ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
@Mil
E adesso possiamo andare in vacanza contenti e soddisfatti: non ci siamo fatti mancare niente....
Direi di si... [ma quello dell'idea rubata da @sfn dove è finito? Facciamo dopo le vacanze?]
1406211785-0-.jpg
 
Ultima modifica:

Mil

Membro Senior
@Mil ci ha somministrato il suo sermone settimanale pieno di ottimismo :)-?:shock::^^::^^::^^:).

E adesso possiamo andare in vacanza contenti e soddisfatti: non ci siamo fatti mancare niente....

no...devono ancora uscire gli stress test sulle banche se non erro. Lì possiamo dormire tra due guanciali tutti. E andare al mare tranquilli...
 

Mil

Membro Senior
...
Quando il cliente compra di chi è il merito..? Della zia Peppa..?

se è una nuova costruzione, dell'architetto, magari solo meno idiota degli altri..
se è un immobile datato del prezzo reale, cioè un terzo dell'esposto in vetrina più o meno, ma già così di default..
Il mediatore ha un unico merito, di essere abbastanza fortunato da aver in portafoglio ciò che non bisogna essere dei geni per vendere. E andrebbe bene così, ci sarebbe già selezione del settore.
La "zia Peppa" di solito era la proprietaria dell'appartamento, esposto a 4 volte tanto dall'agenzia di fianco alla tua ;). Poi sono arrivati gli eredi nipoti...e magari tu mediatore. E allora diciamo che il mercato va alla grande e il mediatore è a sua volta un abile venditore..
Oppure la zia Peppa era l'impresa...prima di finire all'asta. E anche qui grandi attestazioni di ripresa. Tutto il resto al chiodo. Inesorabilmente. Distribuito tra agenzie cacciatrici di coppiette da iperdebito più che di immobili all'altezza. Una follia.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Caro @Mil, stavolta stai esagerando.
Finora abbiamo scherzato, ma mi pare che stai oltrepassando il limite sparando in qua e in là senza sapere nemmeno di che parli, visto che lo fai facendoti viaggi astrali tutti tuoi o riportando cose per sentito dire...

Il mediatore è quello che porta alla conclusione una trattativa e, credimi, ha molti meriti. Molti di più di quelli che tu immagini.

Per cui, ti prego, piantala di offenderci. A tutto c'è un limite.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
se è una nuova costruzione, dell'architetto, magari solo meno idiota degli altri..
se è un immobile datato del prezzo reale, cioè un terzo dell'esposto in vetrina più o meno, ma già così di default..
Il mediatore ha un unico merito, di essere abbastanza fortunato da aver in portafoglio ciò che non bisogna essere dei geni per vendere. E andrebbe bene così, ci sarebbe già selezione del settore.
La "zia Peppa" di solito era la proprietaria dell'appartamento, esposto a 4 volte tanto dall'agenzia di fianco alla tua ;). Poi sono arrivati gli eredi nipoti...e magari tu mediatore. E allora diciamo che il mercato va alla grande e il mediatore è a sua volta un abile venditore..
Oppure la zia Peppa era l'impresa...prima di finire all'asta. E anche qui grandi attestazioni di ripresa. Tutto il resto al chiodo. Inesorabilmente. Distribuito tra agenzie cacciatrici di coppiette da iperdebito più che di immobili all'altezza. Una follia.

Le architetture, come la moda, seguono le tendenze.

Dai super condomini anni 70, se' passati via via, ad edifici "orrizontali",
costituiti da villette a schiera.

Quando il gradimento di questi fabbricati, e' stato superato, s'e' passati a palazzine sempre piu' basse e meno dense.

Pure l'utilizzo dei materiali, esattamente come accade per le tecniche di costruzione, e' omogenizzato.

Dall'intonaco, se' passati ai mattoni a vista, poi alle pietre, fino ad arrivare, alle moderne tecniche termiche.

Architetture piu' o meno simili, che vengono realizzate per essere commercializzate, come vestiti o calzature, che si trovano sugli scaffali dei grandi magazzini.
Ne piu' e ne meno.

In tutta questa omogeneita' di prodotti, l'azione dell'intermediario, e' determinante, proprio per individuare la misura, il modello e le caratteristiche, che quel determinato cliente, ha richiesto per il prodotto che intende acquistare.

Vi sono clienti, che ricercano e possono ambire, a prodotti alla Giorgio Armani.
Mentre altri, devono accontentarsi di quelli piu' modesti, architettati da un Pino Quartullo qualsiasi.

Chiunque sia l'architetto, al mediatore il merito, di aver individuato, facendo da vettore, proprio quella mosca bianca, in mezzo ad un esercito di nere.

Un mediatore, non puo' affidarsi alla fortuna, per svolgere la propria attivita'.

La sua bravura di venditore, e' direttamente proporzionale, all'assortimento e alla varieta', presente nel suo portafoglio vendita.

Alloggi, attici, ville e villette.
Case indipendenti, terreni, capannoni, nuove costruzioni, rustici, etc..

In tutta questa varieta' di proposte, si denota come solo l'alloggio, per di piu' senza troppe pretese, tra tutte le tipologie, potrebbe essere confacente, per l'iperindebitamento a cui ti riferivi.

Per tutto il resto occorre avere capienza di acquisto.

Cio' smentisce ipso facto quanto sostieni.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto