Risultati ricerca

  1. francesca63

    Perizia della banca prima della sanatoria

    Quindi volendo è il proprietario che potrà decidere se presentare sanatoria, o ripristinare la situazione (ad esempio buttando giù pareti irregolari, o tirandone su di nuove, se erano previste). Io cercherei di approfondire, chiedendo se hanno presentato sanatoria o fatto altro. Ma fintanto che...
  2. francesca63

    Comprare una Tabaccheria

    @giuseppe12 , penso che tu non ti sia accorto che la discussione era del 2013: capita a tutti, ma ai nuovi iscritti di più 😉 Ti suggerisco di controllare meglio , in futuro, prima di riprendere una discussione morta e sepolta
  3. francesca63

    Perizia della banca prima della sanatoria

    Quali lavori ? Sta presentando sanatoria, o ripristinando la situazione autorizzata ?
  4. francesca63

    Obblighi e responsabilità dell'amministratore nella manutenzione dell'edificio residenziale

    Di pagare le spese che ti spettano. Non ho capito di che debito parli, per quanto riguarda il tuo appartamento, ma tocca a te pagare, senza se . Evita, non è cosa che ti compete. Se l’amministratore non provvede alla manutenzione , evidentemente sa che le relative spese non verrebbero pagate da...
  5. francesca63

    Obblighi e responsabilità dell'amministratore nella manutenzione dell'edificio residenziale

    Perché non cambiate amministratore, se l’attuale non vi convince ? O il problema è che ci sono dei morosi, e quindi i soldi per le manutenzioni non verrebbero versati regolarmente ?
  6. francesca63

    Mazzo chiavi in affitto con riscatto

    No. Ma molti lo fanno, per motivi di eventuale emergenza. Puoi cambiare serratura a tue spese, e ripristinare quella “vecchia” se l’acquisto non andrà in porto e dovrai rendere l’immobile. https://www.laleggepertutti.it/673521_chi-affitta-puo-tenere-le-chiavi#google_vignette
  7. francesca63

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    Contro la maleducazione o le cattive abitudini altrui l’amministratore non può fare nulla: al massimo può chiedere di non tenere certi comportamenti, ma questo “richiamo” generalmente non ha nessun effetto. Mah… sono cose che capitano più o meno ovunque, purtroppo. Secondo me il proprietario...
  8. francesca63

    Parete in cartongesso non presente in planimetria

    Forse c’era solo un po’ di ironia… Perché non è la prima discussione che posti su case che hai trovato, e sembra che ti piacciano tutte, ma abbiano tutte problemi… Quello che dovresti fare è avere certezze sulla tua finanziabilita’, e poi sceglierne una , quella giusta per te, e focalizzarti...
  9. francesca63

    Proposta d'acquisto accettata ma scaduta

    La proposta non “scade”. Al massimo, come sembra di capire, tu intendi che è passato il termine indicato per la condizione sospensiva. Premesso che bisognerebbe sempre leggere quanto firmato, se la condizione (ad esempio ok al mutuo) non si è avverata in tempo, le parti possono ritenersi libere.
  10. francesca63

    Proposta d'acquisto nulla In caso di vincolo non comunicato?

    Discussione del 2018: si spera abbiano risolto
  11. francesca63

    Link fastidioso

    Si, solo sul cell 🤷‍♀️
  12. francesca63

    Link fastidioso

    Mannaggia … E’ successo di nuovo anche a me, e pensare che non sono neppure in Italia … Si vince bene anche qua 😂😂
  13. francesca63

    Locazione turistica imprenditoriale

    Si, potrebbe andar bene anche quello; se si tratta solo di affitti brevi, quanto ricaverai ( con relative incombenze di dichiarazione dei redditi) sarà a tuo carico
  14. francesca63

    Locazione turistica imprenditoriale

    Come prima cosa dovresti avere titolo per farlo; cioè o un contratto di locazione tra tuo marito e te, con facoltà di subaffitto, o un contratto di gestione, con cui stabilite una somma periodica a fronte dei tuoi servizi. Poi viene il resto.
  15. francesca63

    Vizio occulto grave

    Parlare di vizio occulto sembra semplice, ma non sempre, quando si parla di eventuali “difetti” di un immobile compravenduto, si tratta di quella specifica fattispecie . Nel tuo caso, ad esempio, servono dettagli, per inquadrare meglio la situazione: Appartamento o intero immobile ? Prima era...
  16. francesca63

    Come gestire la vendita di una quota di un appartamento ereditato?

    Ecco, si, forse è l’unica scelta realistica. Ma se la minaccia non funziona, non ha senso proseguire
  17. francesca63

    Come gestire la vendita di una quota di un appartamento ereditato?

    Queste due affermazioni sono contraddittorie: se era intestato a tua nonna , evidentemente lo aveva già riscattato lei. Devi capire e spiegare meglio come si è sviluppata la vicenda, e quando. La divisione giudiziale ( e la conseguente vendita in asta, se l’immobile non è divisibile) e’ un...
  18. francesca63

    Come gestire la vendita di una quota di un appartamento ereditato?

    Dipende; se aveva solo quell’immobile, e tuo padre non ha mai provveduto all’accettazione dell’eredità della nonna, seppur in forma tacita, devi provvedere tu, entro i 10 anni dalla morte della nonna stessa, per non perdere i diritti sulla sua eredità . Diverso per loro, se hanno il possesso...
  19. francesca63

    Contratto comodato studenti e proroga

    Aspettiamo lumi da @tizianilla , che dopo aver postato la discussione non si è più palesata
Indietro
Top