Ha ragione il tuo tecnico, ma poi perchè non ti fidi di quello che lui dice.

dimenticavo di dire, cosi forse è più chiaro, che mi è venuto il dubbio perché, in precedenza qualche mese fa, in un altro comune, per un'altro eventuale acquisto di un immobile, il tecnico che mi ha seguito mi ha detto espressamente che per l'agibilità bastavano cucina, 1 bagno, 1 camera, e che il resto della casa (immobile a solo ma unica unica abitativa) avrei potuto lasciarla al grezzo e completarla successivamente. Per questo mi sono sembrate strane le parole del secondo tecnico (di altro comune). Chiunque avrebbe avuto il dubbio al posto mio su quale dei due aveva ragione.
 
quindi cito il mio caso. immobile già accatastato ora come civile abitazione, unica unità immobiliare. presento SCIA per ristrutturazione (rifacimento tetto, cappotto, infissi, impianti). Siccome l'immobile è grande (169 lordi - 142 netti) stavo pensando di completare 100 mq, e lasciare due-tre locali da rifinire come finiture/pavimentazione, niente di ché
 
quindi cito il mio caso. immobile già accatastato ora come civile abitazione, unica unità immobiliare. presento SCIA per ristrutturazione (rifacimento tetto, cappotto, infissi, impianti). Siccome l'immobile è grande (169 lordi - 142 netti) stavo pensando di completare 100 mq, e lasciare due-tre locali da rifinire come finiture/pavimentazione, niente di ché
Non mi sembra così strano, già visti immobili finiti in parte e abitati o usati come attività commerciali, con parte degli stessi al grezzo
 
il discorso è molto semplice
in precedenza ti è stato chiarito cosa sia un agibilità parziale......ossia essa è da intendersi riferita per una unità abitativa autonomamente funzionante.

in precedenza parlavi di rimanere una parte al grezzo, ma poi scrivi "due-tre locali da rifinire come finiture/pavimentazione, niente di ché "
ossia parli solo di rifiniture e/o pavimenti.
tieni anche presente che in tali condizioni e trattandosi di SCIA, il tecnico incaricato non potrà neppure fare la fine lavori con relativa dichiarazione di conformità degli stessi al progetto presentato.
Questo a dire che ti rimetti alla discrezionalità (assunzione di responsabilità) del tuo tecnico .......quindi tutto dipende dall'entità di quello che non completi
 
Ultima modifica:
Intendo smantellamento tetto in laterizio (tavelloni armati senza getto) e rifacimento completo in legno + betoncino armato sulle 2 pareti portanti da 12 cm centrali + incatenamento delle pareti perimetrali con tiranti in acciaio annegati nel cemento + da valutare se rifare sottotetto o abbassare il tetto e farlo a vista. Più cappotto, infissi. impianti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top