Risultati ricerca

  1. ginore

    Detrazione 36% acquisto immobile ristrutturato e coniuge a carico cointestatario

    questo è il mio quesito! ad es., in caso di spesa sotenuta per intervento sulla casa (es. sostituzione caldaia) la detrazione può essere imputata anche ad uno solo dei cointestatari della casa stessa se dimostra, con il bonifico, di avere sostenuto le spese......
  2. ginore

    Detrazione 36% acquisto immobile ristrutturato e coniuge a carico cointestatario

    Buongiorno. Ho acquistato nel 2011 un immobile ristrutturato da impresa; l'immobile rientra nei casi in cui è possibile beneficiare della detrazione del 36% sul 25% del prezzo di acquisto (fino ad un limite di 48.000 euro). Come da rogito l'immobile è cointestato al 50% con mia moglie...
  3. ginore

    Difetti di costruzione nuovo fabbricato e postuma decennale

    OK Beppe, conviene quindi far causa ad A? o sentire prima la compagnia con la quale è stata sottoscritta la polizza decennale?
  4. ginore

    Difetti di costruzione nuovo fabbricato e postuma decennale

    Un aiuto per favore. Proprietario di un appartamento acquistato dall'impresa A. Emergono, soprattutto nelle parti comuni del condominio ove ho comprato l'immobile, palesi difetti: bolle sull'intonaco, ruggine dagli spigoli dei muri, evidenti anomalie della pavimentazione dei posti macchina...
  5. ginore

    Corretto calcolo dell'adeguamento ISTAT sul canone di affitto

    grazie SGTorino. In pratica, tenendo conto che nel contratto stipulato si fa riferimento alla "media annua dell'anno precedente" delle variazioni accertate dall'ISTAT, e NON sull'ultimo adeguamento ISTAT disponibile. Cambia pocchissimo ma vorre9i fare le cose per bene; l'adeguamento ISTAT di...
  6. ginore

    Corretto calcolo dell'adeguamento ISTAT sul canone di affitto

    Nel 2012 sono diventato proprietario di un appartamento già locato dal precedente proprietario. Il contratto di locazione (stipulato dal vecchio proprietario-conduttore e dal locatario) recita: "...La locazione decorre dal 15/10/2011 e terminerà il 14/10/2015 e si intenderà rinnovata per altri...
  7. ginore

    Acquisto appartamento già affittato, quale canone di locazione?

    no Limpida in quanto ho optato per la Cedolare Secca
  8. ginore

    Acquisto appartamento già affittato, quale canone di locazione?

    chiaro amici, l'aumento prima degli 8 anni è possibile solo se c'è l'accordo con il conduttore.....che fregatura!
  9. ginore

    Acquisto appartamento già affittato, quale canone di locazione?

    grazie per la risposta: però è assurdo, il governo a varato nuovi inasprimenti fiscali sulla casa ma per 8 anni nomn si possono toccare i canoni di locazione! Dura lex sed lex!
  10. ginore

    Acquisto appartamento già affittato, quale canone di locazione?

    Ho comprato un appartamento già affittato e quindi con un contratto già in essere (c.d. 4+4) tra inquilino e precedente proptietà (siglato da due mesi). Due domande: 1) resta valido il contratto di locazione in essere oppure ho dititto di ricontrattarlo con il conduttore? 2) in caso di...
  11. ginore

    Cessione Contratto di Locazione: cambia il Locatore

    Sottopongo un problema pratico. Il 21 nov 2011 acquisto un appartamento locato. Il contratto in essere stabilisce che il conduttore paga l'affitto, anticipatamente, entro il 15 di ogni mese. Io, nuovo proprietario (locatore) , subentro al "vecchio" proprietario (locatore), il conduttore...
  12. ginore

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    Grazie Penny; ritieni quindi opportuno "fare" due diverse modalità di tassazione? cedolare per me, ordinaria per mia moglie? ma si può? o e un pasticcio?
  13. ginore

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    grazie Pennylove:ok: ancora una precisazione, considerato che abbiamo acquistato (io e mia moglie) questo appartamento locato e siamo in regime di comunione dei beni e che il canone annuo che perciperemo si aggira sui 6000 euro: mia moglie è attualmente a carico mio ma, con la sua parte di...
  14. ginore

    Aggiunta nuovo conduttore in contratto di locazione già registrato

    mi inserisco in questa discussione per un evento esattamente antagonista rispetto al caso del titolo, ovvero: compro dall'impresa costruttrice un appartamento già locato con contratto già registrato, partito il 10.10.2011. Quindi in questo caso non è il conduttore a cambiare ma il locatore...
  15. ginore

    Preliminare annullabile per errore essenziale?

    ok amici! ma da quel che ho capito i due miei assegni NON verranno trattenuti dal notaio ma incassati dalle ripettive parti (banca e costruttore). Così ha sentenziato il notaio. NON ho però capito cosa succede se è il costruttore a fallire nei due mesi di tempo intercorrenti allo scadere della...
  16. ginore

    Preliminare annullabile per errore essenziale?

    mi ha detto che se non avessi accettato di pagare il 90% subito al primo atto, l'impresa avrebbe estinto il mutuo al secondo. Avendo invece accettato queste condizioni (90% subito al primo atto) era necessario "far liberare" subito l'immobile dall'ipoteca. Quello che non gli ancora chiesto ma...
  17. ginore

    Preliminare annullabile per errore essenziale?

    Le condizioni concordate con l'impresa erano queste; il doppio rogito è essenziale per attendere ì 60 giorni durante i quali il Ministero può esercitare la sua prelazione. E' stato il notaio a pretendere che, pagando quasi tutto, venisse tolta l'ipoteca con il pagamento del mutuo. Quindi mi stai...
  18. ginore

    Preliminare annullabile per errore essenziale?

    perfetto:ok:, il notaio mi ha confermnato tutto, verserò una cifra alla Banca, presente un funzionario, per l'estinzione del mutuo contratto dall'impresa venditrice ed una cifra direttamente alla stessa impresa che rilascerà regolare fattura. Una volta fatto questo PRIMO rogito (nel quale di...
Indietro
Top