Risultati ricerca

  1. D

    Imposta di registro o IVA dopo cambio di destinazione d'uso

    mi confermi al 100%? Sto trovando pareri discordanti, in quanto mi dicono che devono passare i 5 anni dalla data di cambio di destinazione d'uso per applicare l'imposta di registro
  2. D

    Imposta di registro o IVA dopo cambio di destinazione d'uso

    Immobile di proprietà di società non costruttrice che 2 anni fa effettua cambio di destinazione d'uso da a10 a a2 ed ora vende l'immobile. La vendita è soggetta ad IVA o ad imposta di registro. Ho interpellato il notaio che mi dice che bisogna verificare il titolo concessorio del comune
  3. D

    Società di privati con amministratore agente immobiliare

    ma nella stessa ipotesi l'agente immobiliare può essere solo preposto e non amministratore?
  4. D

    Cambio di destinazione d'uso da A10 a A2 da parte di Società non costruttrice e successiva rivendita

    Se una società non costruttrice effettua un cambio di destinazione d'uso da A10 a A2 per poi rivendere l'immobile ad un privato, la vendita sarà soggetta ad IVA o ad imposta di registro?
  5. D

    Società di privati con amministratore agente immobiliare

    l'amministratore può anche essere un soggetto che lavora già con ditta individuale?
  6. D

    Società di privati con amministratore agente immobiliare

    Buongiorno, mi confermate che è possibile operare con una srl dove i soci sono privati ma l'amministratore è agente immobiliare?
  7. D

    Come recuperare dati vecchio Docfa

    al comune non si riesce a trovare nulla. Le difformità sono minime ( tramezzi).
  8. D

    Come recuperare dati vecchio Docfa

    Mi trovo con un immobile dove nel 2012 risulta una diversa distribuzione degli spazi interni, la proprietaria ha ricevuto l'immobile in donazione e quindi non sa nulla. Si riesce a recuperare il vecchio docfa?
  9. D

    Rinuncia all'azione di riduzione

    Qualcuno conosce i costi ?
  10. D

    Rinuncia all'azione di riduzione

    Per la compravendita di un immobile la rinuncia all'azione di riduzione da parte di un erede può essere fatta anche non contestualmente al rogito ( Farla prima)?
  11. D

    Certificazione impianti dopo abrogazione Dm37/08

    Mi confermate che dopo l'abrogazione del DM 37/08 non c'è più l'obbligo della consegna della certificazione degli impianti in fase di rogito?
  12. D

    Cantina con scala di accesso interna

    stamattina mi sono recato presso l'archivio notarile per consultare l'atto di compravendita del 1958 dove oltre a riportare gli estremi della licenza edilizia riporta anche che la cantina ha l'accesso dall'appartamento. Credo non ci siano problemi
  13. D

    Cantina con scala di accesso interna

    il problema è che non credo si riesca a trovare qualcosa al comune stiamo parlando di un immobile del 1950
  14. D

    Cantina con scala di accesso interna

    La scala è fissa, nella visura storica è riportata solo un aggiornamento planimetrico e una diversa distribuzione degli spazi interni rispettivamente di 2 e 5 anni fa mentre so per certo che quella scala esiste da almeno 25 anni
  15. D

    Cantina con scala di accesso interna

    Mi trovo con un appartamento da cui si accede con una scala interna ad una cantina , la stessa cantina possiede anche un accesso da un corridoio dove ci sono altre cantine di altri immobili. La planimetria catastale è conforme allo stato dei luoghi , ma mi sorge il dubbio sulla eventuale...
  16. D

    Ricevuta chiusura lavori pratica Cila

    Buongiorno, alla chiusura lavori per una Cila basta la ricevuta di accettazione della Pec oppure il comune invia una successiva comunicazione?
  17. D

    Valore perizia mutuo Ing Direct

    Per chi ha avuto esperienze in merito, la Ing Direct nel concedere il mutuo fa riferimento al valore dato della perizia del tecnico oppure può stabilire un valore diverso?
  18. D

    Condizione sospensiva che si avvera in ritardo

    No, si farà direttamente il rogito
Indietro
Top