Salve, per un abitazione del 1940 cui lo storico non si conosce ci sono difficoltà per avere l'abitabilità?
Nel senso, è stata abitata fino agli anni 80 poi lasciata chiusa, ora è ancora in buono stato, necessita solo sostituire parte dell'impianto elettrico. E qualche altra parte estetica.
Però ovviamente per come è costruita non è (presumo) con certi standard che ci sono oggi e che magari in parte sono richiesti. (insomma classe energetica è stufa a legna, tutta in legno e travi all'interno, ...)
Quali problemi potrei incontrare per avere l'abitabilità?
O conviene cambiare residenza abitarci senza richiedere il certificato dato che da sempre comunque hanno vissuto e comunque senza alcun problema (non c'è nulla di fuori posto, il riscaldamento sostituirebbe una stufa a legna con una a pellet, i bagni hanno già tutto).
Grazie
Nel senso, è stata abitata fino agli anni 80 poi lasciata chiusa, ora è ancora in buono stato, necessita solo sostituire parte dell'impianto elettrico. E qualche altra parte estetica.
Però ovviamente per come è costruita non è (presumo) con certi standard che ci sono oggi e che magari in parte sono richiesti. (insomma classe energetica è stufa a legna, tutta in legno e travi all'interno, ...)
Quali problemi potrei incontrare per avere l'abitabilità?
O conviene cambiare residenza abitarci senza richiedere il certificato dato che da sempre comunque hanno vissuto e comunque senza alcun problema (non c'è nulla di fuori posto, il riscaldamento sostituirebbe una stufa a legna con una a pellet, i bagni hanno già tutto).
Grazie