Nunzio Abate

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,

a breve dovrei acquistare un appartamento nel quale nell'arco di 18-24 mesi, conto di trasferire la residenza. L'agenzia immobiliare mi ha detto che pur essendo già proprietario di un appartamento, posso fruire delle agevolazioni per la prima casa.

L'altro immobile di cui già sono proprietario, l'ho ereditato per successione testamentaria (quindi non è stata fatta alcuna compravendita) ed è attualmente locato con un contratto 4+4. Inoltre, i due immobili sono in due comuni differenti.

C'è da precisare che non è mia intenzione vendere questa casa per motivi anche affettivi (è la classica casa dei nonni ricevuta in eredità).

Posso usufruire delle agevolazioni in questa situazione?

Nel caso in cui, per vari motivi, usufruissi delle agevolazioni non avendone diritto (ad esempio se i tempi per trasferirmi nella nuova abitazione slitterebbero per motivi familiari e per un periodo limitato decidessi di fittarla con un contratto di affitto breve), è possibile sanare la situazione con l'Agenzia delle Entrate? In che modo?

Grazie :)
 
Le condizioni per avere d
Salve a tutti,

a breve dovrei acquistare un appartamento nel quale nell'arco di 18-24 mesi, conto di trasferire la residenza. L'agenzia immobiliare mi ha detto che pur essendo già proprietario di un appartamento, posso fruire delle agevolazioni per la prima casa.

L'altro immobile di cui già sono proprietario, l'ho ereditato per successione testamentaria (quindi non è stata fatta alcuna compravendita) ed è attualmente locato con un contratto 4+4. Inoltre, i due immobili sono in due comuni differenti.

C'è da precisare che non è mia intenzione vendere questa casa per motivi anche affettivi (è la classica casa dei nonni ricevuta in eredità).

Posso usufruire delle agevolazioni in questa situazione?

Nel caso in cui, per vari motivi, usufruissi delle agevolazioni non avendone diritto (ad esempio se i tempi per trasferirmi nella nuova abitazione slitterebbero per motivi familiari e per un periodo limitato decidessi di fittarla con un contratto di affitto breve), è possibile sanare la situazione con l'Agenzia delle Entrate? In che modo?

Grazie :)
Le condizioni per accedere all'agevolazione prima casa sono 4, devono esserci contemporaneamente tutte. La prima ovviamente è non avere già una prima casa sul territorio nazionale (anche in quota di proprietà o nuda proprietà), la seconda è non essere proprietari (anche in comunione col coniuge) nel medesimo comune dove si acquista la prima casa di un altro immobile ad uso abitativo o averne l'usufrutto o diritto di abitazione ecc, la terza è avere o comunque impegnarsi a trasferire entro 18 mesi dall'acquisto, la residenza nel Comune dove si acquista la prima casa, la quarta è che l'immobile che acquisti non deve essere A1 (di lusso), ci sono poi alcune sfumature ma sarebbe troppo lungo elencarle tutte.
Quindi verifica tu facilmente se ne hai dritto.
Qualora sbagliassi qualcosa, ma l'unico errore potrà essere la mancata residenza nel Comune entro 18 mesi (le altre cose le scoprirebbe il notaio prima del rogito) esiste la possibilità di fare un ravvedimento all'agenzia delle Entrate, ciao!
 
Le condizioni per avere d

Le condizioni per accedere all'agevolazione prima casa sono 4, devono esserci contemporaneamente tutte. La prima ovviamente è non avere già una prima casa sul territorio nazionale (anche in quota di proprietà o nuda proprietà), la seconda è non essere proprietari (anche in comunione col coniuge) nel medesimo comune dove si acquista la prima casa di un altro immobile ad uso abitativo o averne l'usufrutto o diritto di abitazione ecc, la terza è avere o comunque impegnarsi a trasferire entro 18 mesi dall'acquisto, la residenza nel Comune dove si acquista la prima casa, la quarta è che l'immobile che acquisti non deve essere A1 (di lusso), ci sono poi alcune sfumature ma sarebbe troppo lungo elencarle tutte.
Quindi verifica tu facilmente se ne hai dritto.
Qualora sbagliassi qualcosa, ma l'unico errore potrà essere la mancata residenza nel Comune entro 18 mesi (le altre cose le scoprirebbe il notaio prima del rogito) esiste la possibilità di fare un ravvedimento all'agenzia delle Entrate, ciao!
grazie per la risposta, quindi in realtà dovrei essere in linea con il rispetto dei requisiti visto che il notaio ha già tutta la documentazione e deve solo fissare l'appuntamento per il rogito. Eventualmente il ravvedimento all'Agenzia delle Entrate come si effettua? si può fare in via telematica?
 
grazie per la risposta, quindi in realtà dovrei essere in linea con il rispetto dei requisiti visto che il notaio ha già tutta la documentazione e deve solo fissare l'appuntamento per il rogito. Eventualmente il ravvedimento all'Agenzia delle Entrate come si effettua? si può fare in via telematica?
Esiste una modulistica apposita nel sito dell'agenzia delle entrate.
La cosa migliore è rivolgersi a loro per tutte le informazioni, o fare il ravvedimento tramite un commercialista, perchè se sbagli i calcoli di quanto dovuto, ovviamente, arriverà poi una cartella.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top