Risultati ricerca

  1. Axel1

    Divisione eredità e usufrutto

    In caso di una divisione consensuale della comunione ereditaria optata pacificamente fra i fratelli, e’ necessario comunque la cancellazione dell’usufrutto per morte del genitore? Vorremmo procedere con la pratica più semplice e lineare possibile. Più che altro capire se e’ strettamente...
  2. Axel1

    F4 e SuperBonus 110%

    Ah ok, quindi anche per il cappotto termico etc etc non dovrebbe esserci problemi. Invece, per gli interventi TRAINATI dipende dalla sussistenza o meno delle parti interessate all’intervento, ad esempio ci deve essere giustamente l’impianto di riscaldamento per ottenere il Bonus x la sua...
  3. Axel1

    F4 e SuperBonus 110%

    Sapete se l’AdE ha chiarito la possibilità di far rientrare nell’agevolazione al 110% anche gli immobili con classe di accatastamento in F4. X F2 c è un parere dell’AdE che conferma anche a questa classe la possibilità di richiederlo, mentre x F4 non trovo notizie certe. L’Immobile è di 2...
  4. Axel1

    AdE: Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus

    Stavo verificando la modulistica in oggetto disponibile nel portale dell' AdE. In particolar modo sono interessato alla cessione del credito e nella sezione del SuperBonus in cui sono presenti 2 Flag (* Intervento Superbonus: * Intervento su immobile con restrizioni edilizie Superbonus:) NON...
  5. Axel1

    Ecobonus 110% e classe accatastamento

    Possiedo un immobile realizzato più di vent’anni fa, in cui ho completato e accatastato solo l’appartamento del piano terra, mentre il piano superiore non ha ancora pavimenti e divisioni, ed è in cat F3. Mi sembra di capire che per poter usufruire dell’ecobonus al 100% sia necessaria avere...
  6. Axel1

    Ecobonus al 110% e Cat. F3

    Possiedo un immobile realizzato più di vent’anni fa, in cui ho completato e accatastato solo l’appartamento del piano terra, mentre il piano superiore non ha ancora pavimenti e divisioni, ed è in cat F3. Mi sembra di capire che per poter usufruire dell’ecobonus al 100% sia necessaria avere...
  7. Axel1

    Ecobonus al 110%

    Sono interessato ad effettuare la ristrutturazione del tetto per usufruire dell’ecobonus al 110% e mediante la cessione del credito, ma non ho capito se è già fruibile o c’è da attendere ancora la pubblicazione in G.u. o qualcos’altro grazie
  8. Axel1

    Eco bonus e aumento volumetria

    Con il Sisma bonus è consentito l’aumento di volumetria? vorrei ristrutturare, soltanto, il tetto e sollevarlo fino alle strutture adiacenti (dislivello < a 1 mt) di altri proprietari. Eventualmente se lasciassi dei mq scoperti (x una terrazza interna), durante la demolizione e ricostruzione...
  9. Axel1

    Donazione ed altro

    Con la “divisione consensuale“ possiamo scambiarci i Lotti senza dover attendere il completamento dell’accatastamento del rudere e la sistemazione dei suoi confini??? vorremmo più che altro evitare tempo e spese per la sua sistemazione (rudere), di queste si faranno carico i fratelli che si...
  10. Axel1

    Donazione ed altro

    Cinque fratelli hanno ereditato 2 Lotti di terreni agricoli di cui uno con un rudere(1* lotto), l’altro composto soltanto da terreni (2* lotto). Sono tutti d’accordo per cedere il Lotto 1 con il rudere(che è in corso di accatastamento) a 2 fratelli, in cambio quest’ultimi cedono agli altri le...
  11. Axel1

    L’amministratore predispone bilanci NON conformi alla legge

    Grazie per il chiarimento, quindi la tabella “ascensore“ e’ stata definita considerando sia il valore della proprietà(50%) e sia l’altezza del piano(50%).
  12. Axel1

    L’amministratore predispone bilanci NON conformi alla legge

    Scusami non ho capito, il bilancio prevede n tabelle(tabella proprietà, tabella scale, tabella ascensore, tabella interrato...), l’art 1124cc dice che le spese devono essere imputate solo il 50% alla tabella ascensore, l’altra metà(50%) mi aspetto che sia imputata alla tabella “proprietà”...
  13. Axel1

    L’amministratore predispone bilanci NON conformi alla legge

    ad esempio, le spese di -manutenzioni ascensore- le imputa esclusivamente(al 100%) alla tabella dei millesimali dell'ascensore, invece di ripartirli il 50% al valore della proprietà + il restante 50% ai millesimi della tabella ascensore, come previsto dall'art. 1124cc. L'assemblea non è stata...
  14. Axel1

    L’amministratore predispone bilanci NON conformi alla legge

    L’amministratore ha anticipato via email il bilancio, adottando in alcuni titoli di spesa dei CRITERI DI RIPARTIZIONE non conformi alle normative in vigore. L’ho invitato per iscritto a provvedere alla correzione prima dell’assemblea, in quanto è una sua responsabilità quello di predisporre un...
  15. Axel1

    Rimborsi personali

    Bgiorno, Nel bilancio trasmesso ai condomini, a breve seguirà anche l’assemblea, ho trovato delle spese aggiuntive riferite a piu’ rimborsi personali per l’amministratore di condominio, senza esserne al corrente... e tantomeno approvati nelle assemblee. La dicitura riporta -“rimborso personale...
  16. Axel1

    Agenzia Entrate e Accatastamento

    Scusi, xke' la vendita o donazione e' sconsigliata?
  17. Axel1

    Agenzia Entrate e Accatastamento

    1)Si rurale, anke fuori dell abitato. 2)No. Ok, Quindi le utenze(corrente, acqua etc) intestate non provano niente? Comunque Tutti sono coinvolti nel processo di regolarizzazione dell'immobile pur sapendo che il proprietario e' 1 solo, Grazie
  18. Axel1

    Agenzia Entrate e Accatastamento

    Siamo tenuti tutti a dichiarla in parti uguali, anche se solo 1 che ci abita? Quindi Dobbiamo sostenere tutte le spese(accatastamento, IMU ...) come se fosse sempre stata nostra? Grazie
  19. Axel1

    Agenzia Entrate e Accatastamento

    E' una costruzione vecchia che risale circa 40-50 anni fa che ha ristrutturato e ampliato negli anni. Cosa significa non commerciabilita e non alienazione? Il possessore puo' dichiarla sua, anche se il terreno e' di tutti? Non capisco il motivo suggerito dal geometra che bisogna dire che e' di...
  20. Axel1

    Agenzia Entrate e Accatastamento

    Bgiorno, Sono proprietario con altri fratelli di un terreno ereditato da ns genitori. Su questo terreno mio fratello ha un'abitazione di (130mq) Adesso l'AE manda a tutti i fratelli una comunicazione che chiede di dichiarare il possesso di tale edificio perche' NON risulta accatastato ... con i...
Indietro
Top