gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Volevo chiedere il vostro aiuto per inserire nel 730 i redditi derivanti da diversi contratti in locazione parziale (stanze) ma con importi canone diversi.
In pratica certi periodi ho avuto due contratti contemporaneamente con canoni diversi,altri periodi un contratto solo.
Io ho inserito come pote vedere in allegato due periodi in cui era presente un solo contratto e tre periodi in cui erano presenti due contratti,sommando i due canoni .
Ma il sistema mi restituisce un totale sbagliato perché si limita a fare la somma di tutti i canoni annui senza considerare i giorni, infatti esce fuori 17mila euro.....
Quale sarebbe il metodo giusto?
Vi ringrazio
 

Allegati

  • IMG_20240525_185758.jpg
    IMG_20240525_185758.jpg
    368,2 KB · Visite: 23

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Non uso il 730, e la videata che proponi penso sia , tra l'altro, la versione cosiddetta "semplificata" del 730.

Con RedditiPF24, se si imputano i giorni, ed il canone annuale (eventualmente ridotto al 95%), il SW calcola la quota di imponibile rapportata ai giorni.

Nel tuo caso devi provare a capire come tratta i valori che inserisci.
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non uso il 730, e la videata che proponi penso sia , tra l'altro, la versione cosiddetta "semplificata" del 730.

Con RedditiPF24, se si imputano i giorni, ed il canone annuale (eventualmente ridotto al 95%), il SW calcola la quota di imponibile rapportata ai giorni.

Nel tuo caso devi provare a capire come tratta i valori che inserisci.
Ti ringrazio .
È che mi sembra non consideri proprio i giorni,fa un calcolo senza senso....per fortuna che è semplificato!
Come mai dici il canone ridotto del 95% ?
Nel mio caso si tratta di cedolare secca
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Posso chiederti come indichi il canone di locazione in presenza di più contratti contemporanei?Fai la somma di tutti i canoni?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Come mai dici il canone ridotto del 95% ?
Ho scritto in generale, infatti ho fatto precedere “eventualmente”; nel tuo caso con cedolare è corretto indicare il 100% del canone annuale.
ti come indichi il canone di locazione in presenza di più contratti contemporanei?
Non ho mai affittato camere: in ogni caso per te il risultato finale deve essere la somma di quanto complessivamente incassato. Io compilo righi separati per ogni periodo, ma non so se tale regola si applichi anche al caso di camere
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho lasciato perdere il semplificato perché era impossibile.
Alla fine ho fatto il calcolo per ogni periodo in cui c'era una variazione, quando c'erano due contratti ho fatto la somma dei canoni mensili, l'ho moltiplicata per 12 mesi e ho ottenuto il canone annuo,poi l'ho diviso per 365 e ho ottenuto il canone del singolo giorno,che poi ho moltiplicato per i giorni effettivi del periodo in esame.
Il risultato infatti è preciso, anche se non so come arrotondare i decimali perché non li fa inserire....
 

mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma scusa, se sono tutti affitti in cedolare secca perché non fai un rigo solo per appartamento indicando 365 come giorni e il 100% del canone percepito quale somma di tutti i canoni incassati nell'anno ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto