Risultati ricerca

  1. X

    Ripartizione spese tetto

    Dopo gli scarichi sul tetto, c è una zona in piano, e poi dalla parte opposta ricomincia il tetto, come quello in foto, le infiltrazioni sono presenti sul tetto sopra il balcone con i panni stesi e sopra la persiana aperta.il primo blocco a sinistra, è tutto di un proprietario dal terra a cielo...
  2. X

    Ripartizione spese tetto

    Il tetto presenta al centro una parte piana, dalla quale partono due falde ,una da una parte e una dall' altra....
  3. X

    Ripartizione spese tetto

    Leggevo il codice civile e sua interpretazione Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto di Matteo Santini Il tetto viene definito come l'insieme delle opere destinate a preservare l'interno dell'edificio dagli agenti atmosferici, nella sua parte superiore. Il...
  4. X

    Ripartizione spese tetto

    Grazie della risposta...ma non ho compreso...ad esempio io sono a piano terra, con cantina interrata....non ho accesso in alcun modo al tetto... E sopra di me ho , quindi un altro appartamento con la relativa mansarda e terrazzino a tasca sul tetto.... Io sono tenuto al pagamento del tetto? L'...
  5. X

    Ripartizione spese tetto

    Condominio, senza amministratore. Edificio rettangolare, tutti ingressi indipendenti. 12 proprietari. Ci sono sia appartamenti solo piano terra, sia appartamenti su 4 livelli,( interrato,terra,primo e mansarda), E altri appartamenti ( primo piano+ mansarda). Quelli che hanno mansarda hanno anche...
  6. X

    Dubbio accatastamento piano sottostrada

    ho acquistato un appartamento pochi mesi fa. piano terra,collegato internamente ad un locale con altezza di 220cm ,con lavanderia e garage. rileggendo il contratto di acquisto, la descrizione dell'appartamento viene riportato cosi via..... p. S1-T, categoria A/2 classe 3, consistenza vani 4,5...
  7. X

    Albero pericoloso al confine

    Situazione: condominio, senza amministratore, l ultimo appartameNto confina con un terreno e a solo un metro dal muretto di recinzione del condominio e' presente un albero ad alto fusto, alto circa 18 metri(il doppio del noatro edificio) e con rami molto grossi che entrano nella propieta dell...
  8. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    il mio appartamento è al piano terra di un condominio. davanti il mio appartamento c'è un lastricato in cotto (sempre di mia proprieta) che fa anche da solaio alla mia cantina sottostante, e in questa zona,vedo delle bolle sulla pittura del solaio il lastricato in cotto è rialzato circa 20 cm...
  9. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Le bolle le ho solo sul solaio, innparte corriapondente al pavimentonesterno in cotto, in parte corrisponde al soggiorno di casa. In questi gg l umidita in casa e' stabile sui 50 55 con 21 gradi , in taverna 55 60 con 20 gradi. Mi sembra buona.. Sto attento ad arieggiare bene. Spero che le bolle...
  10. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Quindi si infiltra acqua da qualche parte? Ma se la parete controterra nn presenta nulla ed escludendo perdite..e le bolle sono solo sul solaio, deduco che l umidita dei muri venga dal pavimento esterno di casa.. Giusto? Provo ad impermeabilizzare Anche se strano, perche piovuto tanto e nn ho...
  11. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    queste sono le bolle... Potrebbe essere dovuta all umidita ambientale? O possono essere solo dovute ad infiltrazioni dal pavimento superiore? Perche alcuni punti non si trovano sotto al pavimento esterno, ma sotto proprio al pavimento dell appartamento. Provo ad impermeabilizzare pavimento...
  12. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Dopo la pioggia..stamattina giornata meno umida, ho tenuto aperto tutte le finestre e stasera ho una t. Di 22.5 con 50 al piano terra e di 21.5 e 55 in cantina... Dopo le pioggie non si sononptesentate macchie di bagnato sul solaio o parete controterra...quindi nn credo ci siank infiltrazioni...
  13. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Adesso dentro 23.5 e 69 Fuori e' piuovuto e ora si ha 24 e 91 Quello che nn so , wuesti valori all interno della casa, con un umidita cosi alta fuori ..sonk valori normali..o nonostante i 91 di umidita esterna..dentro dovrei avere un tasso sotto i 60?
  14. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Ho acquistato un igometro , e valori che segna, sono gli stessi della centralina della caldaia vaillant , appena montata. Il lastricato in cotto, esterno all appartamento, presenta una scarsissima pendenza, e questo lastricato fa in parte da solaio alla cantina...inoltre quando piove sembra che...
  15. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Vi aggiorno. In pratica risulta che tutto l appartamento presenta una forte umidita. Adesso sono a 23 gradi e 66 di umidita. In cantjna 21 e 70. Credo siano valori un po alti. Sto controllando l umidita assoluta esterna, e aprendo le finestre solo quando e' inferiore a quella interna. Non...
  16. X

    Impermeabilizzazione pavimento in cotto

    Puo essere dato direttamente sul cotto? Avevo visto liquidflui top level e salvaterazzi della fila
  17. X

    Impermeabilizzazione pavimento in cotto

    Dovrei impermeabilizzare lastricato in cotto , che funge in parte da solaio alla cantina. Sapete consigliarmi qualche prodotto?
  18. X

    Può essere vizio occulto ? e ora cosa fare?

    Non ho piu riscontrato il problena dell acqua. EscluSo tutte le perdite dell impianto. Ho provatp anche ad allagare una parte del giardino e nn ho avuto problemi. Secondo proprietari , non hanno mai avuto problemi dininfiltrazioni... E che magari con temperatura sopra i 40 gradi abbia fatto...
Indietro
Top