Risultati ricerca

  1. D

    Abbellimento ascensore

    Buongiorno, ad alcuni condomini non piace l'estetica dell'interno della cabina dell'ascensore. Considerato che abbiamo dovuto affrontare spese non indifferenti negli ultrimi 2 anni, io non concordo sullo spenderne altri per questioni esclusivamente estetiche. Nel caso venissero approvate, sono...
  2. D

    Rifacimento rete collegamento alla fognatura e inquilino

    Ringrazio tutti, la spesa in questo caso spetta al locatore.
  3. D

    Rifacimento rete collegamento alla fognatura e inquilino

    Buongiorno Ho dovuto provvedere a rifare la linea degli scarichi di collegamento alla fognatura di una casa locata. E' possibile attribuire parte della spesa all'inquilino? Grazie
  4. D

    Cambiamento consistenza immobile con compromesso già firmato

    Buongiorno Accade questo. Si firma il compromesso di vendita di un appartamento, concordando una cifra di vendita. Solo dopo si scopre che sopra c'è un sottotetto con possibilità di recupero. Il venditore può appellarsi all'evidente aumento di valore dell'immobile? Grazie a chi potrà rispondermi!
  5. D

    TARI come si verifica il titolare?

    L'intestastario è sotto tutela e non è più in grado di dare risposte. Il locatore ovvio teme la sanzione, ma mi risulta che il Comune possa andare indietro di "soli" 5 anni. Dovrà prendersi le sue responasabilità temo.
  6. D

    TARI come si verifica il titolare?

    Un caso di locatario che non ha mai fatto la richiesta di subentro al pagamento della TARI. Mi chiede se può procedere senza essere a conoscenza di chi fosse l'intestatario prima di lui. Io credo che nel momento in cui contatterà il Comune, salterà fuori, giusto?
  7. D

    TARI come si verifica il titolare?

    Buonasera, come so può verificare il titolare di una TARI? Esiste un elenco o bisogna rivolgersi al Comune? Grazie
  8. D

    Comunicazione di errata data di cessazione contratto di locazione

    Ho chiamato l'agenzia. Mi hanno consigliato di inviare una mail con RLI e documenti giustificativi all'ufficio territoriale, e alla peggio attendere di essere contattati per accertamento. Grazie
  9. D

    Comunicazione di errata data di cessazione contratto di locazione

    Buongiorno Purtroppo ho chiuso un contratto di locazione indicando una data di cessazione errata. Ho fatto l'operazione online, e ora vorrei cominucare l'errore per non dover dichiarare mesi di locazione in cui la casa è stata vuota. Come dovrei procedere? Grazie a chi potrà rispondermi.
  10. D

    Inquilino moroso che lascia appartamento alla scadenza del contratto senza consegnare le chiavi

    Inquilino moroso, ha scritto mesi fa che aveva "pressoché" liberato l'immobile. Altro che questioni di cauzione, sarà il pugno di mosche che mi rimarrà in mano. Lui si rende irreperibile e non restituisce le chiavi. Un vero danno, o no? Confermo che anche chi ha un mini monolocale, se si trova...
  11. D

    Inquilino moroso che lascia appartamento alla scadenza del contratto senza consegnare le chiavi

    Non ho spiegato bene il mio quesito. Se il contratto è in essere non posso cambiare le chiavi. Se chiudo il contratto alla fine dei 6 mesi del preavviso, e l'inquilino ha ancora le chiavi perché fa ostruzionismo, ma ha già liberato l'immobile: posso cambiare le chiavi e riprendere possesso...
  12. D

    Inquilino moroso che lascia appartamento alla scadenza del contratto senza consegnare le chiavi

    Ok, ma la mia domanda riguarda anche il riprendere possesso dell'immobile dopo l'interruzione del contratto, e la liceità della detenzione delle chiavi. Grazie
  13. D

    Inquilino moroso che lascia appartamento alla scadenza del contratto senza consegnare le chiavi

    Faccio una domanda, considerato che mi trovo nella stessa situazione. Vale la pena fare una ricerca sullo stato patrimoniale dell'inquilino moroso per valutare se valga la pena fare una pratica (costosa) di sfratto? Poi, se l'inquilino invia la comunicazione di voler andare via, trascorsi i 6...
  14. D

    Affitto a studenti. Spese condominiali

    Buongiorno Se in un appartamento, con più stanze, si affitta una sola stanza, come si ripartiscono le spese condominiali? Sarebbe corretto ripartirle tra i reali occupanti della casa, perché il rischio è che il locatore debba farsi carico delle spese delle camere rimaste vuote. Esiste una...
  15. D

    Uso spazi di pertinenza di abitazione

    Vi ringrazio, lo spazio viene usato secondo le sue destinazioni.
  16. D

    Uso spazi di pertinenza di abitazione

    Si l'abitazione è già in affitto, e lo spazio è esterno, all'aperto. Grazie
  17. D

    Uso spazi di pertinenza di abitazione

    Parlo per conto della proprietà. Si tratta di uno spazio esterno a una abitazione, e chi lo vuole usare è l'inquilino.
  18. D

    Uso spazi di pertinenza di abitazione

    Buongiorno E' possibile utilizzare uno spazio di pertinenza, citato come tale in un contratto di locazione residenziale, per un uso a fini commerciali? Lo si può affittare? Grazie
  19. D

    Locale accessorio con finestra?

    Concordo pienamente con cafelab, grazie a tutti per il confronto
Indietro
Top