Risultati ricerca

  1. F

    Redigere un preliminare di compravendita per privati

    Buongiorno colleghi, è la prima volta che mi capita. Due privati mi hanno chiesto di redigere un compromesso perché l'acquirente ha richiesto mutuo, ma la banca ha stoppato la pratica finché non presentano un compresso firmato. Voi come vi regolate in questi casi? Nello specifico - costo del...
  2. F

    Contratto di locazione transitorio

    Buonasera colleghi, vi chiedo aiuto per una locazione. Una cliente vorrebbe mettere in affitto il suo appartamento che aveva acquistato come prima casa (lei va a convivere a casa del compagno). Siccome si tratta di una prima convivenza preferirebbe fare un contratto di affitto breve (così nel...
  3. F

    Donazione immobile con contratto di affitto

    Buonasera a tutti, vi chiedo un parere. Un cliente ha intenzione di costruirsi una casa nuova richiedendo un mutuo prima casa. Per farlo il commercialista gli ha consigliato di donare ai suoi genitori l'appartamento che attualmente ha come prima casa, nello stesso comune, e sul quale mesi fa...
  4. F

    Revoca anticipata da proposta di locazione irrevocabile

    Buonasera a tutti, ad inizio settimana è stata sottoscritta una proposta irrevocabile di locazione da due amiche per l'affitto di un appartamento. Oggi una delle due comunica che non sono più convinte di continuare con la trattativa perché facendosi bene i conti hanno paura di non riuscire poi...
  5. F

    Affittare la prima casa

    Buongiorno a tutti, una cliente vorrebbe affittare la prima casa acquistata lo scorso anno con le agevolazioni prima casa e con mutuo. Ora la proprietaria si sposterà a vivere da un'altra parte e vorrebbe affittare il suo immobile. Si tratta di un bilocale. Per non perdere le agevolazioni come...
  6. F

    Contratti a canone concordato

    Buongiorno a tutti! Una mia cliente sta valutando di fare un contratto di locazione a canone concordato. E' il primo che faccio perciò avrei bisogno di alcuni chiarimenti: so che il contratto deve essere vidimato dalle associazioni di categoria, una per gli inquilini e una per i proprietari. La...
  7. F

    Cambio d'uso dopo accettazione proposta

    Buonasera a tutti, vi chiedo un consiglio. Ho ritirato una proposta di acquisto subordinata a mutuo per un immobile (piano terra C/3, primo piano A/3). Proposta accettata dai venditori. Ora gli acquirenti hanno richiesto di poter fare a loro spese il cambio d'uso per il piano terra in modo da...
  8. F

    Registrazione proposta di acquisto

    Buonasera a tutti, ho una proposta di acquisto accettata dai venditori. Non c'è caparra ma saldo direttamente all'atto (lo avevo sconsigliato ma le parti erano d'accordo). Non c'è mutuo. L'atto sarà fatto dopo 40 giorni dalla firma della proposta. Essendoci mediazione, che verrà ovviamente...
  9. F

    Cambio destinazione d'uso con mutuo in corso

    Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti. Ho dei clienti che stanno comprando una casa su due piani, piano primo categoria A/3, piano terra categoria C/3. I signori devono richiedere mutuo e la banca ha detto loro che non ci sono problemi anche se il piano terra è artigianale. I...
  10. F

    Permuta con mutuo

    Buongiorno a tutti, vi chiedo un'informazione. Ho un cliente A che sta vendendo il suo appartamento con me. Ha visto una casa (con altra agenzia) che gli potrebbe interessare. La proprietaria B di quella casa vende per ricomprare un appartamento più piccolo. Il mio cliente vorrebbe chiedere alla...
  11. F

    Garage da regolarizzare in cortile condominiale

    Buongiorno a tutti, non so se sia la sezione giusta ma scrivo qua per un parere. Condominio del '71 con agibilità del '72. Nel progetto originario era prevista la costruzione di un condominio con due scale e 7 autorimesse nel cortile interno. In realtà sono poi state realizzate 6 autorimesse in...
  12. F

    Plusvalenza

    Buongiorno a tutti, volevo chiedervi info sulla questione plusvalenza. Un mio cliente ha acquistato una prima casa nel 2020 e ora vorrebbe rivenderla per motivi famigliari. L'immobile è stato completamente ristrutturato con bonus 110% e la fine lavori verrà data entro fine mese. Al momento...
  13. F

    Risoluzione consensuale preliminare di compravendita

    Buonasera a tutti, ho una situazione da risolvere che non mi è mai capitata prima e avrei bisogno di un consiglio. A novembre 2022 parte venditrice e parte acquirente firmano preliminare di acquisto che viene poi regolarmente registrato in AdE. Ora purtroppo per problemi personali il compratore...
  14. F

    Violazione del contratto in esclusiva

    Buongiorno a tutti, vi scrivo per un consiglio. A maggio 2022 ho preso in vendita un immobile con contratto in esclusiva ad un prezzo X. Ho fissato un sacco di appuntamenti per quell'appartamento e molti dei clienti portati avevano mostrato interesse ma ad un prezzo inferiore. Ogni volta che...
  15. F

    Spostamento data rogito rispetto al preliminare

    Buonasera a tutti, per motivi diversi sia parte venditrice che parte acquirente non riescono a rispettare la data prevista per il rogito (31.12.2022) come da preliminare, pertanto sono entrambe d'accordo a posticipare la data (condizione che avevamo previsto già da preliminare indicando la...
  16. F

    Compromesso dal notaio

    Buonasera a tutti! Ho una cliente che sta valutando l'acquisto di una casa. Vorrebbe fare il compromesso dal Notaio. Siccome fino ad ora non ho mai fatto un compromesso dal Notaio, vorrei sapere se la proposta di acquisto che firmeranno in ufficio andrà registrata ugualmente all'Agenzia delle...
  17. F

    Comunicazione ai vigili per cittadini stranieri

    Buongiorno a tutti, ho una cliente cittadina Brasiliana che sta per comprare casa in Italia (prima casa). Ha fatto richiesta del permesso di soggiorno italiano e ha già C.I. e C.F. italiani. Ho letto che per i cittadini stranieri è necessario fare una comunicazione ai vigili per la cessione di...
  18. F

    Compravendita con due proprietà e unico acquirente

    Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio perchè è la prima volta che mi capita questa situazione. Casa indipendente su due piani, piano terra C/3 intestato a proprietario A, piano primo A/3 intestato a proprietario B. Vendono l'intero immobile (nessuno dei due vuole vendere separatamente in...
  19. F

    Intero lotto in vendita con due proprietari

    Ciao a tutti, ho un cliente A che abita in casa di proprietà, appartamento sito al primo e ultimo piano di un piccolo contesto. B è invece proprietario del piano terra che un tempo era usato come autorimessa, ma poi è stato fatto negli anni un cambio di destinazione d'uso ed è stato portato ad...
  20. F

    Contratto a canone concordato per studenti universitari

    Buongiorno a tutti, devo redigere per un cliente un contratto di affitto per studenti universitari. Ho seguito il modello che ho trovato sul sito del comune. In base all'accordo territoriale comunale ci sono alcune associazioni di categoria segnalate per far vidimare il contratto. Ora avrei...
Indietro
Top