Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì, è necessario e anche possibile.Buongiorno. Un immobile di mq circa 80 su 2 piani, ha come unica fonte di riscaldamento n. 2 stufe a pellet, è necessario/possibile redigere APE per questo immobile?
Si tratta di un immobile di proprietà di un mio conoscente. Vi ringrazio
Ah...Sì, è necessario e anche possibile.
Addirittura...Credo fosse anche obbligatorio un libretto di impianto oltre una certa potenza,
L'APE va redatta per tutte le unità immobiliari riscaldate, quindi per gli appartamenti SEMPRE.Ah...
Addirittura...
Ok, riferisco.
Qualche mese fa ho venduto un immobile completamente da ristrutturare, dotato di stufe a metano, e lì, l'APE è stato prodotto. In quel caso avevo trovato le informazioni on-line.
Per ignoranza ho sempre considerato le stufe a pellet come degli "accessori", un pò come i condizionatori d'estate per questo motivo avevo il dubbio, non le avrei mai collegate ad un APE, figuriamoci un libretto d'impianto, anzi, le ho sempre viste (le stufe a pellet) come facilmente rimovibili/sostituibili, quindi davo poca importanza.
Mi è stato comunicato che entrambe le stufe hanno una potenza di 2,5 kW cad. / piano.
Vi ringrazio.
Ricevuto. Quindi indipendentemente dal "mezzo" utilizzato per riscaldare.L'APE va redatta per tutte le unità immobiliari riscaldate, quindi per gli appartamenti SEMPRE.
Non saprei come farla, perché non ho voluto mai approfondire il tema e mai lo farò: quando mi occorre, chiamo colleghi e la faccio fare, quindi chiedi ad un (altro) tecnico.Ricevuto. Quindi indipendentemente dal "mezzo" utilizzato per riscaldare.
n.b. per questo immobile (facente parte di un borgo in montagna, ristrutturato, riaccatastato, ecc) l'unica fonte di riscaldamento sono le 2 stufe a pellet ( no camino, no termosifoni, niente) ed un boiler elettrico che distribuisce acqua calda al bagno e cucina. Ringrazio.
Ti ringrazio. Io informo il proprietario e sarà poi lui ad occuparsi di sentire un tecnico (l'immobile si trova in una provincia differente dalla mia o dalle mie limitrofe). Volevo soltanto sapere se era obbligatorio/possibile redigere APE in presenza di riscaldamento con stufa a pellet. Ri ringrazioquindi chiedi ad un (altro) tecnico.
Va fatta SEMPRE, anche in assenza di riscaldamento, quindi... va fatta.Ti ringrazio. Io informo il proprietario e sarà poi lui ad occuparsi di sentire un tecnico (l'immobile si trova in una provincia differente dalla mia o dalle mie limitrofe). Volevo soltanto sapere se era obbligatorio/possibile redigere APE in presenza di riscaldamento con stufa a pellet. Ri ringrazio
(per le abitazioni)Va fatta SEMPRE, anche in assenza di riscaldamento, quindi... va fatta.
Ri ri ringrazio.Va fatta SEMPRE, anche in assenza di riscaldamento, quindi... va fatta.
Infatti mi chiedevo quali sono gli immobili esenti da certificazione energetica (a parte i box). Forse tutti gli altri che non sono civile abitazione dove non è già presente un impianto di riscaldamento...(per le abitazioni)
Gratis per sempre!