Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
ripresento la domanda in quanto ho appurato grazie a voi che anche se cambia la destinazione d'uso di una porzione di proprietà (nello specifico da civile abitazione a negozio), non cambiano le tabelle millesimali se i mq restano gli stessi.
Mi chiedo se mutando la destinazione d'uso e una parte dell'immobile passi da A3 a C1 (commerciale), le spese condominiali vanno modificate secondo questo cambi dall'Amministratore oppure devono restare le stesse assegnate con le tabelle millesimali in vigore (in pratica continuando a considerare la proprietà come se fosse sempre tutta A3)?
grazie per la risposta
Spero di essere stata chiara.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Questione di lana caprina. In genere i negozi scontano coefficienti maggiorati rispetto alle abitazioni nella formulazione delle tabelle millesimali . In comprenso Ci sono sentenze che sostengono non sia giustificata la modifica delle tabelle a fronte del cambio destinazione d’uso.

Io comincerei ad analizzare i criteri di formulazione attuali
 

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non ho ben capito .... cioé? É assolutamente obbligatorio che si cambino le tabelle millesimali oppure puó l'Amministratore applicare i cooefficenti giá applicati ai negozi esistenti? La stessa cosa vale anche per un ufficio A10 adesso incorporatoo a una abitazione e che paga come fosse un A3?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Non ho ben capito .... cioé?
Volevo evidenziare che a mio parere non esiste una risposta certa:: e i due aspetti che ho citato sono contrastanti.
Come può il giudice affermare (cosa che ha fatto) che il cambio di destinazione non influenza i millesimi, se la relativa tabella differenziava i coefficienti proprio in base alla destinazione d’uso?

Ritengo quindi più corretto esaminare come le vostre tabelle sono state elaborate:se tenevano conto della destinazione, una variazione successiva dovrebbe riflettersi sui millesimi, altrimenti no.
Per la cronaca il cc prevede la revisione solo se aumenta la dimensione o de si dimostra un errore: ma la realtà è più variegata e complessa.
Ragionando si può trovare la soluzione: altrimenti se ci si attacca ai cavilli vedo una lite infinita
 

Migbenit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie mille per la risposta. Anche io vedo una lite infinita specie perché abbiamo un amministratore totalmente inefficiente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto