Risultati ricerca

  1. D

    Registrazione locazione con Entratel

    se non sbaglio, non si può avere registrazione con entratel e fisconline contemporaneamente, giusto?
  2. D

    Registrazione locazione con Entratel

    Per registrare i contratti di locazioni noi agenti immobiliari dobbiamo effettuare registrazione su Entratel, giusto?
  3. D

    Recesso Locazione con canoni non pagati

    Per accordo preso dalle parti il Locatore ha dato la possibilità al conduttore di recedere dal contratto di locazione senza il termine di preavviso. Tale accordo è avvenuto in virtù del mancato pagamento da parte del conduttore delle ultime 6 mensilità che si è reso però disponibile a pagarle in...
  4. D

    Richiesta imposta su garanti in cedolare secca?

    Come mai nella registrazione di un contratto di locazione in cedolare secca con garanti, il sistema chieda la somma di 200 euro a titolo di imposta per quest'ultimi pur non essendo dovuti?
  5. D

    Imposta di registro mutuo

    In caso di mutuo cointestato {2 soggetti} dove solo un contraente beneficia di agevolazione prima casa, quest'ultimo può beneficiare dell'imposta sostitutiva dello 0,25% sul 50% dell'importo del mutuo?
  6. D

    Retrocessione donazione e agevolazioni prima casa

    Mi confermate che nel caso di retrocessione di donazione avuta con beneficio prima casa è possibile poi acquistare successivamente immobile usufruendo sempre di agevolazione prima casa?
  7. D

    Immobile locato ceduto e canone di locazione

    Non sono d'accordo, secondo me la competenza del vecchio proprietario è dal 1 al 7 mentre quella del nuovo è dal 8 al 31
  8. D

    Immobile locato ceduto e canone di locazione

    Locatore cede la proprietà di immobile locato il giorno 7 ottobre , il contratto di locazione prevede come prassi il pagamento anticipato ogni 5 del mese anche se ad oggi il canone non è stato ancora pagato. Il vecchio locatore attraverso il suo commercialista sostiene che la mensilità di...
  9. D

    Acquisto immobile marito e moglie ed agevolazioni prima casa

    Nel caso in cui marito e moglie in regime di separazione dei beni acquistano immobile e la moglie ha già usufruito in passato di agevolazione per una nuda proprietà, può il marito usufruire dell'agevolazione prima casa per la sua quota del 50%?
  10. D

    Prelazione su box auto

    acquirente compra con contratto di fitto in essere. l'attuale conduttore non ha intenzione di acquistare. La differenza tra prelazione e no, è solo sui tempi, nel senso che se non c'è prelazione si può rogitare anche domani
  11. D

    Prelazione su box auto

    Il locatore e l'acquirente. Quest'ultimo è per la tesi del diritto di prelazione e vorrebbe quindi la rinuncia al diritto di prelazione del conduttore
  12. D

    Prelazione su box auto

    Per un box auto non pertinenziale, attualmente locato, in caso di vendita è previsto il diritto di prelazione? Le parti hanno opinioni discordanti
  13. D

    Canone concordato e Garante

    Mi confermate la possibilità di inserire nel contratto a canone concordato con cedolare secca un garante? Inoltre, la registrazione è comunque esente dall'imposta di registro, giusto?
  14. D

    Costi Ipoteca Legale

    Buongiorno, mi confermate che sono queste le spese per iscrizione ipoteca legale per pagamento dilazionato? imposta di Registro 0,50% (sia in caso di iscrizione che di cancellazione, aumentata all’1% se in atto c’è anche un riconoscimento di debito e al 3% se c’è un finanziamento) da...
  15. D

    Deposito cauzione non versato

    riprendendo questo caso, ad un amico è capitata una situazione simile. Nel suo caso però lui non ha nessuna intenzione di rescindere il contratto o altro, ma vuole solo tutelarsi nel caso a fine locazione gli venga richiesto indietro il deposito cauzionale. Gli ho consigliato di far...
  16. D

    Locare immobile commerciale senza certificato agibilità

    l'immobile è del 1845 ed il locale è chiuso da anni. Il proprietario vorrebbe locarlo nelle condizioni in cui è (vestuto)
  17. D

    Locare immobile commerciale senza certificato agibilità

    A vostro parere è possibile locare un immobile commerciale privo del certificato di agibilità ( in quanto molto vecchio) rendendone edotto il conduttore dichiarandolo nel contratto?
  18. D

    Variazione dati Agenzia delle Entrate

    Il problema non è negli archivi immobiliari né tanto meno al catasto, il problema è solo all' Ade
Indietro
Top