Omar Aleotti

Membro Junior
Agente Immobiliare
Vorrei sapere cosa ne pensate di un ipotetico preventivo di spesa di avvio di un'agenzia immobilliare...
Affitto locale --> 5-6000 euro l'anno(30-40 metri in posizione secondaria)
pubblicità cartacea-->7000 euro (una tra le prime 15 pagine su attico direi)
pubblicità internet --> 3000 euro (casa.it e immobilliare.it 20-40 case)
telefono --> sui 1020 euro (wind professional evo 3600 minuti a bimestre)
luce e acqua--> 500 euro
extra --> 1000

totale: 18.500 euro

C'è un modo secondo voi di spendere meno?
Grazie Omar
 
Manca INPS, commercialista e tassa rifiuti.
Il telefono (se comprende internet, cellulare e linea fissa) mi sembra un pochino basso. Penso tu possa spendere un pò meno sul cartaceo
 
Spendere ben 7.000 € per la pubblicità cartacea e solo 3.000 € per internet? Io invertirei, nel caso. E comunque sono tanti anche 7.000 €.

Casa.it e Immobiliare.it costano meno di 2.000 €, al livello base.

Se hai 7.000 € disposizione puoi pensare a fare delle promozioni sugli appartamenti più interessanti.

Io il cartaceo proprio non lo farei, ma dipende dalla tua zona, se rende o meno.
 
La pubblicità cartacea sta perdendo colpi e appeal...tutto a vantaggio di internet.
Sarà sempre meno seguita anche se non scomparirà del tutto.
Se si vuole usare la pubblicità su carta meglio dei volantini, allora, per pubblicizzare l'apertura dell'agenzia e quando si hanno case importanti in portafoglio.;)
 
Sarà sempre meno seguita anche se non scomparirà del tutto.

Probabilmente è vero che non scomparirà mai del tutto, però io trovo che le varie riviste come Prendicasa e/o Attico sono carissime, pur avendo sempre meno inserzionisti. Anni fa erano spesse alcuni centimetri, ora sono la metà della metà se non meno.

Secondo me il cartaceo potrebbe tornare in auge se abbassassero i costi, che sono esageratamente alti per il riscontro che poi effettivamente offre una rivista.
 
Nella mia zona attico in prima pagina porta circa 1500/1800 contatti in un anno. Internet porta un sacco di contatti ma completamente diversi, diciamo che ogni 10 che ne arrivano ce nè uno buono. Comunque credo che in un momento come questo sia meglio spendere 1000 euro in piu di pubblicità che in meno. I siti quanto costano con funzioni base?
Omar
 
La pubblicità cartacea sta perdendo colpi e appeal...tutto a vantaggio di internet.
Sarà sempre meno seguita anche se non scomparirà del tutto.
Se si vuole usare la pubblicità su carta meglio dei volantini, allora, per pubblicizzare l'apertura dell'agenzia e quando si hanno case importanti in portafoglio.

dipende molto da città a città Graf. Da noi il volantinaggio è quasi zero, ma il cartaceo va ancora, internet abbastanza. noi siamo strani :mrgreen:
 
Nella mia zona attico in prima pagina porta circa 1500/1800 contatti in un anno. Internet porta un sacco di contatti ma completamente diversi, diciamo che ogni 10 che ne arrivano ce nè uno buono.
La prima pagina, per tutte le uscite dell'anno, quanto costa?

Sono una marea di contatti, mi pare un pò esagerato, ma se è così meglio per te, ovviamente.

Comunque credo che in un momento come questo sia meglio spendere 1000 euro in piu di pubblicità che in meno.

Mi trovi assolutamente d'accordo! :ok:
 
Intorno ai 12000. COmunque mi piacerebbe sapere se avete qualche consiglio su soluzioni alternative, al solito modo di avviare un agenzia, più economiche.
Omar
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top