• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 56861
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 56861

Ospite
Buongiorno a tutti. Mi trovo nella imbarazzante situazione di dover ammettere la mia mancanza di conoscenza a proposito dei contratti di locazione. La persona che si occupava finora di redigerli e poi registrarli, non è più presente presso di noi. Quindi, si ricomincia. Nello stesso periodo, mi trovo ad avere a che fare con 2 tipi di contratti. Uno lo risolvo perchè è un contratto transitorio con cedolare secca. Quindi non dovremo versare nulla. Nell'altro, la registrazione prevede il versamento delle imposte e marche da bollo e qui mi sorge il dubbio: quindi chiedo venia ed il vostro supporto. Vediamo se ricordo bene.
Contratto uso foresteria, 1 anno:
Canone annuo 15.600. Quindi 15.600x 2%= € 312 x1(anno)- €312 da versare su mod F24.
marche da bollo 2 da € 16 (perchè 6 facciate e comunque oltre le 100 righe)
E' giusto?
 
Le marche da bollo vanno apposte su tutte le copie del contratto che provvedi a registrare, quindi moltiplica per le copie richieste.
 
Il numero minimo di copie da presentare all'ADE è 2.
@laangy come agente immobiliare "dovrebbe" operare in telematico con la abilitazione ad Entratel. Se ne è sprovvista, meglio invii qualcuno in veste di delegato di una delle parti: se riconosciuta come agente immobiliare, la AdE dovrebbe pretendere l'operazione telematica.

Premesso questo, aggiungo che se operasse con entratel la copia da registrare potrebbe essere solo una, visto che in mano rimarrà sempre solo la ricevuta di registrazione.

Il contratto foresteria inoltre è regolare solo se stipulato da un conduttore società di capitali.
 
@laangy come agente immobiliare "dovrebbe" operare in telematico con la abilitazione ad Entratel. Se ne è sprovvista, meglio invii qualcuno in veste di delegato di una delle parti: se riconosciuta come agente immobiliare, la AdE dovrebbe pretendere l'operazione telematica.

Premesso questo, aggiungo che se operasse con entratel la copia da registrare potrebbe essere solo una, visto che in mano rimarrà sempre solo la ricevuta di registrazione.

Il contratto foresteria inoltre è regolare solo se stipulato da un conduttore società di capitali.
Certo. Si tratta del datore di lavoro (persona giuridica) che ottiene un immobile per un suo dipendente. Non c'è cedolare secca.
 
Ho già spiegato che, seppur agente immobiliare, preferisco delegare e sollevarmi da questa incombenza noiosa. Scelgo di pagare qualcuno che lo faccia per me. Perchè questo "dovrebbe" virgolettato?
 
@laangy come agente immobiliare "dovrebbe" operare in telematico con la abilitazione ad Entratel. Se ne è sprovvista, meglio invii qualcuno in veste di delegato di una delle parti: se riconosciuta come agente immobiliare, la AdE dovrebbe pretendere l'operazione telematica.


Ho già spiegato che, seppur agente immobiliare, preferisco delegare e sollevarmi da questa incombenza noiosa. Scelgo di pagare qualcuno che lo faccia per me. Perchè questo "dovrebbe" virgolettato?
 
Perché virgolettato? Perché gli AI che si incaricano di registrare i contratti di locazione, al pari dei proprietari con più di 10 immobili, hanno l’obbligo di utilizzare il canale telematico . Poi fatta la legge, trovata la scorciatoia: si delega un soggetto terzo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top