Risultati ricerca

  1. vagno

    Come presentare la propria agenzia immobiliare ai costruttori

    grazie ho preparato una scheda con i dati del suolo (dati catastali, nome degli intestatari), con i dati di ubicazione, con i metri cubi edificabili (ho già parlato con un tecnico) con la richiesta dei proprietari e con il costo della mediazione. Poi una firmetta del costruttore per ricevuta.
  2. vagno

    Come presentare la propria agenzia immobiliare ai costruttori

    Una cartella in cui inserisco dati e documentazione del terreno, comprensiva di richiesta?
  3. vagno

    Come presentare la propria agenzia immobiliare ai costruttori

    Sul proprietario non ho problemi, è una persona che conosco perchè è un parente di un mio caro amico, mi ha assicurato che mi paga la provvigione (e per svariati motivi ne sono certo). Ho tutti i dati che mi ha dettato via telefono, grandezze, cubature, quanto si può costruire, quanto richiede...
  4. vagno

    Come presentare la propria agenzia immobiliare ai costruttori

    domanda: un costruttore mi chiese a voce di cercargli un suolo edificabile, dissi di fare mandato ma lui (sapete come sono fatti) mi disse che non valeva la pena e che poi ci saremmo rivisiti. Non diedi peso allo cosa, a distanza di mesi ho trovato un suolo, ho parlato col proprietario che si...
  5. vagno

    Prendere un collaboratore in agenzia

    Grande dilemma: io e il mio socio abbiamo un'agenzia e entrambi partita IVA singola, ognuno fattura i propri immobili o in alcuni casi fatturiamo a metà, entrambi con regime dei minimi, stiamo pensando di prendere un collaboratore/collaboratrice che farà attività di indivudazione e acquisizione...
  6. vagno

    Stop al Telemarketing con il Registro delle opposizioni di Robinson

    Scusate, noi di solito contattiamo solo i venditori che hanno affisso il cartello "vendesi" e piu' o meno la telefonata è di questo tenore: - buongiorno, sono tizio, agente immobiliare, ho visto il cartello "vendesi" sull'immobile x, potrebbe interessare a qualche nostro cliente quindi, se per...
  7. vagno

    Registrazione proposta d'acquisto e/o compromesso?

    è esattamente quello che intendevo dall'inizio, una caparra unica da pagare in 2 momenti, una prima parte alla proposta e una seconda parte dopo 40 giorni. ovviamente si paga lo 0,5% sulla caparra intera
  8. vagno

    Registrazione proposta d'acquisto e/o compromesso?

    Allora, prima della sentenza della cassazione il notaio mi faceva procedere come sopra. Ora mi chiedo, in una proposta registrata può essere inserita una caparra confirmatoria di tot€ (di cui si stacca assegno da allegare alla proposta) e una ulteriore caparra confirmatoria di tot€ da pagarsi...
  9. vagno

    Registrazione proposta d'acquisto e/o compromesso?

    Allora, ho fatto confusione nell'esprimermi, ricapitolo. Rettifico che sto parlando di una registrazione di preliminare. La proposta non rimanda al preliminare e non viene registrata, con la proposta si allega un assegno a titolo di caparra confirmatoria. Poi si va subito al preliminare, nel...
  10. vagno

    Registrazione proposta d'acquisto e/o compromesso?

    Scusate, di solito noi facciamo così: - proposta con allegato assegno della caparra confirmatoria (così si paga solo lo 0,5%) e nella proposta si va a dilazionare il resto della somma (non facciamo dare acconti alla proposta altrimenti aumenterebbe il costo della registrazione) - facciamo...
  11. vagno

    Vendita di una tabaccheria

    Grazie mille Antonello, credo che questi accorgimenti li seguirà il commercialista dell'acquirente
  12. vagno

    Vendita di una tabaccheria

    Grazie. Quindi immediatamente dopo l'accordo tra le parti (preliminare) l'acquirente può chiedere il patentino?
  13. vagno

    Vendita di una tabaccheria

    Grazie Antonello, quindi realmente si vende l'attività (in questo caso liberia) munita di licenza tabacchi. Ma la licenza poi passa attraverso procedure del Monopolio giusto? in sostanza poi dovrà procedere il commercialista delle due parti? chiedo questo perchè mi domando se nel preliminare...
  14. vagno

    Vendita di una tabaccheria

    Salve a tutti, una settimana fa abbiamo avuto in incarico la vendita di una licenza tabacchi, dopo pochi giorni abbiamo trovato l'acquirente (si vendono come il pane) e ora accordatesi le parti verbalmente dobbiamo procedere con il preliminare. Qualcuno ha già avuto esperienza sulla vendita di...
  15. vagno

    Acquisto parziale di azienda

    Abbiamo in incarico in esclusiva per la vendita di un ristorante. Prezzo 280mila Ora un acquirente vorrebbe acquistare adesso dando metà somma al proprietario e saldare il tutto tra un anno. Durante l'anno il ristorante resterebbe all'attuale proprietario che incasserebbe e pagherebbe le sue...
  16. vagno

    Prelazione agraria, quando si attua e come capire se il vicino è coltivatore diretto in attività

    Ho in incarico da qualche mese un'area aperta (anche se recintata da cancellata) catastalmente identificata come un terreno. L'area si trova in zona periferica della città, confina con il giardino di un immobile, con la strada su 2 lati, e con un'altro terreno. Ora che è arrivata una proposta...
  17. vagno

    Tessera personale o patentino

    Ma la spediscono a casa o ti chiamano per ritirarla?
  18. vagno

    Provvigione solo dall'acquirente, è giusto pubblicizzarla nel prezzo totale dell'immobile o no?

    questo non lo so perchè non mi sento con questo collega da un po di mesi, ma sicuramente ci saranno agenzie di località vicine che avranno immobili in quel paese è chiaro, ma non ci piove che hanno dato una svolta alla loro attività, preciso io non condivido perchè non lo facciamo noi
  19. vagno

    Moduli e formulari agenti immobiliari

    Caro Luciano, cosa intendi per "sistemi informatici"? Il computer?
Indietro
Top