I 18 mesi sono il tempo che hai per spostare la residenza nel comune in cui è l'immobile se gia non l'hai.
Quindi a ben vedere non è neanche legata al discorso abitazione principale.

In teoria nella legge, ma devi guardare la giurisprudenza, nulla ti vieta di spostare la residenza nell'appartamento (se abiti in un altro comune) entro i 18 mesi e toglierla il giorno dopo.
Oppure se l'hai già nel comune spostarla altrove il giorno dopo l'atto.

Alcuni suggerivano tre anni come limite.
Questo deriva dal fatto che l'AdE ha 3 anni per accertare eventuali irregolarità.

Ma, mi ripeto, di base nessuna legge ti obbliga a tenere la residenza nel comune (mi ri-ripeto, nel comune) per un tempo definito.
 
Però in questo caso è trasferimento nell'immobile, non nel comune come per la prima casa.

(Devo dire che sulle detrazioni degli interessi passivi del Mutuo sono scarso).
 
Parafraso.
In tutti e due i casi parliamo di tempistiche per spostare la residenza qualora non l'avessi già nell'immobile per ottenere i requisiti per l'agevolazione, non di quanto tempo devi permanere nell'immobile prima di spostare la residenza per non perderle.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top