Cecchino79

Nuovo Iscritto
Professionista
Ho una situazione un po' complessa.
Vi spiego, spero nel modo più chiaro possibile.
Fino al 2006 erano presenti tre piccoli fabbricati le cui quote di proprietà non erano specificate in visura.
Sempre nel 2006 è stata fatta una voltura d'ufficio che ha specificato le quote di apparetenenta nella misura
di 1/9 per ognuno dei tre figli, e 6/9 per la madre. Quote identiche per tutti e tre i fabbricati.
A quel punto hanno costituito un'unica particella accorpandole tutte in una sola delle tre.
Adesso i proprietari devono procedere alla divisione dei beni tra di loro, però il notaio non può procedere perchè
si è accorto, dagli atti coi quali in passato essi hanno acquistato questi fabbricati, che le quote non erano
quelle prima elencate. erano totalmente differenti, pertanto, non sarebbe stato possibile neanche accorpare le tre
particelle.
Come dovrei procedere, in quanto tecnico, per sistemare tutte ste situazioni?
Sicuramente c'è stato un errore nel 1979, al momento in cui il padre è morto ed è stata presentata la voltura
conseguente alla successione.
In teoria dovrei fare una variazione delle quote relative alle vecchie particelle, far fare un atto di
trasferimento di quote per uniformare le quote delle vecchie tre particelle per renderle omogenee,
infine variare le quote della particella attuale. Ma credo che tutto ciò non sia possibile, quindi, come si dovrebbe procedere?
Aiuto!!!!
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Procedi alla redazione mediante ricorso in bollo all'Ag. del terr con allegati le copie dei titoli e la spiegazione delle quote relative agli stessi.

Attendi il reallineamento e poi procedi a rogito.

Ciao salves
 

Cecchino79

Nuovo Iscritto
Professionista
ma con il TM fatto nel 2006, col quale si sono unificati i 3 fabb/ti sotto un'unica particella, cosa devo fare? con quel TM allora si sono unite particelle che, sotto il punto di vista delle quote di proprietà, non erano omogenee....
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ci ha presentato quel tipo mappale?

Se è stato fatto d'ufficio gli si deve diimostrare che lo stesso è difforme per le diverse quote di proprietà delle tre particelle prima esistenti.

Se è stato redatto da tecnico incaricato all'insaputa delle quote diverse, cosa che doveva essere per forza revisionata vista la mancanza delle quote in visura, occorreva per forza l'allineamento dellle quote, quindi anche quando nonostante ciò è stato presentato si deve ripresentate tipo mappale di correzione, con motivazione delle diverse quote.

Ciao salves
 

Cecchino79

Nuovo Iscritto
Professionista
Il mappale l'ha presentato un tecnico e non è stato fatto d'ufficio, ciò che stato fatto d'ufficio è stata l'assegnazione delle quote. Il tecnico che ha presentato il TM l'ha potuto presentare proprio perchè d'ufficio sono state assegnate le quote (che poi sono risultate errate). Le quote reali delle vecchie particelle, erano disomogenee tra loro,quindi non poteva essere presentato il mappale.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Non è che non si poteva presentare il tipo mappale ma doveva essere fatto con dicitura di ciascuno per i propri diritti vista la diversità delle quote di proprietà.

Quindi in virtù delle diverse quote comunica al tecnico redattore la volontà di ripristinare lo stato delle quote e relativi atti geometrici.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto