Liberatore

Nuovo Iscritto
Re: Attualità e temi sociali. E' il sesso "debole" il vero sesso forte!

Uno starnuto che diventa un'influenza, un semplice mal di testa trasformato in un'emicrania. E' proverbiale la tendenza dell'uomo a drammatizzare i propri sintomi, e a lamentare infiniti malesseri mettendo a dura prova la pazienza di mogli e fidanzate. Ma non e' solo ipocondria o scarsa sopportazione del dolore: uno studio canadese ha stabilito ufficialmente che il maschio e' il vero "sesso debole", piu' esposto ai germi della donna, che vanta un formidabile sistema difensivo grazie ai suoi ormoni.
Lo studio, condotto alla McGill University di Montreal e pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha scoperto attraverso test sui topi che le femmine sono protette dagli estrogeni, che stimolano il sistema immunitario in prima linea contro l'attacco dei batteri. Una scoperta che potrebbe in futuro portare alla realizzazione di farmaci a base di estrogeni per puntellare la fragile difesa del corpo maschile. Le ricerche si sono concentrate su un enzima chiamato Caspase-12, che ci rende piu' sensibili alle infezioni bloccando il sistema infiammatorio usato dal corpo per combattere i batteri.
I topi, incapaci di produrre l'enzima, non a caso sono molto piu' resistenti alle infezioni. I ricercatori allora hanno creato geneticamente dei topi con l'enzima "colpevole", aspettandosi di trovare un'omogeneo aumento della fragilita' del sistema immunitario dei roditori. Invece, se i maschi hanno confermato le attese, diventando suscettibili alle infezioni, le femmine sono rimaste assai piu' resistenti. Evidentemente, hanno dedotto gli scienziati, ci sono elementi che a parita' di sistema immunitario differenziano i due sessi. E la risposta e' negli estrogeni femminili: "Non c'e' dubbio - spiega la ricercatrice Maya Saleh - che le donne hanno una piu' forte risposta infiammatoria rispetto agli uomini. Fino al 30 per cento degli uomini si prende dei giorni di malattia a causa di raffreddori e influenza, rispetto al 22 per cento delle donne. Gli uomini sono piu' sensibili rispetto alle donne alle infezioni da batteri, virus, funghi e vermi. Evidentemente la 'barriera difensiva' degli ormoni femminili affonda le sue radici profonde nell'evoluzione: la resistenza del corpo femminile era essenziale per la procreazione".
Quanto riportato è verissimo, ma una domanda sorge spontanea; se il sesso debole è il vero sesso forte , noi che siamo diventati il sesso medio?
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Io non so se tu sia un Liberatore come da nome.
Non capisco nemmeno perche' indichi le soluzioni a temi dei quali vorresti sentire, cosa ne pensano gli altri.
Apprezzo le finalita' espresse nel segnalare l'apertura di questo forum denominato ATTUALITA' , ".....al fine di esprimere le proprie opinioni e da questo conoscersi per far nascere amicizie .......".
Conosci Santoro come persona? Sai come e' divenuto giornalista? Sai come e' entrato in RAI, allora di cosa stai parlando?
Capisco che tu sia di sinistra come lui, e che come lui unilateralmente affermi la tua opinione, portandola avanti sino all'estremo approfittando dei mzzi che mamma Rai ti mette nelle mani, come servizio pubblico dovrebbe cercare di unire il popolo come avveniva una volta, tutti uniti a parlare di" lascia o raddoppia" " carosello" canzonissima " Sanremo" programji per i non istruiti , programmi per gli agricoltori etc etc.
Questo era il servizio al Pubblico lo chiamerei io.-
Non quello di oggi che non fa' altro che sparare sul vicino per sopravvivere.
Di cultura Santora come i suoi due compari Travaglio e il vignettista, ne hanno solo una ed e' colorata, non credo potessero fare nemmeno la tv dei ragazzi in tempi passati.
Seconda proposta caso Englaro
Anche qui Vi ritenete Dio, sia tu sia il papa' di Englaro , sia chi sostiene che si debba staccare l'alimentazione?
Se la considerate morta perche' non la lasciate alle suore che l'hanno tenuta per tutti questi anni?
Che male le potevano fare?
Visto che e' Morta?
3 Lodo Alfano
Un giorno di agosto mi fermarono i carabinieri, per un controllo ed iniziarono libretto patente triangolo gomme poi stavano per mandarmi via , ma ad un tratto uno di8sse aspetti accenda le luci, era il 12 agosto alle 12, 30 circa un sole increidbile,
ad un tratto uno si chino' sui fari ed esclamo' avoce altissima Maresciallo venga guardi la luce di posizione destra non si accende, ricolmo di gioia io scesi dall'auto e cercai di vedere questa lucetta dovetti farmi ombra con le mani,k per intravederla, ma lla fine dissi comunque la cambio anche subito, no fu la risposta dobbiamo elevare la multa.
Per cui caro amico se un gioudice vuole incastrarti tu non potrai fare nulla contro .
Berlusconi sara' pure il piu' grande lestofante dell'ultima generazione, ma a me sembra che lo stiano massacrando, se io ero lui, avrei salutato gli italiani dicendo e' vero dovete essere istruiti tutti da Santoro, Goverbati dai politicanti che conoscete e controllati dai giudici, io qui sono di troppo e vi lascio a loro.
Saremmo tornati indietro di venti anni caro Liberatore.
Come le nostre Associazioni dove tu sei l'associato e le associazioni sono formate e vissute solo dai vertici.
Loro sono i politici e noi il popolo che lavora per loro.
Questo ami?
Auguri
Noel
Quando puoi fai un saltino al tribunale di roma e stai li un paio di giorni girovagando un po', vedrai cge dopo non parlerai mai piu' della giustizia in Italia, in quanto nonesiste.
Chi ne parla non la conosce, per cui parla a vanvera o per secondi fini.
Cordialmente
Noel
 

Liberatore

Nuovo Iscritto
Liberatore ha scritto:
Ho pensato ad uno spazio per affrontare argomenti diversi con lo scopo di esprimere opinioni e forse da ciò far nascere rapporti di conoscenza che possano diventare amicizia.
Comincerei con il caso di Michele Santoro, e Annozero, giornalista che stimo molto e seguo da anni. Io non trovo alcun accanimento politico nei confronti di Berlusconi o la destra in generale, penso in primis che chi raggiunga la determinazione di fare politica con la prerogativa di assumere incarichi Istituzionali debba prima di ciò sistemare e risolvere qualsiasi tipo di pendenza che lo riguardi.
Cordiali saluti.
Liberatore

Egregio Noel, intanto ti ringrazio per aver partecipato a questo spazio però gradirei mi spiegassi cosa intendi con la frase "Io non so se tu sia un Liberatore come da nome".
Ho iniziato con il caso Santoro e company esprimendo alla fine un pensiero(sopra evidenziato)che non mi etichetta ,a mio avviso,come appartenente alla sinistra. Aggiungo che tutta la politica italiana ed i personaggi che la rappresentano(destra, sinistra e centro), sempre a mio avviso, esprime solo mediocrità ( e Franceschini ne è il personaggio più autorevole in tal senso, fortunatamente D'Alema si è accorto). In merito a Berlusconi politico, ritornando indietro nel tempo, quando decise di fare politica era proprietario di tre emittenti televisive e ciò gli diede la possibilità di vincere le elezioni; come poteve pensare di non essere attaccato pubblicamente dagli avversari politici? Dal 1984 ad oggi la polemica sul personaggio politico Berlusconi non è mai terminata poichè il medesimo ha dovuto fare i conti con il passato di imprenditore e nelle legislature dal medesimo presiedute certe leggi , in effetti , hanno favorito lo stesso e amici. Stesso dicasi nelle legislature presiedute da Prodi.
Qualsiasi personaggio pubblico, e politico in particolare che ricopre incarichi istituzionali, dovrebbe avere l'intuito di fare festini ecc ecc all'estero o dove voglia purchè mettendo al riparo la propria persona.Come si può pensare che nel nostro paese, dove si pubblicano gossip di tutti i generi, si possa organizzare un festino con ragazze italiane,invitate e pagate, e poi con una di esse ci sia una relazione sessuale? Come si può pensare che tutto ciò non si possa sapere prima o poi?
Si, Santoro e company potrebbero occuparsi di altri argomenti. Ma chiedere che venga sospesa una trasmissione mi sembra esagerato, non pensi Noel?
Per tutti gli altri argomenti dello spazio " Attualità e temi sociali ", si possono esprimere opinioni diverse come si può non partecipare, mi sembra che funzioni così Noel.
Cordiali saluti
Liberatore
 

Liberatore

Nuovo Iscritto
Re: Attualità e temi sociali. Diritti degli animali.

L’Italia sta diventando uno dei Paesi più avanzati d’Europa per le norme che difendono gli amici dell’uomo. Lista nera: Confermata l’abolizione delle «razze pericolose»: tutta la responsabilità è affidata al padrone.

Pronta la legge quadro che tutela gli «esseri senzienti»: 49 articoli, dai canili alla protezione dei cavalli da corsa. Quando la norma verrà approvata chiamarli animali suonerà quasi come un insulto. Perché nel disegno di legge sulla tutela e la prevenzione del maltrattamento di cani e gatti, i compagni quadrupedi dell’uomo acquisiscono un riconoscimento ufficiale, invocato con sempre maggiore determinazione dai bioeticisti. Diventano, cioè, «esseri senzienti » a pieno titolo. Portatori di diritti, soggetti meritevoli di rispetto e benessere.
Del nuovo status sociale godranno i cani padronali quanto i randagi. I ricoveri per trovatelli, infatti, dovranno rispondere a requisiti minimi di qualità, come avviene per i posti letto negli ospedali degli uomini. Una sorta di «Lea» (livelli essenziali di assistenza) per cani. Non più tozzi di pane secco e scodella d’acqua o, ancora peggio, cibo avariato. Situazioni molto frequenti, specie al Centro Sud. È di quest’anno la scoperta di Cicerale, in Lucania. Gabbie-lager, pulizia zero, *******ini trattati peggio che se fossero rimasti in libertà a frugare tra i rifiuti. Non sarà possibile invece introdurre la mutua per i cittadini meno abbienti che per reddito non possono permettersi il mantenimento di un Fido o un Fufi. Prospettare l’ipotesi in un momento in cui la Sanità pubblica è oppressa dai debiti sarebbe stato un azzardo.
Il testo è ormai pronto e verrà presentato forse già nel prossimo Consiglio dei ministri. Un vero e proprio codice, 49 articoli più allegati su come e quanto grandi devono essere le gabbie nei canili, che riordina l’intera materia, unificando e armonizzando, tra l’altro, tutte le ordinanze emanate a più riprese per intervenire con rapidità e tamponare un’emergenza.
«L’Italia entro i prossimi cinque anni diventerà il Paese più avanzato d’Europa nel settore», prevede il sottosegretario Francesca Martini che durante le ferie ha portato avanti il lavoro avviato negli ultimi mesi con la collaborazione di tutte le parti interessate: parlamentari di destra e sinistra, animalisti, veterinari, volontariato, enti locali. L’obiettivo, dice il sottosegretario è «una rivoluzione culturale. Più la coscienza del rispetto crescerà, più chi maltratta, abbandona e viola le regole verrà considerato un individuo di basso profilo. Si fa largo il concetto di censura sociale».
Al «Codice per la tutela di animali da affezione e la prevenzione e controllo del randagismo» seguirà un provvedimento specifico per gli equini incentrato sul diritto ad un’eutanasia giusta, fondata su protocolli rigorosi. Si pensa anche al divieto di macellazione delle carni. La prima iniziativa a favore dei «nobili animali» è stata l’ordinanza sui palii tradizionali, concepita per prevenire gli incidenti di cui restano vittime fantini, equidi (muli compresi) e pubblico su tracciati di gara di manifestazioni estranee ai circuiti ufficiali. L’ordinanza emanata a luglio verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale ad inizio ottobre.
La legge di riordino è costruita attorno ad alcuni pilastri. Obbligo del microchip sui cani e di anagrafi canine che permettano la completa rintracciabilità dell’iscritto. I randagi vanno raccolti, curati, ricoverati in strutture realizzate secondo standard di qualità e registrati sotto responsabilità dei sindaci. Divieto di usare esche e bocconi avvelenati. Padroni e veterinari dovranno denunciarne l’eventuale ritrovamento e ai singoli comuni spetterà la bonifica delle zone infette.
Tra le novità, l’introduzione dei servizi minimi anche per i randagi. Finora l’affidamento di cani accalappiati è stato effettuato attraverso gare d’appalto non specifiche. In passato, riconoscere a una struttura di ricovero un certo numero di rette rimborsate dall’amministrazione pubblica è stato come assegnare fondi per la fornitura di tubi d’acciaio. Tutto si pensava tranne che al benessere degli ospiti. Il sistema ora cambia in modo radicale. I Comuni dovranno applicare certi standard di qualità nel bandire le gare. I canili dovranno poter accogliere almeno 200 animali e garantire l’apertura al pubblico almeno 2 giorni la settimana e per almeno 4 ore al giorno perché sia incentivata l’adozione.
Viene confermata l’eliminazione della black list dei cani pericolosi, che secondo la Martini non ha basi scientifiche. Spariscono razze buone o cattive, si impone definitivamente il principio secondo cui tutto dipende dal proprietario e dalle sue capacità nel gestire un esemplare impegnativo anche sul piano della forza muscolare. L’aggressività non dipende dalla razza ma dall’educazione ricevuta. La responsabilità ricade sui padroni. Chi sceglie un esemplare potenzialmente più problematico dovrà munirsi di un patentino dopo aver frequentato corsi di formazione (il primo parte a Verona a inizio settembre).
Restano l’obbligo di guinzaglio lungo non più di un metro e mezzo nelle aree urbane e luoghi aperti al pubblico. Diventa legge la buona abitudine di raccogliere gli escrementi. Infine, la disciplina a tutela degli animali attori, di qualunque specie: sui set televisivi e cinematografici dovrà essere assicurata la presenza di un veterinario specializzato, ad esempio un ippiatra se il protagonista è un cavallo. Obbligatorio un certificato di buona salute. Il codice sarà probabilmente una delle poche leggi capaci di mettere d’accordo maggioranza e opposizione. Già a marzo in un convegno organizzato in Senato da Laura Bianconi (Pdl) e Silvana Amati, Pd, l’accordo bipartisan era stato dichiarato. In Parlamento sono in discussione alcune proposte di legge che verranno poi inglobate nel provvedimento del Governo. Si spera di concludere il lavoro entro quest’anno. Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl, aveva auspicato che l’esame dei testi in Commissione Sanità del Senato avvenisse in sede deliberante, in modo da accorciare i tempi.
È stato un 2009 di soddisfazione per gli amici dell’uomo. Hanno potuto soggiornare in alberghi aperti anche a loro, elencati assieme a ristoranti e spiagge in una guida presentata a giugno dal sottosegretario al Turismo, Maria Vittoria Brambilla. Ancora la Brambilla e la Martini hanno lavorato per modificare il regolamento di Trenitalia che escludeva il trasporto di cani, veto che avrebbe inibito la mobilità di 6 milioni di proprietari che avessero voluto spostarsi con convogli Intercity, Espressi ed Eurostar.
Buono il successo delle campagne anti abbandono: secondo i dati raccolti dall’associazione Aidaa è stata risparmiata la strada a circa seimila potenziali vagabondi; 51% di abbandoni in meno rispetto al passato. La minaccia di sanzioni severe (come l’arresto fino ad un anno e un’ammenda da 100 a 10 mila euro) e l’informazione hanno funzionato.

Margherita De Bac del Corriere della Sera.
 

Liberatore

Nuovo Iscritto
Re: Attualità e temi sociali. Proposta di legge per vietare il burqa.

Sfida della Lega contro chi indossa abiti che negano il riconoscimento.

Arresto in flagranza, reclusione fino a 2 anni e una multa fino a 2mila euro. Tanto rischierà chi «in ragione della propria affiliazione religiosa» indosserà in pubblico indumenti che rendono «impossibile o difficoltoso il riconoscimento», se sarà approvata la proposta di legge presentata alla Camera dal gruppo della Lega Nord. Il testo di fatto chiede di vietare l’uso di burqa e nijab, ma senza menzionarli esplicitamente come invece fa la proposta a firma Souad Sbai già all’esame della commissione Affari costituzionali. E non a caso. Il Carroccio non vuole aprire una guerra di religione, ha fatto capire il capogruppo Roberto Cota nel presentare stamani a Montecitorio la proposta di legge. «Il nostro è un testo equilibrato», ha sottolineato.
L’obbiettivo è far sparire dalla legge che nel 1975 proibì di indossare in un luogo pubblico il casco o qualsiasi altro mezzo che nasconda il viso la postilla «senza giustificato motivo». Proprio a quelle tre parole hanno fatto riferimento i prefetti che negli anni hanno fanno saltare le ordinanze emanate dai sindaci per vietare il burqa nel territorio del proprio comune. Fu il caso di Treviso, nel 2007. «Questa non è una proposta di legge contro qualcuno e nemmeno contro una religione», ha assicurato Manuela Dal Lago, «vogliamo solo fare sì che non vi siano giudizi di carattere diverso a seconda dell’interpretazione della legge» e «rendere tutte le persone che si trovano sul territorio italiano uguali».
Sullo stesso punto ha insistito anche Carolina Lussana. «Vogliamo fare chiarezza sulla norma attuale», ha spiegato la deputata per cui nella lista dei «mezzi» che impediscono di identificare le persone vanno inseriti anche kefiah, foulard o passamontagna che nascondono il viso. Serve, ha sottolineato, «un bilanciamento tra tutela della libertà religiosa, che nessuno vuole mettere in discussione, e tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico, cosa che più ci interessa». La legge, se e quando sarà approvata, non sarà ovviamente applicata per feste pubbliche come il carnevale. «Per queste vale un regio decreto del 1931», ha assicurato Cota.
Redazione La Stampa.

Secondo me è una iniziativa pretestuosa poichè non penso che nel nostro paese o in qualche città in particolare ci siano migliaia di donne che indossano il burqa passeggiando. Ogni tanto la Lega ne inventa una nuova e non si vogliono sentir dire che hanno pregiudizi razziali. Leghisti, vi siete costituiti con iniziativa di pregiudizio nei confronti dei meridionali, figurarsi con altre razze.

Ha senso parlare ancora di razza dal punto di vista scientifico? I risultati degli studi moderni di genetica, antropologia e biologia molecolare confermano che sotto la pelle siamo biologicamente indistinguibili. Il concetto di razza è completamente superato e sarebbe dovuto finire nella spazzatura fin dall'inizio del secolo scorso. È un concetto instabile e indefinibile, sul quale non si può costruire nessuna teoria scientifica. Su The Sciences dell'aprile del 1997 l'antropologo Alan Goodman scrive: "Riconoscendo che l'idea di razza è una leggenda, non elimineremo il razzismo. Ma finché ricercatori in buona fede continueranno a usare il concetto di razza senza definirlo chiaramente, confermeranno il concetto di razza su basi biologiche: e così facendo inganneranno l'opinione pubblica incoraggiando le idee razziste".

Cordiali saluti
Liberatore
 

Liberatore

Nuovo Iscritto
Re: Attualità e temi sociali. Barack Obama Nobel per la Pace 2009.

Barack Obama ha vinto il Nobel per la pace 2009.
Il presidente Usa e' stato insignito del premio ''per i suoi sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli'', si legge nella motivazione. ''Il Comitato ha dato grande importanza all'impostazione di Barack Obama ed ai suoi sforzi per un mondo senza armi nucleari'', ha detto il presidente del Comitato per il Nobel, Thorbjoern Jagland. Nell'annunciare il premio, Jagland ha precisato che forse ad alcuni l'assegnazione al neopresidente americano puo' essere considerata prematura, ma per statuto il premio va assegnato a chi ha fatto il massimo per la pace nell'anno precedente. Il premio verra' consegnato ufficialmente il 10 dicembre a Oslo, nell'anniversario della morte del fondatore, l'industriale e filantropo svedese Alfred Nobel. Il riconoscimento consiste in una medaglia, un diploma ed un assegno da 10 milioni di kronor (circa un milione di euro). IL PROFILO - Barack Obama e' presidente degli Stati Uniti dal novembre del 2008, dopo una clamorosa vittoria contro lo sfidante repubblicano, John McCain. Obama e' divenuto cosi' il primo presidente afroamericano nella storia degli States. La speranza e l'idealismo unificatore sono i grandi temi che hanno richiamato grandi folle ad ogni sua apparizione pubblica, evocando paragoni con Martin Luther King e John F. Kennedy. L'atmosfera intensa dei comizi di Obama, che spinge qualcuno ad ascoltare a mani giunte le sue parole, non e' dovuta solo alla sua indubbia abilita' oratoria, ma anche al contenuto del suo messaggio. La promessa di ''cambiare'' le cose a Washington e' per Obama solo il primo passo verso il progetto ben piu' audace ed ambizioso di ''cambiare l'America e poi il resto del mondo''. A porlo sulla mappa politica degli Stati Uniti e nel cuore della gente fu uno straordinario discorso alla Convention Democratica del 2004, intitolato 'L'Audacia della Speranza', dove l'idealismo di stampo kennedyano era esaltato da una oratoria alla King. Nato il 4 agosto 1961 a Honolulu (Hawaii) da un padre di colore (giunto negli Usa dal Kenya con una borsa di studio) e da una madre bianca (nata in Kansas e poi trasferita nelle Hawaii con i genitori) Barack Hussein Obama ha avuto una infanzia instabile: a due anni ha perso la figura del padre (andato via da casa per studiare ad Harvard), a sei anni e' finito in Indonesia (col nuovo marito della madre), a dieci anni e' tornato da solo nelle Hawaii per vivere con i nonni materni. E' molto bravo a scuola: entra alla Columbia University a New York, lavora come assistente sociale a Chicago, viene accettato alla prestigiosa Harvard Law School. Rifiuta le offerte d'impiego delle corporation di New York per tornare a Chicago per inseguire una missione sociale e anche l'amore: qui vive infatti Michelle Robinson, la ragazza che dopo un paio di anni diventera' sua moglie e la madre delle loro due bambine, Malia e Natasha. A Chicago svolge opera di assistenza legale per i poveri ed insegna legge. Ma i suoi obiettivi sono piu' ambiziosi. Nel 1996 viene eletto al Senato dell'Illinois. Nel 2000 si candida al Congresso Usa come deputato ma viene battuto. Nel 2004 ci riprova, stavolta per il Senato Usa, e vince alla grande diventando il quinto senatore nero nella storia del Congresso americano. Nel 2007 alza il tiro candidandosi alla Casa Bianca: l'annuncio ufficiale arriva il 10 febbraio dalla stessa piazza davanti al Campidoglio di Springfield (Illinois) dove Abramo Lincoln quasi 150 anni prima aveva pronunciato uno storico discorso sulla necessita' di restare uniti. Un simbolismo perfetto. Il 4 novembre del 2008 la trionfale vittoria che lo porta alla Casa Bianca, da dove, in pochi mesi, rilancia il dialogo con il mondo musulmano, affronta il delicato tema dei rapporti con l'Iran, avvia una intensa campagna contro la proliferazione nucleare, solo per citare i principali temi della sua azione in ambito internazionale.
ANSA
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Liberatore ti prego di smettere di copiare e incollare contenuti che non c'entrano nulla con l'immobiliare.
Lo spazio bar è uno spazio per discutere di argomenti che non c'entrano con l'immobiliare, ma non per fare rassegna stampa. Te lo chiedo ai fini della comprensione del sito da parte dei motori di ricerca.

Se scrivi invece cose tue puoi fare quel che vuoi, a patto che siano testi inediti.

Grazie della comprensione ;)
 

Liberatore

Nuovo Iscritto
Scusa l'ignoranza Custode, ma i motori di ricerca capiscono se un testo e copiato integralmente o in parte? E come? Non lo sono tutti ehh. Potrei personalizzarli di più in certi casi. Posso anche smettere se non fosse gradito lo spazio.
Cordiali saluti
Liberatore
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
I motori di ricerca sono in grado di rilevare porzioni di testo copiate e incollate. In gergo lo definiscono "spam" come quello della posta elettronica per capirci, e penalizzano il sito intero.
Finchè parli di immobiliare cioè riguarda la stragrande parte del sito, viene tollerato se è in minima parte (circa al di sotto del 10% dei contenuti complessivi) ma se parli di temi che non riguardano il tema del sito la penalizzazione è certa.

Lo spam viene definito dai motori per confronto, quindi in modo molto semplice. Come ovviare? Scrivendo contenuti originali e inediti il che è un bello sforzo. Tuttavia non esistono scorciatoie. Una mera "trasformazione" di qua e di la non trae in inganno i motori che conducono una guerra serratissima agli spammer di contenuti appunto penalizzando i siti colpevoli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto