Risultati ricerca

  1. D

    Sospensiva per mutuo ma con facoltà di recesso per venditore

    Secondo me bisogna adeguarsi al mercato. Io personalmente non mi precludo niente, chi metta la sospensiva non è necessariamente uno che non è certo di avere il mutuo, ma lo fa anche per tutelarsi da un perito che da una valutazione errata dell'immobile (al ribasso).
  2. D

    Sospensiva per mutuo ma con facoltà di recesso per venditore

    La sospensiva legate all'erogazione del mutuo non è mai vista di buon occhio dal venditore che mal accetta di rimanere vincolato per un dato periodo. In una trattativa, per trovare una soluzione , parte acquirente ha proposto di inserire oltre alla sospensiva del mutuo, la facoltà di far...
  3. D

    Aliquota Ammortamento immobile

    Buongiorno, qual'è l'aliquota di ammortamento per un immobile commerciale acquistato da una società immobiliare?
  4. D

    Chiusura Lavori permesso a costruire

    era una semplice domanda, nessun caso concreto. Se si ragiona in questo modo la sezione dove è stata posta la domanda diventa inutile
  5. D

    Chiusura Lavori permesso a costruire

    Mi confermate che una volta fatta la chiusura lavori per un permesso a costruire la pratica è chiusa? Oppure bisogna aspettare risposta comune?
  6. D

    Richiesta mutuo con permesso a costruire da chiudere

    Secondo voi è possibile fare già una richiesta di mutuo su un immobile con permesso a costruire già rilasciato (cambio di destinazione d'uso e ristrutturazione) ma con i lavori non ancora conclusi?
  7. D

    Testamentaria o legittima

    4 soggetti , nipoti del defunto (figli dei fratelli) ricevono nel 2010 per testamento olografo un appartamento. Quando il defunto acquistò l'appartamento, insieme a quest'ultimo acquisto anche box auto come pertinenza. Nel testamento fa riferimento solo all'appartamento. Nel 2010 gli eredi...
  8. D

    Vendita Immobile in leasing

    Buonasera, qualcuno ha esperienze in merito alla vendita di un immobile da parte dell'utilizzatore?(chiaramente con il benestare da parte della società di leasing? E' possibile al momento del riscatto intestare l'immobile direttamente all'acquirente e non all'utilizzatore?
  9. D

    Imposte di successione per un immobile accatastato C/6

    mi confermate che le imposte di successione per un c6 da zio a nipote sono le seguenti? imponibile= rendita catastale X 126 imposta 6% imposta di trascrizione 2% imposta catastale 2%
  10. D

    Proposta di acquisto con caparra e penale

    e nel caso in cui si stipula in ritardo, il compratore può richiedere una penale?
  11. D

    Proposta di acquisto con caparra e penale

    in breve i venditori vorrebbero inserire nel preliminare una clausola che prevederebbe in caso di slittamento della data del rogito per colpa del compratore una penale a suo carico.
  12. D

    Proposta di acquisto con caparra e penale

    riprendo questa discussione. Nel caso in cui sia inadempiente il compratore, il venditore può trattenere caparra e richiedere anche la penale?
  13. D

    Antiriciclaggio - adeguata verifica

    anche a me è stato detto questo
  14. D

    Antiriciclaggio - adeguata verifica

    e se l'incarico è verbale?
  15. D

    Antiriciclaggio - adeguata verifica

    la sottoscrizione dell'adeguata verifica ex art 22 nel caso del venditore, la fate sottoscrivere al momento dell'incarico oppure solo in presenza di preliminare, rogito, accettazione proposta?
  16. D

    Venditore non vuole rogitare con bonifico istantaneo

    Compravendita immobile commerciale, il pagamento verrà fatto da società di leasing con bonifico istantaneo. Tuttavia parte venditrice si rifiuta di rogitare se il pagamento non avverrà con assegno circolare. Nel preliminare nulla è indicato sul mezzo di pagamento. In caso di rifiuto parte...
Indietro
Top