Risultati ricerca

  1. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    Allora abbiamo risolto così: per questo immobile ci paga il 3% come da proposta registrata, per l'altro abbassiamo la provvigione. In futuro per non rischiare lasceremo in bianco (sbarrandola) la parte relativa alla provvigione presente nella proposta e faremo firmare a parte una scrittura...
  2. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    E si ste.ca io ho pensato ovviamente quello in quanto si tratta realmente di uno "sconto", ma ciò che mi preoccupa è che la proposta è oramai registrata all'Ag.delle Entrate con il 3% anche se realmente ci verrà dato il 2% ed è chiaro che l'assegno staccato a nostro favore è del 2%. Per questo...
  3. vagno

    Successione prima della vendita e proprietà superficiaria del de cuius

    Stiamo per vendere una casa ma prima dobbiamo regolare la successione. Padre defunto, eredi rimasti sono la moglie e 3 figli che ora vogliono vendere (già trovato acquirente). La casa è intestata attualmente a moglie e marito (defunto appunto) che hanno la propretà superficiaria mentre il...
  4. vagno

    Imposte di successione, il box auto segue la casa?

    Sto preparando una successione, il de cuius ha lasciato un A2, un C6 e quattro terreni. Gli eredi entrano in eredità come "prima casa" quindi sull'A2 e sul C6 pagano le imposte fisse a 168 euro. Mi chiedevo, ma vengono pagate una sola volta (168 ImpCat.+168 Imp.Ipot.) o 2 volte? In pratica il...
  5. vagno

    Delega di rappresentanza ad asta giudiziaria

    Secondo voi si può procedere in questo modo: 1) pubblicizzare sul proprio sito che si curano anche le aste giudiziarie e per informazioni sugli immobili in asta si può recarsi presso la nostra agenzia 2) ipotizziamo che venga un cliente che chiede informazioni sugli immobili in asta in città...
  6. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    Alla fine per fare meglio rischio di fare peggio, fa bene un mio collega che nella proposta prestampata scrive provvigione all'1% e poi, la alza nel rogito.
  7. vagno

    Mandato a titolo oneroso

    Quindi un mandato a titolo oneroso stipulato da un agente non va registrato?
  8. vagno

    Delega di rappresentanza ad asta giudiziaria

    Ma noi mediatori possiamo partecipare ad un'asta per conto di un nostro cliente-acquirente? e che accordo stiliamo col cliente circa la provvigione?
  9. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    Come fate il riconoscimento di debito a parte? Nel senso cosa scrivete su tale documento? Inoltre, se fate il riconoscimento di debito a parte, sulla proposta d'acquisto nella parte dedicata alla provvigione lasciate in bianco?
  10. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    La provvigione è stata inserita nella proposta registrata
  11. vagno

    Provvigione che cala dalla proposta al rogito

    Buongiorno, vi espongo il mio dubbio. Un cliente parte acquirente ha sottoscritto una proposta d'acquisto e abbiamo inserito nella parte della provvigione alla nostra agenzia il 3% del prezzo di vendita (che sarebbe circa 6.000 euro). Il venditore ha accettato la proposta che abbiamo...
  12. vagno

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    Grazie, in effetti a mente lucida mi sono accorto della cavolata detta da me :-) Ieri giornata incasinata e poco lucida mentalmente, vi ringrazio per le delucidazioni ;)
  13. vagno

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    Scusate, mi sta venendo un dubbio terribile, quasi una paura. Ma se così fosse la formula "La presente proposta si perfezionerà in vincolo contrattuale (CONTRATTO PRELIMINARE) non appena il PROPONENTE avrà conoscenza dell'accettazione della proposta stessa da parte del VENDITORE" da sempre...
  14. vagno

    Compravendita di un Bar

    Perfetto, infatti io ho sempre fatto così, ma un cliente acquirente sostiene (anzi sosteneva, visto che ora è come dico io) che si potesse fare con scrittura privata. Grazie mille ;-)
  15. vagno

    Secondo la Corte il “preliminare di preliminare" non ha efficacia vincolante per le parti

    Scusate, quindi la dicitura prevista nelle mie proposte di acquisto (confermate dalla CCIAA) che dice "La presente proposta si perfezionerà in vincolo contrattuale (CONTRATTO PRELIMINARE) non appena il PROPONENTE avrà conoscenza dell'accettazione della proposta stessa da parte del VENDITORE" non...
  16. vagno

    Compravendita di un Bar

    La cpv di un bar e lotto si deve necessariamente andare dal Notaio o essendo una vendita tra ditta individuale (venditrice) e società sas o srl (acquirente) si può procedere con una scrittura privata? In tal caso tale scrittura privata va autenticata comunque dal Notaio?
  17. vagno

    Il Modello 4 da presentare all'Agenzia delle Entrate può essere compilato a mano?

    Non devi cliccare su modulistica ma direttamente nell'elenco dei moduli che ti servono, per esempio per prelevare il mod.4 delle successioni clicca su "Moduli AGENZIA DELLE ENTRATE" e poi su DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE mod. 4
  18. vagno

    Ditta individuale: avvio attività e regimi fiscali

    Si può scaricare molto. In primis l'arredamento (scrivanie, armadi, tavoli, sedie) ti fai fare fattura e poi le dai al tuo commercialista. Poi stampanti, computer, e fotocopiatrici. Se hai l'auto intestata a te puoi scaricare la benzina che sprechi per lavoro. Io ho visto un collega...
  19. vagno

    Ditta individuale: avvio attività e regimi fiscali

    Io ho ditta individuale con regime dei minimi, ho ufficio mio ma non posso avere dipendenti (in teoria posso avere dei collaboratori che hanno una propria P.IVA o ai quali riconosco un rimborso come lavoro occasionale, non più di 5.000 euro all'anno). Fondamentale, però, è che in un anno non...
Indietro
Top