastali, non ho inserito i decimali delle delle rendite catastali...
  19. Antonio953

    Unificazione di due alloggi

    Ehmm .... mi son spiegato male, il "fù" è riferito a mio fratello ora l'alloggio (ahimè) è mio dal 2000 Eppure questo AI mi è stato consigliato da molti, in zona è ben visto, possibile che con me svolga male il suo lavoro? Comunque è anche colpa mia son stato troppo superficiale, il dubbio mi...
  20. Antonio953

    Unificazione di due alloggi

    Intanto grazie per i vostri interventi. Mi rendo conto della castronata fatta, sull'incarico di vendita è scritto "la parte venditrice si impegna a fare la fusione dei due immobili entro la data dell'atto", quando abbiamo stipulato il mandato si è parlato di un minimo ed un max di cifra di...
Indietro
Top