Salve a tutti,
a breve dovrei acquistare un appartamento nel quale nell'arco di 18-24 mesi, conto di trasferire la residenza. L'agenzia immobiliare mi ha detto che pur essendo già proprietario di un appartamento, posso fruire delle agevolazioni per la prima casa.
L'altro immobile di cui già sono proprietario, l'ho ereditato per successione testamentaria (quindi non è stata fatta alcuna compravendita) ed è attualmente locato con un contratto 4+4. Inoltre, i due immobili sono in due comuni differenti.
C'è da precisare che non è mia intenzione vendere questa casa per motivi anche affettivi (è la classica casa dei nonni ricevuta in eredità).
Posso usufruire delle agevolazioni in questa situazione?
Nel caso in cui, per vari motivi, usufruissi delle agevolazioni non avendone diritto (ad esempio se i tempi per trasferirmi nella nuova abitazione slitterebbero per motivi familiari e per un periodo limitato decidessi di fittarla con un contratto di affitto breve), è possibile sanare la situazione con l'Agenzia delle Entrate? In che modo?
Grazie
a breve dovrei acquistare un appartamento nel quale nell'arco di 18-24 mesi, conto di trasferire la residenza. L'agenzia immobiliare mi ha detto che pur essendo già proprietario di un appartamento, posso fruire delle agevolazioni per la prima casa.
L'altro immobile di cui già sono proprietario, l'ho ereditato per successione testamentaria (quindi non è stata fatta alcuna compravendita) ed è attualmente locato con un contratto 4+4. Inoltre, i due immobili sono in due comuni differenti.
C'è da precisare che non è mia intenzione vendere questa casa per motivi anche affettivi (è la classica casa dei nonni ricevuta in eredità).
Posso usufruire delle agevolazioni in questa situazione?
Nel caso in cui, per vari motivi, usufruissi delle agevolazioni non avendone diritto (ad esempio se i tempi per trasferirmi nella nuova abitazione slitterebbero per motivi familiari e per un periodo limitato decidessi di fittarla con un contratto di affitto breve), è possibile sanare la situazione con l'Agenzia delle Entrate? In che modo?
Grazie