sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Non so se è stato già postato, l'ho trovato in rete, credo possa essere di interesse.

243956154.gif


http://www.newspages.it/newspages/16102012/10-16-SPECCHIO.pdf
 
S

SGTorino

Ospite
Studio valido eseguito su un ampio campionario di agenti immobiliari. E' stato presentato un paio di settimane fa qui a Torino. La presentazione dal vivo di Lascar ha offerto spunti interessanti di discussione e di riflessione.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
I NUMERI SU ESPOSTI SONO PAUROSI...da far riflettere profondamente di cio' che siamo e dove vogliamo andare.E' chiaro,a mio aprere, che nei modi attuali siamo una razza sull'orlo dell'estinzione.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Un ridimensionamento del numero delle agenzie, sopratutto di quelle poco innovative e che operano in piccole realtà, credo sia fisiologico.
Non è facile stabilirne la percentuale.
 
S

Sunrise

Ospite
I
NUMERI SU ESPOSTI SONO PAUROSI...

ma tu Andrea che operi anche nei mercati esteri, è vera sta cosa che gli italiani stanno comperando fuori Italia o come al solito parliamo di una percentuale irrisoria, di nicchia ??
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
si parla di circa 400.000 acquisti sull'estero negli ultimi 20 anni con 25.000 nel 2011...non mi sembra poca roba ;)

Fonte:Scenari Immobiliari

Percentuale
Francia 10%
Gran Bretagna 4%
Irlanda 1%
Svizzera 6%
Spagna 18%
Portogallo 1%
Gracia 15%
Europa dell'Est 14%
Stati Uniti 24%
Altri 7%
 

Maurizio Massimo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Purtroppo gli Agenti Immobiliari storici, sanno perfettamente come si sono evolute le cose,nel mercato Immobiliare. Dò un dato personale: negli anni 80 avevo diverse agenzie,alcuni soci, e una caterva di collaboratori,negli anni 90 unica agenzia con diversi collaboratori, negli anni 2000, unica agenzia con pochi collaboratori, negli ultimi anni sono praticamente da solo con un collaboratore fedele.
 
S

Sunrise

Ospite
si parla di circa 400.000 acquisti sull'estero negli ultimi 20 anni con 25.000 nel 2011...non mi sembra poca roba

già 25.000 non sono male e dovrebbero passare quasi tutti per agenzia. eE questo mi sembra il punto, ho notato che le agenzie estere delle località più appetite hanno siti internet evoluti e preparati a ricevere la clientela estera e magari sono anche mandatarie con zero costi per l'acquirente.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
già 25.000 non sono male e dovrebbero passare quasi tutti per agenzia. eE questo mi sembra il punto, ho notato che le agenzie estere delle località più appetite hanno siti internet evoluti e preparati a ricevere la clientela estera e magari sono anche mandatarie con zero costi per l'acquirente.
certo...e qui sta la professionalita'. conoscere quanto si propone, le leggi e la fiscalita'di quello stato, le opportunita' e i quartieri piu' interessanti. Organizzare il loro viaggio ( se non vai con loro ) , e di la avere un referente con le stesse caratteristiche.
Ed quello che dovremmo fare anche in Italia...ma che non si fa o non si vuol fare..ma questa e' una altra storia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto