Risultati ricerca

  1. Axel1

    Spese accettazione tacita di eredità x Atto

    Ok grazie, pensavo che non fosse obbligatoria perché i fratelli sono proprietari da più di 40 anni di queste quote, e al riguardo ho letto che ” La trascrizione dell'accettazione tacita di eredità viene fatta entro 20 anni dalla morte del defunto: oltre questo termine, infatti, l'acquirente...
  2. Axel1

    Spese accettazione tacita di eredità x Atto

    Buonasera, Io e altri fratelli siamo proprietari in comune di alcuni lotti di Terreno, nell’atto che andremo a fare ci scambieremo le quote di alcune particelle. Il notaio ci ha chiesto di pagare in aggiunta al costo dell’atto, anche le Spese relative alle “accettazione tacita di eredità di...
  3. Axel1

    Unico Atto: cessioni quote

    Perfetto, se queste sono le premesse posso per la sola “procura” valutare i preventivi di altre Notai e scegliere quello più economico?
  4. Axel1

    Unico Atto: cessioni quote

    Ok grazie. A causa della distanza km, al mio fratello vorrei fargli una “delega speciale” per la firma dell’Atto (in cui autorizzo lo scambio delle particelle in nostro possesso) oppure occorre una “procura” fatta dal Notaio? Se fosse possibile vorrei evitare il costo della ”procura” e fare...
  5. Axel1

    Unico Atto: cessioni quote

    3 fratelli vorrebbero scambiarsi le quote di proprietà di alcuni lotti di terreni agricoli e un immobile che hanno in comune, vorrei sapere se fosse possibile fare un unico atto?? Conviene questa strada? oppure occorre farne 2: un atto per gli immobili e un altro per i terreni agricoli. Alla...
  6. Axel1

    Imposte cessione quota casa cointestata

    In caso di acquisto/cessione della quota di un immobile cointestato, l’imposta di registro minima deve essere almeno di 1000€? oppure sono previste anche delle tassazioni più basse? Grazie
  7. Axel1

    Durata di validità asseverazione tecnica

    La relazione tecnica secondo Il Garante non è obbligatoria, altrimenti sarebbe n contrasto con la Normativa. Nella sua nota del 04.04.2019 l'Autorità Garante della Concorrenza ha confermato questa circostanza, anche l'ordine dei Notai ha ribadito che resta una prassi consigliata, ma non...
  8. Axel1

    Durata di validità asseverazione tecnica

    Dovrei acquistare la restante quota di un immobile di cui sono già proprietario da più di 10 anni. L’immobile da allora non ha subito alcuna variazione o modifiche nella sua superficie, e’ possibile usare la vecchia asseverazione che ho usato per il suo acquisto? ha una durata di validità ? Il...
  9. Axel1

    Agevolazioni prima casa

    Buonasera, sono proprietario di un immobile in comproprietà con un altro soggetto privato acquistato con benefici di "Prima Casa", e avrei intenzione di rilevare anche la quota restante. Vorrei sapere se l'acquisto di tale quota potrà beneficiare del credito di imposta per evitare di ripagare...
  10. Axel1

    Scambio quote proprietà

    Lo so che più oneroso e dovrò fare più passaggi dal Notaio, ma intanto vorrei scambiarmi la quota con chi è d’accordo, e uscire dal lotto che non mi interessa e gli altri resteranno così come sono. Se almeno 2 fratelli sono d’accordo, non potrebbero fare lo scambio delle loro quote?
  11. Axel1

    Ecobonus 100% parti condominiali e private

    rinuncia della maggioranza o x problemi non imputabili all'agenzia, ma se queste sono le premesse, leggendovi non c è da stare molto tranquilli ... il vostro pessimismo a cosa è dovuto? ad esperienze personali? per quanto ne so si dovrebbe partire con uno studio di fattibilità, se l'esito è...
  12. Axel1

    Ecobonus 100% parti condominiali e private

    a detta dell’amministratore e nell’attesa di visionare il contratto, gratis con penale di 10k in caso di ns rinuncia
  13. Axel1

    Scambio quote proprietà

    Il problema è che non tutti vogliono permutare. Non ho capito, lo sconsiglio o non è applicabile?
  14. Axel1

    Ecobonus 100% parti condominiali e private

    Nell’ultima riunione condominiale è stata approvata l’adesione ad una General Contract per seguirci nella procedura dell’Ecobonus 110%. Dovremmo in sostanza fare il cappotto termico e installare dei pannelli solari, vorrei capire se fosse possibile sfruttare in qualche modo la pratica...
  15. Axel1

    Successione e usufrutto

    Ok, ultimo chiarimento, ma il figlio potrà compilare la voltura in qualità di “erede”? oppure “dichiarante”? occorre allegare alla domanda di riunione usufrutto qualche attestato per dimostrare che il dichiarante/erede è il figlio del proprietario?? Grz
  16. Axel1

    Successione e usufrutto

    e’ morto prima l’usufruttuario, dopo il proprietario. I figli di quest’ultimo( quindi i nuovi proprietari) possono fare la voltura in qualità di eredi? Grx
  17. Axel1

    Successione e usufrutto

    a causa della morte del genitore, che era proprietario di un bene immobiliare, e dell’ usufruttuario del medesimo bene; I figli in qualità di eredi possono richiedere all’AE la voltura per il ricongiungimento dell’ usufrutto? oppure devono fare prima la successione ? Grazie
  18. Axel1

    Scambio quote proprietà

    Si sono 2 lotti distinti e limitrofi, e ciascun fratello ha un 1/4 di proprietà in entrambi i Lotti. Si è come hai scritto tu, alla fine vorrei diventare proprietari al 50 % soltanto di un unico terreno. Vorrei anche evitare di accollarmi costi di Geometri, per fare ulteriori suddivisioni...
  19. Axel1

    Scambio quote proprietà

    4 fratelli sono proprietari in parti uguali(1/4) di 2 Lotti costituito da terreni. Due fratelli possono andare dal notaio e scambiarsi le rispettive quote dei due Lotti?
  20. Axel1

    Estinzione usufrutto in nuovo accatastamento

    Dopo la morte del genitore, 4 fratelli già proprietari (in parti uguali 1/4) del terreno hanno voluto registrare al catasto un rudere fatiscente presente dentro la loro proprietà. Il terreno gravava del diritto di usufrutto x il genitore. Non pensavamo che l’usufrutto essendo estinto con la...
Indietro
Top