Risultati ricerca

  1. marco tartari

    Vecchio fabbricato da abbattere

    Ho acquistato un vecchio fabbricato pericolante, abito in un piccolo borgo catalogato come centro storico. Il fabbricato in questione non ha niente di storico, solai in CA, copertura in Eternit e non corrisponde nemmeno catastalmente, anche se al catasto non appare quasi niente. Il mio...
  2. marco tartari

    Usufrutto , casa acquistata all'asta

    Non sapevo del fatto che avrei potuto chiedere il procedimento di urgenza ! Adesso è tardi e attenderò dicembre. Praticamente il padre aveva acquistato l'usufrutto e il figlio la nuda proprietà che è andata successivamente all'asta, all'atto si sono presentati da soldi. Ad acquisto fatto...
  3. marco tartari

    Usufrutto , casa acquistata all'asta

    Tu pensa che è più di un anno che sono in possesso del decreto di trasferimento il on la formula esecutiva, hanno fatto opposigiudizio il giudice ha disposto il giudizio, andiamo fine 2013 ! Questa è la giustizia italiana !
  4. marco tartari

    Usufrutto , casa acquistata all'asta

    Ho acquistato un casa all'asta gravata da usufrutto, l ' usufruttuario deceduto ma la moglie rivendica anche per se il diritto, sostiene che essendo stata in comunione ne ha i diritto! All'atto di acquisto era presente solo il marito che lo acquistato per sOglio moglie non è nemmeno citata...
  5. marco tartari

    Asta con incanto riaperta

    p Oramai è andata ! Il rilancio è valido
  6. marco tartari

    Sondaggio: Ribassisti o Rialzisti? Che farà il mercato immobiliare?

    Bhe ! Si tratta di dati noti ! Omunque per adesso non ci sono spiragli di inversione!
  7. marco tartari

    Usufrutto acquistato a titolo oneroso da un solo coniuge

    Quella non fa testo, io ho letto la sentenza con attenzione, esisteva una scrittura privata che ha suffragato la tesi!
  8. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Per essere registrato al catasto deve passare un po' di tempo, deve essere steso il decreto di trasferimento e ci vogliono almeno 3 mesi
  9. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Ma scusa..... Sei andato a parlare con l'esecutato'
  10. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Devi procuratrice e pagare l'ambulanza, il medico va per allertato e l'accalappia cani prenotato e inoltre anche un fabbro che possa aprire a forza. Proponi una buonuscita all'occupatore e fai a meno di tutto! Sono spese che vanno previste quando compri , purtroppo in Italia non c'è la certezza...
  11. marco tartari

    Acquisto casa all' asta

    comunque il problema più grosso è lo sgombero, se la casa è occupata senza titolo ti fanno sudare sette camice, hanno voglia di dire che la formula esecutiva sul decreto è efficace, oggi con l'emergenza abitativa ci si mettono di mezzo le associazioni il comune è giostrano l'ufficio le...
  12. marco tartari

    Acquisto casa all' asta

    Concordo quanto affermi
  13. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Dimenticavo, se c'è un cane devi avvertire anche l'accalappia cani:D
  14. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    L'ambulanza la devi prenotare tu , ti costa 100 € il fabbro lo preavverti e se c'è bisogno lo fai venire, lo stesso con il medico.
  15. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Il alato in una casa di riposo, i mobili restano nella casa a cura del proprietario, idem i beni personali, il proprietario può spostarli in un deposito e le spese verranno pagate dal debitore al momento del ritiro. Purtroppo non è facile prevedere i tempi del rilasco, metti in conto altri 4...
  16. marco tartari

    La mia casa e' all'asta giudiziaria, procedura di vendita

    niente di più falso, quando c'è il custode la casa si può visitare
  17. marco tartari

    Asta fallimentare

    proprio così, a volte conviene ritardare il decreto a gennaio cosí paghi solo il precedente
  18. marco tartari

    Acquisto casa all' asta

    Nella media si spende quella cifra, le iscrizioni sulle ipoteche volontarie si cancellano facilmente è costa poco, quelle forzose invece costano di più. Per cancellare occorre un visure sta o un geometra, certo che se uno la casa lo acquista per suo uso e non per rivendere, non occorre...
Indietro
Top