ant69

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti
Ho subito un espropriazione immobiliare alla prima data di vendita dove l'aggiudicatario deve per completare il pagamento richiedere un mutuo;
Le caratteristiche dell'immobile in perizia del CTU del Tribunale: Sup. netta 171 mq. Occupato dai debitori. Abusi: differente distribuzione interna, maggiore dimensione terrazzino, veranda (questa oggetto di istanza di condono pendente e di esito incerto), chiusura finestra tra cucina e veranda come meglio specificato nella perizia immobiliare sopracitata dalla pagina 24 alla pagina 28; Ieri con autorizzazione del giudice è venuta a casa un'architetto delegato dalla banca mutuante CREDEM che ha effettuato foto per la perizia di valutazione;
La mia domanda è la banca può erogare il mutuo al potenziale acquirente con questi abusi? A persone mie vicine non sono riuscite ad avere il mutuo da altre banche per questi abusi. Ho fatto già un esposto on line alla banca d'italia e la settimana prossima con la perizia del CTU andrò farò un esposto alla Procura della repubblica tramite GF e CAR
Cosa mi consigliate?
Saluti
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
ma, se ho ben capito.

- casa di "A" espropriata e andata all'asta (ed essendo una prima casa immagino che non si tratti di multe impagate)
- "B" se la aggiudica, ma ha bisogno di mutuo, che chiede
- "A" pianta casino con la banca di "B" andando a segnalare a bankit che sulla casa gravano abusi (plausibilmente commessi dallo stesso "A") cercando di non far ottenere il mutuo a "B".

è così?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Acquistare immobili abitati dai debitori all'asta è immorale.

quindi se io (ribadisco: IO, non altri) comprassi una villa da 500mq, ci andassi ad abitare con la mia famigliola e, a partire dalla seconda rata, smettessi di pagare il mutuo, sarebbe immorale per il creditore mettere la casa all'asta e per una terza parte comprarla, ristorando parte del credito vantato)?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
so che a fare certi discorsi si passa per quelli cattivi, insensibili , "perchè non è capitato a te" e sa dio che altro.

non riuscire a pagare i propri debiti ci sta; a volte la vita è beffarda.

pretendere però che siano terzi a pagare il nostro conto con la fortuna è già di per sè pretenzioso.

ma attivarsi per impedire che qualcun altro, seppur per suo tornaconto, possa indennizzare il soggetto a cui abbiamo causato nocumento... beh QUESTO a me non sembra morale.

però immagino che ognuno abbia la propria sensibilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto