Risultati ricerca

  1. R

    Più nominativi per la nomina di Amministratore - quale maggioranza?

    Rudyaventador, grazie per le informazioni .. una sola precisazione dove fai presente : ..se non si raggiunge la maggioranza su un nominativo .. intendi "maggioranza di millesimi" o maggioranza di "teste" di Condomini presenti al momento della votazione? Interpreto correttamente se la...
  2. R

    Più nominativi per la nomina di Amministratore - quale maggioranza?

    Buongiorno, volevo avere un chiarimento non tanto sulla maggioranza necessaria, in Assemblea Ordinaria convocata in seconda convocazione per l'approvazione del bilancio consuntivo 2016 (siamo in ritardo di un anno), del consuntivo 2017 e del preventivo 2018, ma per la nomina di un nuovo...
  3. R

    Auto convocazione Assemblea per Revoca e nomina nuovo Amministratore

    Grazie Francesca, si in effetti avevo verificato che le maggioranze necessarie per la nomina dell'Amministratore sono identiche sia con la Ordinaria che con la Straordinaria. Si anche quest'aspetto è stato valutato. Sicuramente provvederemo ad avvisare l'Amministratore attualmente in carica...
  4. R

    Auto convocazione Assemblea per Revoca e nomina nuovo Amministratore

    Buongiorno Francesca63, grazie per l'informazione e i suggerimenti. Per quanto riguarda la richiesta di convocazione dell'Assemblea un Condominio ha inviato, a suo nome e per conto di altri Condomini, una PEC all'Amministratore (e c.p.c a tutti Condomini) chiedendo di provvedere alla...
  5. R

    Auto convocazione Assemblea per Revoca e nomina nuovo Amministratore

    Buongiorno, purtroppo l'attuale nostro Amministratore di Condominio alla data odierna, 30 ottobre 2017, non ha ancora provveduto alla Convocazione dell'Assemblea Ordinaria dell'esercizio 2016 che, da nostro regolamento condominiale, deve essere convocata entro un mese dalla chiusura...
  6. R

    Infiltrazioni acqua piovana dalla falda della copertura del tetto

    Buongiorno angy2015, grazie per l'informazione. Per quanto riguarda la polizza di garanzia decennale ritengo, non essendoci mai stata consegnata dal Costruttore, che non sia stata stipulata. Mentre abbiamo sicuramente la polizza assicurativa degli stabili condominiali; chiederò...
  7. R

    Infiltrazioni acqua piovana dalla falda della copertura del tetto

    Zagonara Emanuele, Andrea Occhiodoro grazie per le Vostre risposte e per le indicazioni fornitemi in argomento, che confermano di dover procedere nei confronti del Costruttore/Venditore, ai sensi dell'art. 1669 del C.C. per far valere la garanzia decennale sui "difetti di costruzione" e sui...
  8. R

    Infiltrazioni acqua piovana dalla falda della copertura del tetto

    Buongiorno, volevo avere un consiglio circa l'iter da seguire a seguito di una persistente infiltrazione d'acqua piovana verificatasi nell'appartamento di mia proprietà al piano attico di un Condominio. La mia unità immobiliare fa parte di un unico edificio composto da quattro corpi di...
Indietro
Top